Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

MELIUSform
Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI
Audio descrizione del Master
Ascolta

Scegli tra Aula - Live Streaming e On Demand e diventa Controller & Planning Specialist. Il Master parte dalle basi del piano dei conti dell’azienda, dal bilancio e dalla sua analisi, senza i quali non si potrebbero comprendere le logiche con cui strutturare una corretta contabilità analitica e tutti i sistemi di budgeting e di reporting. Chi completa il Master padroneggerà: cost accounting e activity-based costing, budgeting operativo e finanziario, dashboard BI, tesoreria con rolling-cash, AI predictive analytics, KPI e reporting integrati. Il Master offre un'esperienza pratica e coinvolgente, dove i partecipanti sono attivamente chiamati a svolgere numerose esercitazioni con l’uso delle funzioni più avanzate di Excel, a cimentarsi con casi reali tratti da best practice aziendali, con discussione in aula delle technicality utilizzate e degli errori da evitare e a concorrere allo sviluppo di un progetto concreto partecipando in team al Project Work.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
25/ott/2025
Roma
25/ott/2025
Milano
25/ott/2025
ONLINE
25/ott/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Controllo di Gestione MELIUSform nasce con lo scopo di formare professionisti in grado di progettare e governare sistemi di controllo evoluti, unendo rigore tecnico e digitalizzazione dei processi.

In nove mesi di formula weekend i partecipanti passano dall’analisi dei costi alla pianificazione integrata, dall’AI Forecast alle dashboard capaci di guidare tutta l’area AFC in contesti complessi e data‑driven.

Il Master parte giustamente dalle basi del piano dei conti dell’azienda, dal bilancio e dalla sua analisi, senza i quali non si potrebbero comprendere le logiche con cui strutturare una corretta contabilità analitica e tutti i sistemi di budgeting e di reporting. Le lezioni alternano teoria essenziale e laboratori hands-on su casi reali: riclassificazione gestionale di bilancio, costruzione di budget settoriali, creazione di rolling forecast automatizzati, design di dashboard in Power BI per KPI operativi e reporting.

In parallelo, il percorso sviluppa l’early-warning system richiesto dal Codice della crisi d’impresa, integrando indicatori DSCR e stress-test di liquidità.

Chi completa il Master padroneggerà: cost accounting e activity-based costing, budgeting operativo e finanziario, dashboard BI, tesoreria con rolling-cash, AI predictive analytics, KPI e reporting integrati.

I plus del Master:

  • Approccio 100 % operativo: case study, Project Work, esercitazioni pratiche con Excel avanzato, dashboard Power BI, Copilot per forecasting.
  • AI & Business Intelligence applicate al controlling: automazioni report e predictive insight.
  • Early-Warning Codice Crisi: indicatori DSCR, PFN/EBITDA e scenari stress-test.
  • Faculty d’eccellenza: Controller e Data Scientist di primarie Aziende e Società di Consulenza.
  • Patrocinio AssoController con Certificazione di Controller (UNI 11618) e iscrizione gratuita 2 anni.
  • Placement Garantito e Incluso nella quota di partecipazione (solo versioni “Live”).
  • Accreditato CNDCEC per CFP a commercialisti e revisori.

Finalità del Master

Obiettivi

Il Master consente di realizzare un'esperienza immersiva e concreta, pensata per chi vuole diventare protagonista del cambiamento nella Programmazione e Controllo di Gestione.

Al termine del Master si potranno spendere le seguenti competenze:

  • Riclassificare e interpretare qualunque bilancio (o le situazioni contabili infrannuali) ricorrendo all’analisi degli indici e dei flussi finanziari (cash flow) con maggiore consapevolezza.
  • Costruire budget, rolling forecast e scenari strategici con Excel + Copilot.
  • Gestire la tesoreria operativa, i covenant bancari e l’analisi della PFN.
  • Automatizzare la reportistica con Copilot & AI.
  • Introdurre sistemi di early-warning e scenari predittivi conformi al Codice Crisi.
  • Applicare cost accounting (full, direct, ABC) e misurazione performance (BSC).
  • Integrare KPI nei sistemi di controllo e valutare l’impatto su budget e investimenti.
  • Aggiungere valore strategico a tutto il sistema della programmazione (dall’analisi dei costi, ai budget ed ai report di scostamento) diventando partner chiave nella crescita aziendale.

Destinatari

Il Master in Controllo di Gestione è stato seguito da oltre 1300 ex corsisti (neolaureati, professionisti, imprenditori, personale di aziende) che sono diventati dei veri ambassador del Master Meliusform.

Nello specifico il percorso si rivolge a:

  • Laureati e laureandi in Economia, Ingegneria Gestionale, Statistica, STEM.
  • Addetti pianificazione & controllo, cost controller, analyst e junior FP&A.
  • Commercialisti, revisori, consulenti direzionali che vogliono offrire servizi di controllo.
  • Responsabili di funzione e imprenditori che necessitano di sistemi di reporting evoluto.
  • Personale bancario dedicato all’analisi dei covenant e al monitoraggio creditizio corporate.

L'ammissione al Master è estesa anche a coloro che NON sono in possesso di un titolo di laurea nella misura in cui siano in grado di dimostrare di aver maturato delle esperienze lavorative significative.

La didattica del Master

Il Master offre un'esperienza pratica e coinvolgente, dove i partecipanti sono attivamente chiamati a:

  • svolgere numerose esercitazioni con l’uso delle funzioni più avanzate di Excel;
  • cimentarsi con casi reali tratti da best practice aziendali, con discussione in aula delle technicality utilizzate e degli errori da evitare;
  • concorrere allo sviluppo di un progetto concreto partecipando in team al Project Work.

Di seguito un riepilogo di tutte le attività laboratoriali ed esercitative che saranno sviluppate durante il Master:

  • Ratio e Cash Flow Analysis in Excel: Riclassificazione SP/CE, Ratios e Cash Flow Statements
  • Treasury Rolling Budget: Piano di tesoreria, stress‑test, Risk Analysis
  • Early-Warning Dashboard: Indicatori Codice Crisi, trigger alert, heat-map PFN/EBITDA.
  • Budget & Forecast: Scenario “what-if”, rolling forecast, sensitivity
  • Power BI Dashboard Controlling: KPI redditività, PFN
  • Project Work: Sviluppo di un business case reale con pitch day finale davanti a una giuria di esperti e Premio “Best Valuation Project” di € 1.000 al team vincitore.

Il Master prevede la seguente struttura a seconda della modalità erogativa:

  • Aula e Live Streaming - a partire dal 25 Ottobre: 9 mesi - 57 lezioni - 28 Week-end - 228 ore
  • On Demand - subito disponibile: 27 videolezioni - 166 ore

I principali moduli che compongono il percorso formativo sono:

    • MANAGERIAL ACCOUNTING
    • BUSINESS INTELLIGENCE E POWER BI (DESKTOP E AVANZATO)
    • INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LE APPLICAZIONI PRATICHE IN FINANCE & CONTROLLING
    • PIANIFICAZIONE AZIENDALE, BUSINESS PLANNING, BUDGETING & FINANCIAL MODELLING
    • GESTIONE E OTTIMIZZAZIONE DELLA TESORERIA AZIENDALE
    • RAPPORTI BANCARI, COSTI FINANZIARI E RILEVAZIONE DELLE PRATICHE VESSATORIE
    • VALUTAZIONE DI AZIENDA E TECNICHE DI CAPITAL BUDGETING
    • PRIVATE EQUITY, VENTURE CAPITAL E FINANCIAL DUE DILIGENCE
    • CONTROLLO DI GESTIONE
    • CONTROLLO DI GESTIONE PER LE COMMESSE DI PROGETTO

    Certificazioni e Crediti del Master

    Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, su parere favorevole del Ministero della Giustizia, ha deliberato l'inserimento della Business School MELIUSFORM nell'elenco delle Associazioni di iscritti nell'Albo, e degli altri soggetti autorizzati, all'organizzazione di attività di "formazione professionale continua", istituito ai sensi dell'art.11, co.1, del Regolamento FPC. Pertanto MELIUSFORM è autorizzata ad organizzare, in ambito nazionale, sia attività formative "in aula" che "on-line" a favore degli iscritti agli Albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. L'autorizzazione ha validità fino al 31 dicembre 2025 (salvo revoca), termine del triennio formativo in corso. Pertanto, la frequenza all'Executive Master dà diritto al rilascio di Crediti Formativi.

    Ammissione al Master

    Requisiti di Ammissione

    • Laureati in discipline giuridiche e similari
    • Manager, giuristi, avvocati, praticanti o impiegati che operano in area compliance
    • Addetti alle aree di attività Whistleblowing, Anticorruzione, Risk management, Internal Audit
    • Consulenti e addetti al funzionamento del sistema di gestione SA8000, Consulenti ed addetti al funzionamento del sistema di gestione previsto dalle prassi UNI in tema di parità di genere e di ambiente (ISO 26000)
    • Neolaureati che hanno come obiettivo quello di specializzarsi in Compliance Aziendale
    • Non laureati che dimostrano esperienze lavorative significative presso uffici legali
    • Laurea primo livello
    • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
    • Titolo equivalente
    • Laureandi
    • Disoccupati
    • Professionisti
    • Manager

    Il costo per frequentare il Master

    Frequentare questo corso ha un costo di € 3590 Escl. IVA.

    Il Placement del Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    Attività di Placement del Master

    L’Ufficio Placement MELIUSform opera con l’obiettivo di favorire l’ingresso nel mercato del lavoro dei partecipanti JUNIOR (neolaureati e profili in inserimento) e affiancare la crescita e riqualificazione professionale dei partecipanti SENIOR (professionisti, figure con esperienza, in fase di crescita o cambiamento). L’Ufficio Placement & Career offre un servizio di qualità, grazie ad esperti psicologi e formatori dedicati alle attività di supporto per la costruzione e la promozione del proprio personal brand e la veicolazione del profilo professionale presso le aziende. Nello specifico il percorso di Placement si struttura in 4 fasi:1) Somministrazione e restituzione del questionario di personalità occupazionale 15FQ, 2) Incontro con i nostri trainer, 3) Tutoraggio individuale, 4) Supporto nella ricerca di opportunità di inserimento in azienda. Le attività del Percorso Placement seguono un calendario autonomo rispetto alle giornate previste per le lezioni in aula. L’adesione al Percorso Placement & Career è GRATUITA e FACOLTATIVA per tutti gli iscritti agli Executive Master MELIUSform, in quanto è già incluso nella quota di partecipazione al Master stesso.I partecipanti riceveranno via e-mail la richiesta di adesione e le indicazioni per aderire al servizio dopo uno/due mesi dall’inizio degli Executive Master.Per tutti coloro che sono iscritti ai Master SPECIALISTICI (NON Executive), il servizio Placement & Career NON è incluso nella quota di partecipazione ed è soggetto al pagamento di una quota di adesione di € 290 + IVA.

    Servizi di Placement presenti

    • Book e/o database dei diplomati
    • Sondaggio occupazionale ex-allievi
    • Sportello dedicato
    • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
    • Inoltro cv alle imprese
    • Monitoraggio feedback aziende
    • Presentazioni aziendali
    • Careerday
    • Stesura CV
    • Individuazione aziende per stage
    • Seminari di orientamento
    • In-company training
    • Tecniche di job hunting
    • Preparazione al colloquio
    • Affiancamento nei contatti con le aziende
    • Monitoraggio qualità del tirocinio

    Attivita legate alla Community Alumni:

    • Presenza su social network
    • Incontri con ex-allievi
    • Magazine
    • Newsletter
    • Blog/Gruppi di discussione
    • Convenzioni per corsi executive
    • Altro

    Registrati per contattare la scuola

    Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

    Gli iscritti sono già 475.972. Normativa privacy disponibile qui.

    Segui il Master sui Social Network

    Chiudi form

    Video Presentazioni

    • MELIUSform

      Vivi l'emozione unica dei nuovi Master e Corsi On Demand

    • MELIUSform

      MELIUSform Business School - Formazione di alta qualità

    • MELIUSform

      Valuta le tue competenze e supera il tuo Skill Gap gratis!

    • MELIUSform

      Il Master MELIUSform direttamente a casa tua con il VIDEO LIVE STREAMING

    • MELIUSform

      Premiazione Project Work dei Master MELIUSform in Finanza e Controllo Ed. 2019 - Milano 22/11/2019

    • MELIUSform

      Desideri una carriera in area Finanza e Controllo?

    • MELIUSform

      Il nuovo ruolo strategico dell'Analisi degli Scostamenti

    • MELIUSform

      Laboratorio di Excel per la Finanza e il Controllo aziendale

    • MELIUSform

      Le insidie dell'anatocismo fra vecchie e nuove regole

    • MELIUSform

      Quali sono i limiti dell'analisi di bilancio condotta per Indici (Ratios)?

    Opinioni degli utenti

    5.0
    1 recensioni
    • Contenuti 5.0
    • Metodologia didattica 5.0
    • Strutture e servizi 5.0
    • Costo del master 5.0
    • Sviluppo di competenze 5.0
    • Opportunità lavorative 5.0

    Infografica classe

    Provenienza allievi Worldwide:

    100%

    Provenienza Europa:

    100%
    Centro

    Provenienza Italia:

    Sesso:

    50%
    50%

    Esperienza Professionale:

    70%

    Età dei partecipanti:

    < 25
    15%
    26 - 30
    35%
    31 - 35
    35%
    > 35
    15%

    Docenti Totali:

    20

    Professione Corpo Docente:

    50%
    Professionisti
    30%
    Consulenti/liberi professionisti
    20%
    Manager
    * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

    Il Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI in sintesi:

    Perché Scegliere il Master in Controllo di Gestione con Excel, Power BI e AI

    Se aspiri a diventare un esperto in controllo di gestione, il Master offerto da MELIUSform rappresenta il percorso formativo ideale per te. Con una solida base teorica e un approccio fortemente pratico, questo master prepara professionisti in grado di affrontare le sfide della gestione aziendale moderna, utilizzando strumenti avanzati come Excel e Power BI, integrati con le ultime innovazioni in Intelligenza Artificiale (AI).

    Dettagli del Corso

    Il Master si distingue per l'approfondimento di tematiche chiave nel controllo di gestione e la programmazione aziendale. Con una durata di 28 weekend, è pensato sia per profili Senior, quali controller, consulenti, e dottori commercialisti, sia per Junior, come neolaureati e praticanti. Il programma copre dalla contabilità generale e analitica fino ai modelli di controllo avanzato, preparando i partecipanti a una gestione strategica e innovativa dell'impresa.

    Competenze Acquisite

    • Capienza nei sistemi di controllo di gestione e programmazione
    • Proficienza in strumenti avanzati come Excel e Power BI per la Business Intelligence
    • Capacità di applicare la Intelligenza Artificiale nelle strategie aziendali

    Certificazioni e Crediti

    Completando il Master si ottengono crediti formativi CNDCEC grazie all'accreditamento dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Questa certificazione non solo valorizza il profilo professionale dei partecipanti ma apre anche le porte a numerose opportunità di carriera nel settore.

    Opportunità di Carriera

    L'ufficio Placement di MELIUSform gioca un ruolo chiave nel supportare tanto i profili Junior nella loro prima esperienza lavorativa quanto i Senior nel loro percorso di crescita professionale o reinserimento. Grazie a una rete consolidata con le aziende e un approccio personalizzato, il master garantisce un alto tasso di placement post-formazione.

    Ammissione al Master

    Il Master è aperto a laureati in discipline economiche e giuridiche, professionisti nel settore del controllo di gestione, manager e consulenti desiderosi di ampliare le proprie competenze. Inoltre, la modalità weekend e le opzioni Live Streaming e On Demand rendono il corso accessibile a chi lavora o vive lontano dalle sedi di Milano e Roma.

    Perché MELIUSform

    Scegliere MELIUSform per il Master in Controllo di Gestione significa optare per un'istituzione all'avanguardia nel campo della formazione manageriale e finanziaria. Dal 2025, MELIUSform è riconosciuta dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili come ente di formazione professionale continua. La sua offerta formativa combina esigenze di apprendimento teorico con esercitazioni pratiche, garantendo un inserimento lavorativo di successo.

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
    Top

    Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni