Scegli tra Aula - Live Streaming e On Demand e diventa Finance & Controlling Specialist. Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti una solida base per costruire una carriera di successo nel campo dell’Amministrazione, della Finanza aziendale e del Controllo di Gestione (AFC), nonchè assumere un ruolo strategico all'interno delle organizzazioni moderne come Finance & Controlling Specialist data‑driven. Il Master offre un'esperienza pratica e coinvolgente, dove i partecipanti sono attivamente chiamati a svolgere numerose esercitazioni con l’uso delle funzioni più avanzate di Excel, cimentarsi con casi reali tratti da best practice aziendali, concorrere allo sviluppo di un Project Work.
Il Master in Finanza e Controllo MELIUSform nasce nel 1997. Progettato, fin dall’inizio, con lo scopo di formare professionisti capaci di guidare l’area AFC in contesti complessi e data‑driven, integrando competenze trasversali in Finance & Controlling con un approccio pratico ed orientate al risultato.
Coloro che completano con successo il Master sono figure professionali ricercate dalle aziende, dalle società di consulenza e dal mercato del lavoro in genere, in quanto sono in grado di:
raccogliere, gestire, analizzare ed interpretare bilanci, situazioni contabili infrannuali ed in generale tutti i dati aziendali grazie all’uso di Excel avanzato, Power BI e Copilot;
costruire piani aziendali, forecast e scenari strategici, nonchè sistemi di programmazione e budgets con Excel + Copilot in logica Business Intelligence;
creare dashboard economiche e finanziarie in Power BI (integrando anche le KPI ESG) per guidare i processi decisionali dell’azienda favorendo una cultura “Data Driven”;
sviluppare scenari predittivi ed early-warning conformi al nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, anticipando situazioni di tensione finanziaria;
gestire la tesoreria operativa e i covenant bancari;
esplorare le nuove frontiere della valutazione d’azienda, come l’infonomics e la gestione degli asset data, insieme ai più tradizionali DCF e “metodi dei multipli” (con piattaforme di valutazione leader come Valutico);
cogliere i vantaggi dell’AI, per reporting automatizzati e predictive analytics, in modo da governare le nuove strategie economiche e finanziarie nei processi aziendali e nel ridisegno dei nuovi flussi operativi (come nel riadeguamento dei sistemi gestionali ERP).
Il Master offre un'esperienza pratica e coinvolgente, dove i partecipanti sono attivamente chiamati a svolgere numerose esercitazioni con l’uso delle funzioni più avanzate di Excel, cimentarsi con casi reali tratti da best practice aziendali, concorrere allo sviluppo di un Project Work.
Finalità del Master
Obiettivi
Il Master nasce per rispondere alla crescente domanda delle Aziende e delle Società di Consulenza di accogliere nelle proprie organizzazioni professionisti capaci di gestire processi complessi, con strumenti digitali e una visione innovativa della finanza e del controllo di gestione. Un'esperienza immersiva e concreta, pensata per chi vuole diventare protagonista del cambiamento nel mondo AFC.
Al termine del Master si potranno spendere le seguenti competenze:
Riclassificare e interpretare qualunque bilancio (o le situazioni contabili infrannuali) ricorrendo all’analisi degli indici e dei flussi finanziari (cash flow) con maggiore consapevolezza.
Costruire piani aziendali, forecast e scenari strategici, nonchè sistemi di programmazione e budgets, con Excel + Copilot in logica Business Intelligence.
Creare dashboard economiche e finanziarie in Power BI (integrando anche le KPI ESG).
Gestire tesoreria e rapporti bancari.
Automatizzare reportistica economica e finanziaria con Copilot & AI.
Sviluppare scenari predittivi ed early-warning anche conformi al nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, anticipando situazioni di tensione economica e finanziaria.
Esplorare le nuove frontiere della valutazione d’azienda, come l’infonomics e la gestione degli asset data, insieme ai più tradizionali DCF e “metodi dei multipli” (con piattaforme di valutazione leader come Valutico);
L'obiettivo ambizioso del Master è di fornire ai partecipanti una solida base per costruire una carriera di successo nel campo dell’Amministrazione, della Finanza aziendale e del Controllo di Gestione (AFC), nonchè assumere un ruolo strategico all'interno delle organizzazioni moderne come Finance & Controlling Specialist data‑driven.
La didattica del Master
I partecipanti sono attivamente chiamati a svolgere numerose esercitazioni, a cimentarsi con casi reali tratti da best practice aziendali e concorrere allo sviluppo di un Project Work.
Di seguito un riepilogo di tutte le attività laboratoriali ed esercitative che saranno sviluppate durante il Master:
Ratio e Cash Flow Analysis in Excel - Riclassificazione SP/CE, Ratios e Cash Flow Statements
Power Query Finance - ETL, unpivot, data‑model BI
Power BI Dashboard - KPI redditività, PFN
Copilot & AI Forecast - Scenario what‑if, Rolling Forecast e Sensitivity Analysis
ESG Scoring Lab - KPI ESG, CSRD reporting
Treasury Rolling Budget - Piano di tesoreria, stress‑test, Risk Analysis
Valutazione M&A con Valutico - Multipli, DCF, Sensitivity
Excel, e le sue funzioni avanzate, come tool di Business Intelligence - Analisi economiche e finanziarie nei processi di Pianificazione, Programmazione e Controllo di Gestione con la creazione di un modello di Financial Viability Check secondo le logiche richieste per la valutazione dei progetti in ambito comunitario.
Il Master prevede la seguente struttura a seconda della modalità erogativa:
Aula e Live Streaming - a partire dal 25 Ottobre: 9 mesi - 59 lezioni - 29 Week-end - 236 ore
On Demand - subito disponibile: 32 videolezioni - 195 ore
I moduli che compongono il percorso formativo sono:
MANAGERIAL ACCOUNTING
BUSINESS INTELLIGENCE E POWER BI (DESKTOP E AVANZATO)
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LE APPLICAZIONI PRATICHE IN FINANCE & CONTROLLING
PIANIFICAZIONE AZIENDALE, BUSINESS PLANNING, BUDGETING & FINANCIAL MODELLING
GESTIONE E OTTIMIZZAZIONE DELLA TESORERIA AZIENDALE
RAPPORTI BANCARI, COSTI FINANZIARI E RILEVAZIONE DELLE PRATICHE VESSATORIE
VALUTAZIONE DI AZIENDA E TECNICHE DI CAPITAL BUDGETING
PRIVATE EQUITY, VENTURE CAPITAL E FINANCIAL DUE DILIGENCE
CONTROLLO DI GESTIONE
FINANZA SOSTENIBILE E ESG
LE OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA
RISK MANAGEMENT
Certificazioni e Crediti del Master
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, su parere favorevole del Ministero della Giustizia, ha deliberato l'inserimento della Business School MELIUSFORM nell'elenco delle Associazioni di iscritti nell'Albo, e degli altri soggetti autorizzati, all'organizzazione di attività di "formazione professionale continua", istituito ai sensi dell'art.11, co.1, del Regolamento FPC. Pertanto MELIUSFORM è autorizzata ad organizzare, in ambito nazionale, sia attività formative "in aula" che "on-line" a favore degli iscritti agli Albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. L'autorizzazione ha validità fino al 31 dicembre 2025 (salvo revoca), termine del triennio formativo in corso. Pertanto, la frequenza all'Executive Master dà diritto al rilascio di Crediti Formativi.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laureati e laureandi in discipline economiche, giuridiche, statistiche, ingegneristiche con indirizzo gestionale;
Professionisti (Commercialisti, Revisori, Consulenti, Praticanti ecc.) che aspirano ad ampliare la loro offerta consulenziale in azienda;
Responsabili di funzione-reparto in azienda, con l'esigenza di completare la formazione in materia, oppure di dialogare con i responsabili delle aree di amministrazione, finanza e controllo con la giusta consapevolezza e competenza;
Imprenditori, desiderosi di affrontare le nuove sfide di mercato con maggiori conoscenze;
Personale di Banca, in quanto il Master si focalizza anche (in più momenti del programma) sull'analisi e la valutazione del merito creditizio delle imprese, pertanto facilita lo scambio culturale e la comunicazione tra chi fa Banca e chi fa Impresa.
Frequentare questo corso ha un costo di € 3900 Escl. IVA.
Il Placement del MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI
Attività di Placement del Master
L’Ufficio Placement MELIUSform opera con l’obiettivo di favorire l’ingresso nel mercato del lavoro dei partecipanti JUNIOR (neolaureati e profili in inserimento) e affiancare la crescita e riqualificazione professionale dei partecipanti SENIOR (professionisti, figure con esperienza, in fase di crescita o cambiamento). L’Ufficio Placement & Career offre un servizio di qualità, grazie ad esperti psicologi e formatori dedicati alle attività di supporto per la costruzione e la promozione del proprio personal brand e la veicolazione del profilo professionale presso le aziende. Nello specifico il percorso di Placement si struttura in 4 fasi:1) Somministrazione e restituzione del questionario di personalità occupazionale 15FQ, 2) Incontro con i nostri trainer, 3) Tutoraggio individuale, 4) Supporto nella ricerca di opportunità di inserimento in azienda. Le attività del Percorso Placement seguono un calendario autonomo rispetto alle giornate previste per le lezioni in aula. L’adesione al Percorso Placement & Career è GRATUITA e FACOLTATIVA per tutti gli iscritti agli Executive Master MELIUSform, in quanto è già incluso nella quota di partecipazione al Master stesso.I partecipanti riceveranno via e-mail la richiesta di adesione e le indicazioni per aderire al servizio dopo uno/due mesi dall’inizio degli Executive Master.Per tutti coloro che sono iscritti ai Master SPECIALISTICI (NON Executive), il servizio Placement & Career NON è incluso nella quota di partecipazione ed è soggetto al pagamento di una quota di adesione di € 290 + IVA.
Servizi di Placement presenti
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Il MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI in sintesi:
MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI: Trasforma il Tuo Futuro Professionale
Il Master in Finanza e Controllo, offerto da MELIUSform, rappresenta l'apice della formazione per chi aspira a diventare un vero esperto nel settore della finanza d'impresa. Attraverso l'impiego di strumenti all'avanguardia come Excel, Power BI e AI, il corso è progettato sia per i professionisti che intendono affinare le proprie competenze, sia per i neolaureati che vogliono entrare con i giusti strumenti nel mondo del lavoro.
Percorso Formativo
Il percorso formativo del Master in Finanza e Controllo è costruito per garantire una preparazione pratica e applicabile immediatamente. Gli iscritti avranno l'opportunità di lavorare su esercitazioni avanzate con Excel, affrontare casi reali d'azienda e partecipare attivamente a Project Work. Gli argomenti trattati vanno dall'analisi economico-finanziaria di bilancio al budgeting, fino alla creazione di piani industriali innovativi.
Obiettivi del Master
Gestione e analisi accurata dei dati aziendali mediante strumenti avanzati.
Supporto alle strategie economiche e finanziarie dell'impresa con l'integrazione di AI.
Miglioramento della gestione e analisi dei dati per l'ottimizzazione dei sistemi gestionali ERP.
Formazione di profili professionali altamente qualificati e pronti per il mercato del lavoro.
Modalità di Fruizione
Il Master è accessibile in diverse modalità per adattarsi al meglio alle esigenze di ogni partecipante: Aula, Live Streaming e On Demand. Ciò permette di usufruire della formazione professionale avanzata da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, facilitando l'apprendimento e l'interazione diretta con i docenti e gli altri partecipanti.
Placement e Opportunità di Carriera
Un punto di forza del Master in Finanza e Controllo è il suo servizio di Placement, che supporta attivamente sia i profili junior sia quelli senior nella ricerca di opportunità lavorative qualificate, grazie alle collaborazioni consolidate con le aziende del settore. Questo aspetto rafforza il ponte tra formazione e mondo del lavoro, ampliando le possibilità di inserimento professionale immediato post master.