Executive Master in Project Management

GEMA Business School
Executive Master in Project Management
Audio descrizione del Master
Ascolta

L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
17/mag/2025
ONLINE
07/giu/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Project Management è una metodologia di gestione fondamentale per la realizzazione di qualsiasi tipo di progetto: un prodotto, un servizio o un risultato.

DESTINATARI

L'Executive Master in Project Management di GEMA Business School è rivolto a:

  • Chi già svolge attività di identificazione, presentazione e gestione di progetti in azienda, o presso un ente pubblico;
  • Personale già coinvolto nella realizzazione di progetti;
  • Addetti al PMO (Project Management Office);
  • IT manager – Responsabili Qualità – Consulenti;
  • Giovani laureati che vogliono acquisire competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro per intraprendere la professione del Project Manager. In questo caso la partecipazione all'Executive Master passa per la valutazione del curriculum e per un colloquio conoscitivo.

L'aula sarà formata da professionisti e laureati che vogliono arricchire le loro conoscenze tecnico-specialistiche, acquisendo metodo e mentalità manageriale.

Finalità del Master

Al termine dell'Executive Master in Project Management:

  • Disporrai di un approccio metodologico saldo e affidabile, che ti permetterà di condurre con successo diversi progetti, in diversi contesti;
  • Avrai acquisito numerosi tool che ti faciliteranno la gestione delle attività lavorative, velocizzando il tuo percorso professionale.

GEMA Business School è Authorized Training Partner (A.T.P.) del Project Management Institute (PMI)®. L' Executive Master in Project Management è accreditato dall'Ordine Nazionale degli Ingegneri.

La didattica del Master

Il programma dell'Executive Master in Project Management è strutturato in 14 moduli + una giornata di Personal Branding:

  • Modulo 1: Introduzione ai concetti base
  • Modulo 2: Gestione dell'integrazione e dell'ambito di progetto
  • Modulo 3: Gestione della schedulazione di progetto
  • Modulo 4: Gestione dei costi di progetto
  • Modulo 5: Gestione della qualità e delle comunicazioni di progetto
  • Modulo 6: Gestione delle risorse di progetto
  • Modulo 7: Gestione degli stakeholder di progetto
  • Modulo 8: Gestione approvvigionamento di progetto
  • Modulo 9: Gestione dei rischi di progetto
  • Modulo 10: AGILE Project Management
  • Modulo 11: Esercitazione finale: simulazione d'esame PMP®
  • Modulo 12: Workshop: Simulazione della gestione di un progetto
  • Modulo 13: Personal Branding
  • Modulo 14: Business Coaching (facoltativo)

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3370 Escl. IVA.

Video Presentazioni

  • GEMA Business School

    GEMA Business School | Illuminiamo il talento

  • GEMA Business School

    40 anni di successi: La storia di GEMA Business School

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

10%
Docenti universitari
60%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Executive Master in Project Management in sintesi:

Perché Investire nell'Executive Master in Project Management di GEMA Business School

L'Executive Master in Project Management presso la GEMA Business School è una scelta eccellente per coloro che ambiscono a una carriera di successo nel settore della gestione progetti. Con una formazione incentrata sugli standard internazionali, offre le competenze necessarie per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, valorizzando al massimo tempi, risorse e risultati.

A chi è Adatto questo Master?

L'Executive Master è ideale se sei:

  • Un professionista già impegnato nella gestione di progetti in aziende o enti pubblici;
  • Coinvolto nella realizzazione di progetti e desideroso di ampliare le tue competenze;
  • Un IT Manager, Responsabile Qualità, Consulente, o un giovane laureato che aspira a diventare un Project Manager di successo.

Cosa Imparerai

Al termine del Master, avrai acquisito un approccio metodologico solido per la gestione di progetti in vari contesti, oltre a numerosi strumenti per facilitarne la gestione. La nostra posizione come Authorized Training Partner del Project Management Institute (PMI)® garantisce l'insegnamento di pratiche all'avanguardia e riconosciute a livello internazionale.

Programma Didattico del Master

Il programma dell'Executive Master copre tutti gli aspetti fondamentali del Project Management, con 14 moduli che spaziano dalla gestione dell'integrazione e dell'ambito di progetto alla gestione dei rischi, fino alle pratiche di AGILE Project Management e al Personal Branding. Un percorso completo che prepara i partecipanti ad affrontare le sfide del mercato attuale.

Opportunità e Sbocchi Professionali

La partecipazione a questo Master amplia significativamente le tue opportunità di carriera, preparandoti a ruoli chiave nella gestione di progetti in vari settori. Che tu aspiri a diventare un Project Manager, un consulente o un leader di team, i concetti e le tecniche apprese ti saranno di grande aiuto nel raggiungere i tuoi obiettivi professionali.

Modalità di Ammissione e Costi

Il costo dell'Executive Master in Project Management è di 3370€, esclusiva IVA. Per accedere al Master, la GEMA Business School valuterà il tuo curriculum e la tua motivazione attraverso un colloquio conoscitivo, assicurando una selezione che promuove l'eccellenza e l'inclusività.

Sedi e Edizioni del Master

Il Master è disponibile sia in forma presenziale a Roma che online, offrendo flessibilità e permettendo di adattarsi alle tue esigenze personali. Non perdere l'opportunità di elevare la tua carriera al prossimo livello.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni