Master Executive in Wealth Management Avanzato e Innovazione (ESG)

Università degli Studi di Torino Corep
Master Executive in Wealth Management Avanzato e Innovazione (ESG)
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master Executive in WEALTH MANAGEMENT AVANZATO E INNOVAZIONE (ESG) è attivato, per la sua sesta edizione, dalla SAA (School of Management-Torino) e gestito dal COREP. Il Master Executive si svolgerà a Torino presso la SAA (Scuola di Amministrazione Aziendale). Il Master Executive è focalizzato sulla comprensione e sulle tecniche di gestione dei valori, dei beni, dei prodotti e dei servizi afferenti la gestione degli attivi patrimoniali. Il corpo docente è composto da esperti con ampia reputazione e vaste competenze nel mondo degli investimenti.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino
28/feb/2026
27/mar/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master Executive è focalizzato sulla comprensione e sulle tecniche di gestione dei valori, dei beni, dei prodotti e dei servizi afferenti la gestione degli attivi patrimoniali.

Le buone pratiche relative alle gestioni patrimoniali, accumulatesi e sedimentatesi nel corso del tempo, sono oggi diffusamente disponibili da un punto di vista nozionale in modo sia massivo che analitico e sono proficuamente utilizzabili, senza privilegi riservati a delle élite, a patto di poter contare su un’Educazione patrimoniale solida, base necessaria per supportare i processi decisionali relativi all’allocazione di risorse in surplus o all’assunzione di obbligazioni debitorie in situazioni di deficit, acquisendo un’alta formazione capace di far “mettere a terra” in modo proficuo da parte degli utilizzatori, dopo ampia analisi critica, le risultanti teoriche e applicative delle conoscenze, appunto, acquisibili in Materia. Tale è lo scopo che questo Corso ha inteso realizzare, badando tanto alla Tradizione quanto all’Innovazione che alla Sostenibilità, servendosi di un Corpo docente di chiara fama e apprezzato da anni rispetto all’erogazione di una formazione tematica a 360 gradi in grado di coprire ogni ambito di un Settore complesso come quello del Wealth Management Avanzato, che rappresenta ormai da tempo una delle primissime attività d’impresa del Mondo.

Parte del ricavato del Master verrà devoluto a UGI - Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ODV che si impegna nella lotta al tumore infantile.

Finalità del Master

Il Master Executive fornisce competenze specifiche per saper valutare realmente ed efficacemente un investimento.

Il corso si concentrerà sulle questioni e sui problemi della gestione degli attivi patrimoniali e degli investimenti nel senso più ampio dal punto di vista del professionista, vieppiù ponendo costante attenzione alle innovazioni che si vanno producendo senza soluzioni di continuità in questo ambito così importante per tutti.

Troppo spesso, se non addirittura nella totalità di casi, il mondo degli investimenti ha creato delle sovrastrutture che rendono di difficile intelligibilità il rapporto qualità/ prezzo del servizio.

Oggi, i conoscitori in forma armonizzata (quantomeno della maggior parte) delle tecniche specialistiche d’investimento man mano proliferate nell’ultimo mezzo secolo, rappresentano certamente i “non molti” in grado di discernere meglio degli altri l’obiettivo finale dell’investimento stesso, cioè la sua protezione ed il suo rendimento efficiente rispetto al rischio.

La didattica del Master

Struttura didattica

Il Master Executive in Wealth Management Avanzato e Innovazione ESG prevede 132 ore di lezione online

Il Master si articola su 5 Moduli Base che affrontano la gestione di gran parte degli asset d’investimento classici e dei principali alternativi integrati da 5 Moduli specialistici di approfondimento:

- Didattica frontale: n. 132 ore

Struttura del corso

MODULO BASE 1 - PRINCIPI DI FINANZA
MODULO BASE 2 - BANCHE, POSTA E INTERMEDIARI DEL RISPARMIO FINANZIARIO GESTITO
MODULO BASE 3 - MERCATO AZIONARIO E MONETARIO
MODULO BASE 4 - ASSICURAZIONI E PREVIDENZA )
MODULO BASE 5 - TERRENI, AGRIBUSINESS E ARTE E COLLEZIONISMO

MODULO SPECIALISTICO 1 - OBBLIGAZIONI E AZIONI
MODULO SPECIALISTICO 2 - COMMODITIES ALIMENTARI, FONDI DI PRIVATE EQUITY E IMMOBILI
MODULO SPECIALISTICO 3 - FONDI COMUNI, STRUMENTI DI REPLICA PASSIVA E NUOVI INVESTIMENTI FINANZIARI E PREVIDENZIALI
MODULO SPECIALISTICO 4 - ART MARKET, COLLECTIBLES AND LUXURY INVESTMENTS -
MODULO SPECIALISTICO 5 - BLOCKCHAIN, DeFI, DiFi, Generative AI - Metaversi; finanza distribuita

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2250 Escl. IVA.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Torino | Corep

Master Executive in Wealth Management Avanzato e Innovazione (ESG)

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      364°
      371°
      QS European (Rank)
      136°
      138°
      QS Southern Europe (Rank)
      21°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      41,5
      Reputazione degli Allievi
      3,2
      Reputazione degli Insegnanti
      7,2
      Citazioni della Faculty
      33,3
      Faculty Internazionale
      4,1
      Studenti Internazionali
      5,3
      Network Internazionale di Ricerca
      87,5
      Risultati Occupazionali
      51,7
      Sostenibilità
      83,6
      COMPLESSIVAMENTE
      31,3

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Professione Corpo Docente:

      30%
      Docenti universitari
      20%
      Professionisti
      30%
      Manager
      20%
      Imprenditori
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Offerta formativa di Università degli Studi di Torino | Corep

      Università degli Studi di Torino

      (232)

      Il Master Executive in Wealth Management Avanzato e Innovazione (ESG) in sintesi:

      Esplora il Master Executive in Wealth Management Avanzato e Innovazione ESG a Torino

      Il Master Executive in Wealth Management Avanzato e Innovazione (ESG), offerto dalla prestigiosa Università degli Studi di Torino in collaborazione con COREP, rappresenta una opportunità imperdibile per coloro che desiderano eccellere nel settore del wealth management. Questo programma, giunto alla sua sesta edizione, si impegna a fornire una formazione all'avanguardia, coprendo aspetti cruciali come la gestione di valori, beni, prodotti e servizi nell'ambito degli attivi patrimoniali.

      Struttura e Contenuto del Master

      Il percorso didattico del Master Executive in Wealth Management Avanzato e Innovazione ESG è progettato per sviluppare competenze avanzate e specifiche nel campo degli investimenti e della gestione patrimoniale. Concentrandosi sulle tecniche di gestione e sulle questioni legate agli investimenti, il corso è un mix ben equilibrato tra teoria e pratica, con 132 ore di didattica frontale ripartite in 5 Moduli Base e 5 Moduli Specialistici.

      • Principi di Finanza
      • Asset Management
      • Mercato Azionario e Monetario
      • Assicurazioni e Previdenza
      • Innovazioni nel Settore, come Blockchain e Investimenti in Arte

      Obiettivi e Risultati Attesi

      Oltre ad arricchire i partecipanti con conoscenze tecniche, il Master punta a rendere ogni studente capace di valutare efficacemente gli investimenti, garantendone la protezione e un rendimento efficiente. La finalità è formare professionisti dotati di una solida educazione patrimoniale, indispensabile per operazioni di investimento consapevoli e vantaggiose.

      Perché Scegliere Questo Master

      • Formazione d'eccellenza offerta dalla SAA di Torino e COREP.
      • Approccio innovativo alla gestione patrimoniale e agli investimenti ESG.
      • Programma didattico ben strutturato per una comprensione completa del settore.
      • Opportunità di contribuire a cause sociali attraverso la partnership con UGI.

      Caratteristiche Principali

      • Lingua: Corsi tenuti in Italiano.
      • Modalità: Formula weekend, perfetta per professionisti impegnati.
      • Costo: 2250 €, un investimento nel tuo futuro professionale.
      • Edizione corrente: Iscrizioni aperte fino al 28 febbraio 2026.

      Non perdere l'occasione di elevare la tua carriera nel wealth management, apprendendo dalle migliori menti del settore. Iscriviti ora al Master Executive in Wealth Management Avanzato e Innovazione ESG e inizia il tuo viaggio verso il successo professionale.

      Università Ca´Foscari Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni