Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto, volte a valorizzare un inquadramento clinico metodico e ragionato dei pazienti, così come conoscere ed approfondire le moderne metodiche diagnostiche cardiovascolari e le più aggiornate nozioni di terapia cardiologica dei piccoli animali.
Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto, volte a valorizzare un inquadramento clinico metodico e ragionato dei pazienti, così come conoscere ed approfondire le moderne metodiche diagnostiche cardiovascolari e le più aggiornate nozioni di terapia cardiologica dei piccoli animali.
OFFERTA DIDATTICA
Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al medico veterinario le nozioni teorico-pratiche di cardiologia clinica del cane e del gatto, affrontando sia le patologie cardiache congenite ed acquisite più frequenti che quelle più rare e complesse
Attraverso un programma di studio di 6 settimane full-time nell'arco di 12 mesi, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze teorico-pratiche all'avanguardia per la diagnosi, la prognosi e la terapia delle malattie cardiocircolatorie nei cani e nei gatti. Le lezioni avranno inizio a gennaio 2026 presso il Centro Congressi Le Benedettine.
Durante il Master è previsto, in alternanza alla fase d'aula, lo svolgimento di un project work con l'obiettivo di completare l'iter formativo attraverso l'applicazione dei principi, dei metodi e degli strumenti appresi alla realtà della clinica cardiologica del cane e del gatto. L'elaborato finale sarà presentato alla commissione di valutazione del master.
MACROARGOMENTI
Diplomi universitari riconosciuti, Attestati corsi qualificati, Attestati di partecipazione.
Laureati in Medicina Veterinaria abilitati all'esercizio della professione di Medico Veterinario
La prova di selezione si svolgerà il 27 ottobre 2025, ore 10:00 presso la Sala Convegni del Polo Didattico delle Piagge, Via Giacomo Matteotti, 11, 56124 Pisa. L'esame consisterà in una prova scritta con domande a risposta multipla su semeiotica cardiovascolare, principi di elettrocardiografia ed ecocardiografia, patologia e clinica cardiologica del cane e del gatto, principi di terapia medica cardiovascolare.
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 476.488. Normativa privacy disponibile qui.
Docenti stranieri:
Professione Corpo Docente:
Sviluppato dal Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN, il Master Cardio_Pet rappresenta un'opportunità unica per medici veterinari che desiderano specializzarsi nella cardiologia dei piccoli animali. Questo corso di secondo livello è progettato per arricchire le conoscenze teoriche e pratiche nel trattamento delle affezioni cardiovascolari di cani e gatti.
Medici Veterinari acquisiranno competenze avanzate in diagnostica, terapia cardiologica, e approcci fisiopatologici ed evidence-based per migliorare significativamente la cura e il benessere del paziente cardiopatico.
Al completamento del master, i partecipanti riceveranno diplomi universitari riconosciuti e attestati di partecipazione, rafforzando il loro profilo professionale nel campo della cardiologia veterinaria.
Partecipare al Master Cardio_Pet significa non solo espandere le proprie conoscenze e capacità nel trattare patologie cardiovascolari nei piccoli animali, ma anche aprire nuove strade nel proprio percorso professionale come Medico Veterinario. Con l'accesso a docenti esperti, risorse all'avanguardia e una forte focalizzazione sulla pratica clinica, è la scelta ideale per chi cerca eccellenza nel campo della cardiologia veterinaria.
Professioni collegate a questo master