Master in Giustizia Costituzionale e Diritti Umani

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg
Master in Giustizia Costituzionale e Diritti Umani

Questo master è un'opportunità formativa annuale ideata per formare giuristi e professionisti che affrontano le sfide della giustizia costituzionale e della protezione dei diritti umani. Fornisce competenze specialistiche e una visione critica delle normative a livello nazionale e sopranazionale. Attraverso un piano didattico ricco e variegato, il master si propone di sviluppare una maggiore sensibilità alle problematiche legate ai diritti umani. Gli studenti potranno confrontarsi con esperti del settore e accedere a un'esperienza pratica di stage, che integra teoria e pratica. Il programma prevede anche un project work, essenziale per applicare le conoscenze acquisite e contribuire a una migliore comprensione delle dinamiche giuridiche in contesti complessi.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

formare giuristi (ricercatori, avvocati, magistrati, funzionari delle pubbliche amministrazioni) dotati di accentuata sensibilità rispetto alle problematiche della giustizia costituzionale, della tutela multilivello dei diritti umani e dei rapporti tra ordinamenti nazionali ed ordinamenti sopranazionali.

Finalità del Master

Il master ha come obiettivo quello di formare giuristi (ricercatori, avvocati, magistrati, funzionari delle pubbliche amministrazioni) dotati di accentuata sensibilità rispetto alle problematiche della giustizia costituzionale, della tutela multilivello dei diritti umani e dei rapporti tra ordinamenti nazionali ed ordinamenti sopranazionali.

La didattica del Master

modalità mista (contemporaneamente in presenza e a distanza)
Inizio delle lezioni: 7 gennaio 2025
Termine delle lezioni: 6 marzo 2025
Impegno previsto: dal lunedì al venerdì, ore 14-19

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea in Giurisprudenza [LMG/01; equipollenza con le lauree triennali e specialistiche di cui al DM 509/99 e degli ordinamenti precedenti: 31 (Scienze Giuridiche); 22/S (Giurisprudenza); Giurisprudenza (V.O.)]
Laurea in Relazioni Internazionali [LM 52; equipollenza con le lauree triennali e specialistiche di cui al DM 509/99 e degli ordinamenti precedenti: 60/S (Relazioni internazionali); Scienze Politiche (V.O.)]
Laurea in Scienze della politica [LM 62; equipollenza con le lauree triennali e specialistiche di cui al DM 509/99 e degli ordinamenti precedenti: 70/S (Scienze della politica); Scienze Politiche (V.O.)]
Laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali [L 36]

Candidarsi al Master

L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione in base alla valutazione dei titoli.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .

Borse di Studio

Gli studenti che, in esito alla selezione, conseguiranno le prime 50 posizioni in graduatoria saranno esonerati dal pagamento della seconda rata del Master, pari a € 1.000,00.

Il Placement del Master in Giustizia Costituzionale e Diritti Umani

Attività di Placement del Master

Il master offre supporto e orientamento per l'inserimento nel mondo del lavoro, grazie a workshop, stage e colloqui individuali con esperti del settore.

Servizi di Placement presenti

Durante e dopo il master, è possibile entrare a far parte di una community di ex studenti, con l'obiettivo di favorire la creazione di reti professionali e lo scambio di esperienze.

Richiedi maggiori informazioni a:

Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

Master in Giustizia Costituzionale e Diritti Umani

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      154°
      133°
      QS European (Rank)
      78°
      48°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,8
      Reputazione degli Allievi
      3,7
      Reputazione degli Insegnanti
      47,8
      Citazioni della Faculty
      46,6
      Faculty Internazionale
      14,5
      Studenti Internazionali
      12,3
      Network Internazionale di Ricerca
      96
      Risultati Occupazionali
      53,8
      Sostenibilità
      88,4
      COMPLESSIVAMENTE
      54,1

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

      MELIUSform

      Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

      Logo Cliente

      Il Master in Giustizia Costituzionale e Diritti Umani in sintesi:

      Scopri il Master in Giustizia Costituzionale e Diritti Umani dell'Alma Mater Studiorum

      L'Università di Bologna presenta un programma avanzato dedicato a laureati in Giurisprudenza, Relazioni Internazionali, Scienze Politiche e campi affini, mirato alla formazione di esperti in tutela multilivello dei diritti umani e giustizia costituzionale. Offrendo contatti diretti con il mondo professionale attraverso stage e workshop, il master promette una solida preparazione per affrontare le sfide giuridiche contemporanee a livello nazionale e internazionale.

      Formazione e Ammissione

      Con docenti di fama internazionale, il master propone un'ampia gamma di contenuti specializzati, da sistemi di tutela dei diritti umani a tecniche di giudizio costituzionale. Per accedervi, i candidati dovranno superare una selezione basata sui titoli, con un focus particolare su laureati in ambiti disciplinari rilevanti.

      Opportunità di Carriera

      Attraverso il nostro impegno nell'orientamento al lavoro, aspiriamo a facilitare l'ingresso dei nostri laureati in ambiti professionali di alto livello, preparandoli a diventare i futuri leader nella tutela dei diritti umani e nella giustizia costituzionale.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni