Questo master offre un'importante opportunità di crescita professionale, specializzandosi sulle funzioni e sugli adempimenti che ogni professionista deve affrontare nelle varie fasi della Procedura di liquidazione giudiziale. Con un approccio teorico-pratico, il corso esplora in profondità i profili processuali, fiscali e penali collegati all'attività fallimentare, fornendo agli iscritti le competenze necessarie per gestire efficacemente situazioni complesse. La formazione è arricchita da esperti del settore che condividono la loro esperienza e propongono work experience per un'applicazione pratica delle conoscenze acquisite. È garantito l'accesso a risorse didattiche disponibili in modalità e-learning, rendendo l'apprendimento accessibile e flessibile.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il corso offre nuove opportunità di crescita e di specializzazione professionale sulle funzioni e sugli adempimenti che il professionista è chiamato a svolgere nelle diverse fasi in cui si articola la nuova Procedura di cui al D.Lgs. n. 14/2019 con trattazione teorico-pratica di tutti i profili processuali, fiscali e penali connessi all’attività fallimentare.
Finalità del Master
Ai sensi dell'art. 358, primo comma, del Codice della Crisi e dell’insolvenza il corso di alta formazione è rivolto: agli iscritti agli albi dei praticanti avvocati e degli avvocati; agli iscritti all’albo dei praticanti dottori commercialisti e dottori commercialisti; agli iscritti agli albi degli esperti contabili e dei consulenti del lavoro; agli studi professionali associati o società tra professionisti, sempre che i soci delle stesse siano in possesso dei requisiti professionali di cui alla lettera a); a coloro che abbiano svolto funzioni di amministrazione, direzione e controllo in società di capitali o società cooperative; ai responsabili ed agli impiegati di uffici legali di aziende ed istituti di credito; ai laureati in giurisprudenza ed in economia.
La didattica del Master
L’erogazione del Corso avverrà prevalentemente in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore su 24. Il modello di sistema e-learning adottato prevede un apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso ai materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea in Giurisprudenza ed Economia.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .