Il Master è rivolto a laureati (disoccupati o lavoratori) in qualsiasi disciplina che intendono sviluppare e/o potenziare competenze specialistiche nell'area dell'Organizzazione Aziendale e nell'area della Gestione delle Risorse Umane.lI Master di Alta Formazione ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche sulle principali attività della Funzione "HR" di una moderna Organizzazione e di trasferire strumenti e metodologie di analisi, implementazione, gestione e controllo tipiche del "Lean Management".
DESTINATARI Il Master è rivolto a laureati (disoccupati o lavoratori) in qualsiasi disciplina che intendono sviluppare e/o potenziare competenze specialistiche nell'area dell'Organizzazione Aziendale e nell'area della Gestione delle Risorse Umane.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI lI Master formerà HR MANAGER ESPERTI in LEAN ORGANIZATION PROFESSIONAL.
PLUS DEL MASTER
90% di PLACEMENT occupazionale
Indagine CUSTOMER SATISFACTION del 100% degli Iscritti.
100% DOCENTI SENIOR ALTAMENTE QUALIFICATI con almeno 5 anni di esperienza nel settore oggetto della materia di insegnamento
Lezioni interattive con esercitazioni, case history, role playing
ORIENTAMENTO: Tutti gli allievi dei Master potranno usufruire di un servizio di Orientamento in Entrata e in Uscita svolto da personale qualificato e finalizzato a promuovere la motivazione e a facilitare le scelte per la realizzazione del proprio progetto professionale
Finalità del Master
FINALITÀ lI Master di Alta Formazione ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche sulle principali attività della Funzione "HR" di una moderna Organizzazione e di trasferire strumenti e metodologie di analisi, implementazione, gestione e controllo tipiche del "Lean Management", utili per intraprendere una carriera di successo in Imprese sia pubbliche che private.
La didattica del Master
PROGRAMMA COMPLETO DEL MASTER
FASE BASIC
ORIENTAMENTO in ENTRATA E CLASS BUILDING: Bilancio delle competenze. Progetto professionale. Analisi CV
BUNISESS ENGLISH
TOOLS SET IT
VISIONE SISTEMICA AZIENDALE
PROJECT Management for HR
FASE PROFESSIONAL
LEAN ORGANIZATION
COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO E BENESSRE DEI DIPENDENTI
RECRUITMENT AND TALENT ACQUISITION
AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE (HR)
DIGITAL EMPLOYER BRANDING, SOCIAL RECRUITMENT & PROFESSIONAL SOCIAL BRANDING
OUTPLACEMENT EPERCORSO DI TRANSIZIONE PROFESSIONALE
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA DEL MASTER
ORIENTAMENTO IN USCITA: Bilancio di competenze. Revisione CV
ATTESTATI RICONOSCIUTI
Attestato Finale del Master autenticato in Blockchain
Certificazione Competenze acquisite
Attestato di Qualifica in: Project Management
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA DEL MASTER
Il Master prevede una durata complessiva di 1000 ore di attività formative, così suddivise:
500 ore di aula;
500 ore di stage (convertibili su richiesta in 300 ore di stage e 200 ore di Project Work, studio individuale, visite guidate).
Certificazioni e Crediti del Master
Oltre la certificazione di QualitàISO 9001 per la Progettazione ed erogazione di servizi di Alta Formazione Professionale Specialistica, la Scuola vanta anche l'accreditamento Formatemp, Fondimpresa e altri Fondi Interprofessionali.
Dal 2024 CSAD possiede inoltre la Certificazione Parità di Genere Uni Pdr 125:2022.
Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 20
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Colloquio individuale motivazionale
Incontro di orientamento
Il costo per frequentare il Master
Finanziato
Borse di Studio
CSAD eroga Master finanziabili tramite il bando della Regione Pugla riservato a residenti/domiciliati sul territorio pugliese. Tutti i Master sono altresì acquistabili con la possibilità di usufruire di borse di studio interne a copertura parziale.
Facilities del Master
Tutoraggio
Accessibilità disabili
Il Placement del Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione Lean
Attività di Placement del Master
Punto di forza del nostro Gruppo è l’area placement: oltre il 90% degli studenti risulta occupato. In controtendenza con l’attuale andamento del mercato del lavoro, CSAD offre ai suoi allievi l’opportunità di essere guidati nella scelta del proprio progetto di vita lavorativa. La finalità dell’attività orientativa è far emergere abilità e carismi, potenziare i punti di forza del carattere e convogliare le proprie energie verso i traguardi più coerenti con le opportunità lavorative presenti. Tale opportunità è possibile grazie ad una struttura di orientamento e da un sistema di relazioni industriali di prim’ordine.
Servizi di Placement presenti
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Inoltro cv alle imprese
Presentazioni aziendali
Stesura CV
Individuazione aziende per stage
Seminari di orientamento
Preparazione al colloquio
Affiancamento nei contatti con le aziende
Monitoraggio qualità del tirocinio
LE OPINIONI DEI NOSTRI EX ALLIEVI: sul nostro sito, www.csad.it , riportiamo i commenti espressi dai nostri ex allievi. Testimoniano i risultati del nostro impegno lavorativo e della nostra capacità di formatori.
Attivita legate alla Community Alumni:
Presenza su social network
Ex-allievi nel corpo docente
Incontri con ex-allievi
Sondaggi
Newsletter
Convenzioni per corsi executive
Altro
Richiedi maggiori informazioni a:
Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD
Segui il Master sui Social Network
Chiudi form
Ricevi informazioni sul Master
Opinioni degli utenti
5.0
1 recensioni
Contenuti5.0
Metodologia didattica5.0
Strutture e servizi5.0
Costo del master5.0
Sviluppo di competenze5.0
Opportunità lavorative5.0
Infografica classe
Provenienza allievi Worldwide:
100%
Provenienza Europa:
Provenienza Italia:
15%
Nord
70%
Sud
15%
Centro
Sesso:
50%
50%
Esperienza Professionale:
25%
Età dei partecipanti:
< 25
20%
26 - 30
45%
31 - 35
25%
> 35
10%
Docenti Totali:
25
Professione Corpo Docente:
10%
Docenti universitari
35%
Professionisti
35%
Consulenti/liberi professionisti
10%
Manager
10%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione Lean in sintesi:
Entra nel mondo delle Risorse Umane con il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione Lean
Il Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD apre le porte a laureati appassionati di miglioramento organizzativo e gestione del personale, offrendo un percorso formativo di eccellenza nel Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione Lean. Indirizzato sia a disoccupati che a lavoratori, il master combina teoria e pratica per una formazione a 360°.
Cosa Imparerai
Attraverso il nostro master, imparerai tutto ciò che riguarda il Lean Management e la Gestione delle Risorse Umane, due pilastri fondamentali per la crescita e l’efficienza di qualsiasi azienda moderna. Si spazierà dalle più innovative tecniche di recruitment agli approcci per il benessere dei dipendenti, fino alle strategie di digital employer branding.
Opportunità di Carriera
Il master mira a formare figure altamente specializzate quali HR Manager esperti in Lean Organization, professionisti in grado di inserirsi con successo in diversi contesti aziendali. Grazie a un tasso di placement occupazionale superiore al 90%, i nostri studenti hanno concrete opportunità di avviare o potenziare la propria carriera nel settore.
Perché Scegliere Noi
Soddisfazione garantita con un'indagine di Customer Satisfaction del 100% tra gli iscritti.
Formazione pratica con docenti senior altamente qualificati e metodologie didattiche interattive come esercitazioni e role playing.
Un programma completo che include business English, tools set IT, e una vasta gamma di moduli dedicati alle competenze HR e Lean.
Un servizio di orientamento professionale personalizzato, per aiutarti a orientarti sia all’inizio che alla fine del percorso formativo.
Certificazioni riconosciute e attestati di qualifica in Project Management, confermando la tua preparazione nel campo.
Connetti con il Futuro della tua Carriera
Non fermarti ai sogni, trasformali in obiettivi professionali con il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione Lean del CSAD. Una scelta di qualità per chi mira ad eccellere nel settore HR. Iscriviti ora per iniziare il tuo viaggio verso il successo.