Master di secondo Livello - Comunicazione Marketing - Giornalismo Inizio: 1° semestre, Università pubblica, N° Studenti: > 5.000

Introduzione

I laureati magistrali possono completare la loro specializzazione con un master di secondo livello erogato da università italiane purchè vengano rilasciati 60 crediti formativi. Sono infatti definiti master di II livello i percorsi postlaurea rivolti a ragazzi, ragazze e giovani professionisti con laurea magistrale.

Master e corsi in giornalismo per laureati interessati a approfondire le tematiche legate alla scrittura giornalistica e operare poi come freelance, previa iscrizione all'albo dei giornalisti pubblicisti o professionisti, presso giornali, riviste, testate giornalistiche, tv, case editrici e radio, ma anche su portali web di news. Programmi per redattori, giornalisti d'inchiesta, blogger, inviati.

Nel primo semestre si possono frequentare i master e corsi postlaurea con lezioni che iniziano il primo e il secondo trimestre dell'anno e cioè generalmente a gennaio o febbraio. Gli studenti, ragazzi o ragazze, frequentano questi percorsi dopo la laurea, triennale o magistrale

  • Tipologia: Master di secondo Livello

  • Area: Comunicazione Marketing

  • Categoria: Giornalismo

  • Inizio: 1° semestre

  • Tipo Scuola: Università pubblica

  • N° Studenti: > 5.000

// TROVATI 0 MASTER [in 0 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Drug Design and Synthesis

Il Master di II°Livello in Drug Design & Synthesis ha carattere Europeo ed è finalizzato alla formazione di ricercatori e tecnici specializzati nel campo del Drug Discovery e delle Biotecnologie per le Imprese Farmaceutiche.

Master Museo Italia. Allestimento e Museografia

Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata - Facoltà di Economia

MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

Potrebbero anche interessarti:

Master in Business and Management - MBM

Il Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.

Università degli Studi di Padova
  • Full time
  • Non dichiarato
  • In partenza Padova - Italia  - 02/set/2024

Executive Master in Project Management

Questo Master è stato progettato per fornire tutte le conoscenze e le competenze necessarie per diventare o crescere come Project Manager di successo e per guidare i partecipanti all'acquisizione delle prestigiosi certificazioni del di PMI ® Borse di studio disponibili

Rome Business School
  • Formula mista
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Roma - Italia  - 04/ott/2024
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE

Progea Master in Progettazione e Organizzazione di Fiere, Eventi e Punti Vendita

Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi, individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.

Fondazione Fiera Milano
  • Part time
  • 500 Ore
  • SI  [2]
  • 7900 
  • In partenza Milano - Italia  - 05/nov/2024

Ultimi articoliTutti

  1. Master sul Made in Italy: Turismo, Moda, Ristorazione, Spettacolo
  2. Con i Master in Catering si affronta il difficile mondo della ristorazione
  3. Master in organizzazione di eventi: promuovere il territorio in maniera strategica
  4. I migliori Master in Amministrazione di Imprese Turistiche
  5. Master in Comunicazione dello sport per aspiranti giornalisti