Master One Health in Sanità Pubblica

Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN
Master One Health in Sanità Pubblica
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master One Health in Sanità Pubblica mira a fornire ai partecipanti competenze trasversali che integrano la salute animale, la salute umana e la tutela dell'ambiente. Particolare attenzione è rivolta allo spettro di determinanti che da questa relazione emerge, con l’obiettivo di affrontare le sfide presenti e future attraverso la programmazione di interventi innovativi orientati alla salute globale. Il Master in One Health si avvale della collaborazione dei massimi esperti nazionali provenienti da diverse aree, offrendo una formazione completa e di alto livello per affrontare le sfide globali con competenze integrate e all'avanguardia

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

OBIETTIVI

Il Master One Health in Sanità Pubblica mira a fornire ai partecipanti competenze trasversali che integrano la salute animale, la salute umana e la tutela dell'ambiente. Particolare attenzione è rivolta allo spettro di determinanti che da questa relazione emerge, con l'obiettivo di affrontare le sfide presenti e future attraverso la programmazione di interventi innovativi orientati alla salute globale. L'obiettivo del Master è formare professionisti in grado di operare in un contesto globale moderno, caratterizzato da complesse sfide sociali, ecologiche, politiche, ed economiche, attraverso l'acquisizione di competenze specifiche dalle emergenze infettive all'interfaccia uomo-animaleambiente, includendo l'epidemiologia, il monitoraggio dei pericoli emergenti e riemergenti e le strategie di prevenzione. I partecipanti acquisiranno una visione globale e multiprofessionale, imparando a considerare i fattori sociali, politici, economici ed ecologici che influenzano la salute, e a identificare interventi efficaci attraverso collaborazioni locali e internazionali.

Il Master in One Health si avvale della collaborazione dei massimi esperti nazionali provenienti da diverse aree, offrendo una formazione completa e di alto livello per affrontare le sfide globali con competenze integrate e all'avanguardia.

Il Master si pone inoltre in linea con l'Obiettivo 3 di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU “Benessere e salute”, preparando specialisti orientati alla transizione verso sistemi sostenibili e resilienti.

ORGANIZZATORI

Università di Pisa - Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in medicina e chirurgia

Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana

QUINN, Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazio

Finalità del Master

Il Master One Health in Sanità Pubblica è indirizzato a professionisti provenienti da aree di formazione differenti che vogliano acquisire competenze trasversali di salute animale, salute umana e tutela dell'ambiente, per agire in un quadro globale multiprofessionale capace di integrare ambiti scientifici diversi in nuovi modelli di lavoro

Per accedere al master, è necessario possedere una laurea specialistica, magistrale o di vecchio ordinamento in uno dei seguenti settori: - Medicina Veterinaria e Chirurgia; - Biotecnologie Agrarie, Mediche, Veterinarie, Farmaceutiche e Industriali; - Scienze della Nutrizione Umana; - Professioni Sanitarie della Prevenzione e Infermieristiche; - Scienze e Tecnologie Agrarie; - Scienze Chimiche e Biologiche; - Farmacia e Farmacia Industriale; - Scienze Zootecniche e Tecnologie Animali.

La didattica del Master

LEZIONI: 25 nov 2024 – 30 sett 2025

PROJECT WORK lavoro di gruppo online

FREQUENZA due/tre sessioni a settimana FORMULA online + incontri specifici in presenza

Il master è organizzato in 19 moduli che alternano attività seminariali in presenza, attività a distanza e attività di gruppo in entrambe le modalità. È inoltre prevista una prova finale.

1. Introduzione ai temi One Health e Salute pubblica: gli scenari del cambiamento e le strategie di lavoro

2. One Health: definizione e aspetti innovativi

3. La costruzione partecipata del cambiamento e delle azioni praticabili in un approccio One Health

4. Ambiente e risorse naturali

5. Malattie infettive negli animali e nell'uomo

6. Malattie Parassitarie

7. Patologie dei selvatici e impatto sulla salute umana e animale

8. L'approccio all'epidemiologia applicata

9. Antibiotico resistenza

10. Evoluzione dei consumi e delle produzioni agro-alimentari

11. Nutrizione e benessere

12. Convivenza uomo-animale tra rischi e opportunità

13. Gestione del rischio

14. Malattie a trasmissione alimentare: rischi e gestione

15. Metodi di lavoro

16. Metodi di progettazione

17. La progettazione di servizi sanitari innovativi

18. Analisi di casi complessi di gestione del One Health

19. Lavoro intensivo di gruppo finale

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per accedere al master, è necessario possedere una laurea specialistica, magistrale o di vecchio ordinamento in uno dei seguenti settori: - Medicina Veterinaria e Chirurgia; - Biotecnologie Agrarie, Mediche, Veterinarie, Farmaceutiche e Industriali; - Scienze della Nutrizione Umana; - Professioni Sanitarie della Prevenzione e Infermieristiche; - Scienze e Tecnologie Agrarie; - Scienze Chimiche e Biologiche; - Farmacia e Farmacia Industriale; - Scienze Zootecniche e Tecnologie Animali.

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 Incl. IVA.

Borse di Studio

Sono previste 8 agevolazioni per la contribuzione, ciascuna pari a 750€, da attribuire a esonero della III rata sulla base di una graduatoria formulata tenendo conto dell'ISEE per le prestazioni agevolate per il Diritto allo Studio (70%) e della valutazione del curriculum del candidato (30%).

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Video Presentazioni

  • Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Webinar di presentazione del Master One Health in Sanità Pubblica a.a. 2024/2025

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
40%
Ricercatori/lettori/visiting professor
10%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master One Health in Sanità Pubblica in sintesi:

Esplora il Master One Health in Sanità Pubblica

Il Master One Health in Sanità Pubblica, offerto dal Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN, rappresenta un'opportunità eccezionale per professionisti e laureati che mirano a integrare conoscenze su salute animale, umana e ambientale in una prospettiva unica e innovativa. Questo programma interdisciplinare è progettato per equipaggiarti con una formazione all'avanguardia per rispondere efficacemente alle complesse sfide globali in ambito sanitario.

Obiettivi e Professioni del Futuro

In risposta alle esigenze del mondo moderno, dove le sfide sanitarie richiedono un approccio globale, il Master One Health si pone l'obiettivo di formare specialisti altamente qualificati. Attraverso la nostra formazione, svilupperai competenze chiave nell'interfaccia umano-animale-ambiente, epidemiologia, prevenzione e gestione delle emergenze sanitarie. Il nostro programma è diretto a professionisti desiderosi di operare efficacemente in un contesto multiprofessionale e multicomprensivo, dotandoli degli strumenti per progettare e implementare strategie innovative di prevenzione e intervento.

Un percorso didattico innovativo

Il Master si distingue per un percorso formativo ricco e variegato, composto da 19 moduli che trattano argomenti d'importanza critica per la salute globale, come l'antibiotico resistenza, la nutrizione, la gestione del rischio e le malattie a trasmissione alimentare. Oltre alle lezioni teoriche, il programma prevede project work, lavoro di gruppo, e attività online e in presenza, garantendo un apprendimento pratico e diretto. Gli interventi sono guidati da esperti di rilevanza nazionale nei diversi ambiti One Health, assicurando una formazione di qualità eccellente.

Ammissione e Opportunità

L'accesso al Master One Health in Sanità Pubblica è aperto a candidati con una vasta gamma di background accademici, tra cui medicina veterinaria, biotecnologie, scienze dell'alimentazione e molto altro. Con un investimento di 2500€, questo master rappresenta un significativo passo avanti per la tua carriera professionale, offrendoti anche possibilità di borse di studio e facilitazioni come il tutoraggio e l'accesso wifi. Impegnati oggi per diventare il leader di domani nel campo della sanità pubblica globale, contribuendo attivamente alla transizione verso sistemi sostenibili e resilienti.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni