Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari
Master in Impresa e Tecnologia Ceramica
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" è progettato per rispondere alla crescente richiesta di nuove figure professionali nell'industria ceramica, un settore che investe costantemente in innovazione tecnologica e nei processi produttivi. Questo comparto, tra i più qualificati e innovativi, necessita di professionisti capaci di gestire e coordinare progetti e processi industriali complessi. L'obiettivo è quello di formare figure con competenze specifiche nelle dinamiche competitive del settore ceramico, nella gestione del prodotto e del processo produttivo, con un'attenzione particolare alla protezione ambientale. I profili professionali di riferimento includono il Tecnologo di prodotto e processo ceramico e il Tecnico commerciale dell'industria ceramica. Queste figure saranno pronte ad affrontare le sfide tecniche e gestionali del settore, contribuendo al continuo avanzamento e alla competitività dell'industria ceramica.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Modena
06/ott/2025
31/ott/2025
31/ott/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" è progettato per rispondere alla crescente richiesta di nuove figure professionali nell'industria ceramica, un settore che investe costantemente in innovazione tecnologica e nei processi produttivi. Questo comparto, tra i più qualificati e innovativi, necessita di professionisti capaci di gestire e coordinare progetti e processi industriali sempre più complessi.

L'obiettivo del Master è formare una figura con competenze specifiche rispetto alle dinamiche competitive del settore ceramico, alla gestione del prodotto e del processo produttivo, ponendo particolare attenzione anche alla protezione ambientale.

webinar di presentazione Master Impresa e Tecnologia Ceramica a.a. 2025/2026Mercoledì 10 settembre 2025 ore 14:30 - ONLINE

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd2OYqCHIziZckQ08-CSPfWSLCugalbzKTDMmm7AJ3ZeM_ifw/viewform

Finalità del Master

Il Master mira a formare i futuri manager del settore ceramico.

I profili professionali che il Master intende formare sono:

  • Tecnologo di prodotto e processo ceramico
  • Tecnico commerciale dell'industria ceramica

Queste figure saranno in grado di affrontare le sfide tecniche e gestionali del settore, contribuendo al continuo avanzamento e alla competitività dell'industria ceramica.

Durante il percorso formativo, i partecipanti saranno guidati da docenti universitari, professionisti del settore e manager d'impresa, che conferiranno alle lezioni un taglio operativo e interattivo.

La didattica del Master

Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" si articola in quattordici moduli didattici, ciascuno dedicato a un tema specifico del settore:

  • Materie prime e processo ceramico
  • Fritte, smalti e colori
  • Sistemi idraulici e cogenerativi
  • Principi di automazione di sistemi industriali
  • Principi di logistica industriale e distributiva
  • La normativa europea e internazionale
  • Sostenibilità, salute e sicurezza nell'ambiente di lavoro
  • LCA e LCC del processo e del prodotto ceramico
  • Analisi, caratterizzazione e validazione del prodotto
  • Gestione della produzione e degli impianti industriali
  • Marketing applicato alsettore ceramico
  • Tecniche e metodologie di progettazione e design ceramico
  • Project management
  • Organizzazione aziendale e people management

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il percorso è pensato per neolaureati magistrali, in particolare in ingegneria, fisica, chimica, scienze della terra, architettura, design e professionisti con solida preparazione, ma è aperto anche a tutti/e coloro in possesso di un titolo di laurea magistrale.

È prevista l'ammissione con riserva per i candidati che conseguiranno il titolo di studio necessario per l'accesso entro il periodo previsto per l'immatricolazione.

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente
  • Laureandi
  • Professionisti
  • Manager

La selezione per partecipare al Master

E' previsto un piccolo costo per partecipare alle selezioni.

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 15

Candidarsi al Master

Verranno valutati i seguenti titoli:

  • Titolo di studio, percorso formativo e relative valutazioni accademiche, esperienze di studio all'estero, corsi di specializzazione, etc …
  • Curriculum vitae (esperienza lavorativa, pubblicazioni, etc…)

Data della prova orale: la prova orale si terrà il giorno 9 ottobre 2024 a partire dalle ore 14.00 presso il Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" (DIEF) di Unimore in via Vivarelli 10/1, a Modena.

La prova orale consisterà in un colloquio atto a valutare le conoscenze e gli aspetti motivazionali del Candidato.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 Esente IVA.

Borse di Studio

E' possibile seguire il master con un contratto di apprendistato di alta formazione, coniugando studio e lavoro. Per la partecipazione al Master è possibile inoltre usufruire di assegni formativi (voucher) a copertura dei costi di iscrizione.

Il Placement del Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

Attività di Placement del Master

Il Master prevede 400 ore di tirocinio formativo da svolgere presso aziende del settore ceramico presenti in Emilia-Romagna.

Servizi di Placement presenti

  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Individuazione aziende per stage
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
Azienda Settore
  • Project Work
  • Docenze
  • Stage
Confindustria Ceramica
Federchimica Ceramicolor
Totale Partnership: 2
ISCRIZIONI IN SCADENZA

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form
      ISCRIZIONI IN SCADENZA

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      641°
      721°
      QS European (Rank)
      305°
      343°
      QS Southern Europe (Rank)
      75°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      8,6
      Reputazione degli Allievi
      2,9
      Reputazione degli Insegnanti
      4
      Citazioni della Faculty
      49,7
      Faculty Internazionale
      4
      Studenti Internazionali
      3,6
      Network Internazionale di Ricerca
      53,3
      Risultati Occupazionali
      15,2
      Sostenibilità
      23,2
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Eventi relativi al Master

      Partecipa alla presentazione online della nuova edizione del Master!

      Il prossimo Mercoledì 10 settembre 2025 ore 14:30 - ONLINE si terrà il WEBINAR di presentazione del Master su Microsoft Teams.

      Durante l’incontro verranno presentati gli obiettivi e i contenuti del master, interverranno alcuni ex studenti e sarà dedicato ampio spazio agli interventi dei/delle partecipanti, che avranno modo di porre domande e chiarire i loro dubbi.

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      100%

      Provenienza Italia:

      Sesso:

      70%
      30%

      Età dei partecipanti:

      < 25
      80%
      26 - 30
      20%

      Professione Corpo Docente:

      70%
      Docenti universitari
      30%
      Professionisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Master in Impresa e Tecnologia Ceramica in sintesi:

      Entra nel Futuro dell'Industria Ceramica con il Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

      Il settore ceramico, riconosciuto a livello globale per la sua capacità di innovare e per la qualità dei suoi prodotti, vive una fase di evoluzione costante. Il Master in Impresa e Tecnologia Ceramica offerto dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, rappresenta un percorso avanzato dedicato a formare i nuovi leader di questo settore. Situato presso il prestigioso Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari, il master mira a preparare professionisti come il Tecnologo di prodotto e processo ceramico e il Tecnico commerciale dell'industria ceramica, figure fondamentali per mantenere vivace l'innovazione e la competitività industriale.

      Quali Competenze Acquisirai

      • Capacità di comprendere e applicare le più recenti innovazioni tecnologiche nel settore ceramico.
      • Competenze nella gestione del prodotto e del processo produttivo, puntando su un approccio sostenibile.
      • Marketing applicato al settore ceramico, per promuovere efficacemente i prodotti su scala globale.
      • Principi di automazione di sistemi industriali, essenziali per ottimizzare la produzione.
      • Conoscenze approfondite su materie prime, fritte, smalti e colori, fondamentali per la qualità del prodotto finale.

      Perché il Master in Impresa e Tecnologia Ceramica è la Scelta Giusta

      • Docenti e professionisti di alto livello provenienti dal mondo universitario e dall'industria, pronti a condividere le loro conoscenze ed esperienze.
      • Contenuti mirati e taglio pratico, per un apprendimento diretto ed efficace.
      • Ottima opportunità di placement, con 400 ore di tirocinio presso aziende leader nell'Emilia-Romagna, territorio noto per la sua eccellenza nel settore ceramico.

      Il Tuo Percorso verso il Successo

      Il Master in Impresa e Tecnologia Ceramica costituisce un'opportunità unica per entrare con sicurezza nel mercato del lavoro e diventare parte attiva dell'innovazione nel settore ceramico. Con una durata di 480 ore e un investimento di 5000€, apre le porte a una carriera di successo in uno dei settori più dinamici e creativi. È arrivato il momento di fare il prossimo passo verso il tuo futuro. Entra a far parte di una comunità esclusiva di professionisti che stanno già delineando il domani dell'industria ceramica.

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni