Master in Gestione Teorico-Pratica Multidisciplinare Delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec
Master in Gestione Teorico-Pratica Multidisciplinare Delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

Questo master è progettato per fornire un'ampia formazione nella gestione teorico-pratica delle malattie infiammatorie croniche intestinali. Si propone di sviluppare competenze cliniche attraverso un approccio multidisciplinare, integrando conoscenze di medicina interna e chirurgia. Il programma comprende attività pratiche e teoriche, offrendo agli studenti l'opportunità di partecipare a incontri di aggiornamento e di analizzare casi clinici complessi, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza nella cura del paziente. I partecipanti svilupperanno una visione olistica nella gestione delle condizioni, collaborando con esperti di diverse specialità e approfondendo le ultime evidenze scientifiche nel settore.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Aumentare l’esperienza clinica nella gestione del paziente con IBD semplice e, soprattutto, complessa. Maturare una visione gestionale olistica del paziente con IBD confrontandosi con esperti di altre specialità. Migliorare le capacità di analisi delle possibili strategie mediche e chirurgiche necessarie nella gestione delle IBD. Tracciare i percorsi assistenziali attuabili presso la propria realtà lavorativa. Analizzare con l’esperienza della real-life la reale portata di efficacia delle varie terapie mediche e chirurgiche. Approfondire l’analisi dei risultati della letteratura scientifica e la loro applicabilità nella attività lavorativa quotidiana.

Finalità del Master

Aumentare l’esperienza clinica nella gestione del paziente con IBD semplice e, soprattutto, complessa. Maturare una visione gestionale olistica del paziente con IBD confrontandosi con esperti di altre specialità. Migliorare le capacità di analisi delle possibili strategie mediche e chirurgiche necessarie nella gestione delle IBD. Tracciare i percorsi assistenziali attuabili presso la propria realtà lavorativa. Analizzare con l’esperienza della real-life la reale portata di efficacia delle varie terapie mediche e chirurgiche. Approfondire l’analisi dei risultati della letteratura scientifica e la loro applicabilità nella attività lavorativa quotidiana.

La didattica del Master

Il master è attivato su proposta del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) e in collaborazione con Fondazione Alma Mater (FAM). La didattica include presenza 12 CFU (120 ore) comprensivo di attività di meeting multidisciplinari con approfondimenti teorici, durata di 5 giorni lavorativi al mese, non necessariamente consecutivi, dalle 8:30 alle 16:30, da febbraio 2025 a dicembre 2025, con stop estivo (agosto 2025).

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

- lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nelle seguenti classi di laurea: LM-41 Medicina e Chirurgia. Iscrizione all'Albo professionale Medici Chirurghi ed odontoiatri. Specialità in Medicina Interna, Gastroenterologia ed endoscopica digestiva, Chirurgia Generale. Dottorato di ricerca di ambito medico o titolo equivalente.

Candidarsi al Master

Selezione per titoli e colloquio. Punteggio minimo pari a 60 e punteggio massimo pari a 100 (di cui fino a 80 punti per i titoli e fino a 20 punti per il colloquio). In caso di ex-aequo precede il candidato anagraficamente più giovane di età. Le selezioni si svolgeranno online.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .

Borse di Studio

-Posti in sovrannumero riservati a studenti in possesso di certificazione di invalidità civile pari o superiore al 66% o di certificazione ai sensi della legge 104/92. Due posti in sovrannumero riservati a personale tecnico amministrativo e CEL dell’Alma Mater Studiorum solo per i master con frequenza part time, con esonero dal pagamento del contributo di iscrizione al netto degli oneri fissi.

Richiedi maggiori informazioni a:

Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

Master in Gestione Teorico-Pratica Multidisciplinare Delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      154°
      133°
      QS European (Rank)
      78°
      48°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,8
      Reputazione degli Allievi
      3,7
      Reputazione degli Insegnanti
      47,8
      Citazioni della Faculty
      46,6
      Faculty Internazionale
      14,5
      Studenti Internazionali
      12,3
      Network Internazionale di Ricerca
      96
      Risultati Occupazionali
      53,8
      Sostenibilità
      88,4
      COMPLESSIVAMENTE
      54,1

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

      MELIUSform

      Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

      Logo Cliente

      Master in Transportation Design - IED Torino

      IED | IED Design

      Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

      Logo Cliente

      Il Master in Gestione Teorico-Pratica Multidisciplinare Delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali in sintesi:

      Master in Gestione delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

      Il Master in Gestione Teorico-Pratica Multidisciplinare delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali offerto dall'Alma Mater Studiorum Università di Bologna è un percorso formativo d'eccellenza per medici e professionisti sanitari. Attraverso un approccio innovativo che fonde teoria e pratica, il programma è volto a fornire competenze avanzate nella diagnosi, trattamento e gestione olistica dei pazienti affetti da IBD.

      Competenze e Obiettivi

      • Acquisizione di esperienza clinica diretta nella gestione delle IBD.
      • Visone olistica del paziente, grazie alla collaborazione con esperti di diverse specialità.
      • Applicazione delle ultime innovazioni terapeutiche e analisi critica della letteratura scientifica.

      Didattica Avanzata e Pratica

      Il master include attività pratiche in ambulatori e reparti specializzati, oltre a lezioni frontali su epidemiologia, diagnosi, gestione medica e chirurgica delle IBD, guidate dai maggiori esperti del campo come il Prof. Paolo Gionchetti.

      Ammissione e Opportunità

      Destinato a laureati in Medicina e Chirurgia, il master rappresenta un'importante opportunità di specializzazione e crescita professionale nel campo delle malattie infiammatorie croniche intestinali, con un forte impatto su placement e avanzamento di carriera.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni