Master in Studi Internazionali Strategico-Militari

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Culture, Politica e Societa
Master in Studi Internazionali Strategico-Militari

Questo master rappresenta un'opportunità unica per approfondire tematiche rilevanti nel contesto delle scienze politiche e sociologiche. Con un curriculum che include corsi obbligatori su argomenti come la pianificazione operativa e il diritto internazionale, il programma mira a formare leader capaci di affrontare sfide complesse in ambito strategico e militare. La durata di un anno accademico e un accesso programmato locale garantiscono un ambiente di apprendimento stimolante e selettivo. La sede didattica di Roma offre inoltre un contesto ricco di risorse culturali e opportunità di networking professionale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

L’obiettivo del Master sarà la realizzazione di uno specifico percorso formativo da inserire all’interno del ciclo di studi previsto per il Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze erogato dall’ISSMI del CASD in favore di Ufficiali e Funzionari dell’Amministrazione Difesa.

Finalità del Master

Il corso di Master sarà rivolto, prevalentemente, agli Ufficiali ed al Funzionari A.D. frequentante il Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze.

La didattica del Master

Per lo svolgimento dei corsi e per l’organizzazione delle attività formative, il Master si avvarrà: delle competenze didattiche e scientifiche, nei campi di base ed applicativi delle discipline inerenti gli obiettivi del Master, presenti nell’Università degli Studi di Torino; degli specifici apporti di esperti ed operatori di provata e documentata esperienza che svolgono la loro attività in strutture di ricerca pubbliche e private.

Ammissione al Master

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa

Master in Studi Internazionali Strategico-Militari

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      364°
      371°
      QS European (Rank)
      136°
      138°
      QS Southern Europe (Rank)
      21°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      41,5
      Reputazione degli Allievi
      3,2
      Reputazione degli Insegnanti
      7,2
      Citazioni della Faculty
      33,3
      Faculty Internazionale
      4,1
      Studenti Internazionali
      5,3
      Network Internazionale di Ricerca
      87,5
      Risultati Occupazionali
      51,7
      Sostenibilità
      83,6
      COMPLESSIVAMENTE
      31,3

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

      MELIUSform

      Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

      Logo Cliente

      Il Master in Studi Internazionali Strategico-Militari in sintesi:

      Master in Studi Internazionali Strategico-Militari

      Scopri le opportunità offerte dal Master in Studi Internazionali Strategico-Militari presso l'Università degli Studi di Torino. Un programma avanzato dedicato a formare leader nel settore delle scienze politiche e sociologiche, con un focus sui ambiti strategico e militare.

      Dettagli Chiave

      • Tipo: Master di secondo Livello
      • Lingua: Italiano
      • Durata: 1 Anno
      • Sede: Roma

      Obiettivi e Didattica

      Questo master è progettato per inserire un percorso formativo all'interno del Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze, rivolgendosi principalmente a Ufficiali e Funzionari dell’Amministrazione Difesa. La didattica è supportata da esperti e operatori di alta esperienza, garantendo un'educazione di qualità superiore nel campo.

      Opportunità e Sviluppo Carriera

      Con una formazione ricevuta a Torino e la possibilità di networking a Roma, i laureati sono ben posizionati per avanzare nelle loro carriere nel settore della difesa e oltre.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni