Questo master si propone di formare professionisti capaci di gestire il rischio clinico in ambito sanitario. Attraverso un percorso di apprendimento assistito e l'erogazione di 1500 ore di contenuti, i corsisti acquisiranno competenze in diversi aspetti del rischio, come quelli organizzativi e medico-legali. Con 60 CFU, il master è strutturato in moduli didattici e prevede l'utilizzo di piattaforme e-learning accessibili 24 ore su 24. Gli studenti sono guidati da tutor e esperti e partecipano a seminari e test di autovalutazione. I candidati devono possedere titoli specifici, come la laurea in Medicina o Professioni Sanitarie.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master si pone l’obiettivo di diffondere una cultura aziendale del rischio clinico ai professionisti in ambito sanitario, che siano in grado di gestire e valutare le diverse dimensioni del rischio, fornendo loro conoscenze e strumenti per progettare e rendere esecutivi di sistemi di gestione integrati.
Finalità del Master
Il Master si pone l’obiettivo di diffondere una cultura aziendale del rischio clinico ai professionisti in ambito sanitario, che siano in grado di gestire e valutare le diverse dimensioni del rischio, fornendo loro conoscenze e strumenti per progettare e rendere esecutivi di sistemi di gestione integrati.
La didattica del Master
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24. Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
-Laurea in Medicina e Chirurgia; -Laurea Triennale nelle Professioni Sanitarie o titolo equipollente; -Laurea in Biologia; -Laurea in Farmacia; -Laurea in Psicologia.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .
Borse di Studio