Master CARDIO_PET - Cardiologia del cane e del gatto

Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN
Master CARDIO_PET - Cardiologia del cane e del gatto
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto, volte a valorizzare un inquadramento clinico metodico e ragionato dei pazienti, così come conoscere ed approfondire le moderne metodiche diagnostiche cardiovascolari e le più aggiornate nozioni di terapia cardiologica dei piccoli animali.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pisa
15/ott/2025
26/gen/2026
27/nov/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto, volte a valorizzare un inquadramento clinico metodico e ragionato dei pazienti, così come conoscere ed approfondire le moderne metodiche diagnostiche cardiovascolari e le più aggiornate nozioni di terapia cardiologica dei piccoli animali.

OFFERTA DIDATTICA

  • Ottimizzazione della visita clinica cardiologica e della diagnostica collaterale cardiovascolare, comprensiva di diagnostica di laboratorio, elettrocardiografia, radiografia ed ecografia toracica, ecocardiografia e cardio-TC.
  • Approccio fisiopatologico ed evidence-based alla terapia medica cardiovascolare e alla nutrizione clinica del paziente cardiopatico.
  • Basi per l'inquadramento dei pazienti in cui siano indicate procedure interventistiche cardiologiche o cardio-chirurgiche.
  • Formazione in ambito di comunicazione medica efficace e team-building sia in forma di didattica frontale che come attività outdoor.

Finalità del Master

Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al medico veterinario le nozioni teorico-pratiche di cardiologia clinica del cane e del gatto, affrontando sia le patologie cardiache congenite ed acquisite più frequenti che quelle più rare e complesse

La didattica del Master

Attraverso un programma di studio di 6 settimane full-time nell'arco di 12 mesi, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze teorico-pratiche all'avanguardia per la diagnosi, la prognosi e la terapia delle malattie cardiocircolatorie nei cani e nei gatti. Le lezioni avranno inizio a gennaio 2026 presso il Centro Congressi Le Benedettine.

Durante il Master è previsto, in alternanza alla fase d'aula, lo svolgimento di un project work con l'obiettivo di completare l'iter formativo attraverso l'applicazione dei principi, dei metodi e degli strumenti appresi alla realtà della clinica cardiologica del cane e del gatto. L'elaborato finale sarà presentato alla commissione di valutazione del master.

MACROARGOMENTI

  • Anatomia cardiaca normale e patologica
  • Emodinamica e fisiopatologia clinica cardiovascolare
  • Farmacologia cardiovascolare
  • Genetica clinica delle cardiopatie
  • Medicina legale e legislazione
  • Cardiologia clinica
  • Elettrocardiografia ed aritmologia clinica
  • Ecocardiografia clinica
  • Medicina di laboratorio in cardiologia
  • Diagnostica per immagini in cardiologia
  • Emergenze cardiologiche
  • Sedazione e anestesia nel paziente cardiopatico
  • Cardiologia interventistica e cardiochirurgia
  • Nutrizione clinica nel paziente cardiopatico
  • Refertazione cardiologica
  • Comunicazione medica efficace e team-building

Certificazioni e Crediti del Master

Diplomi universitari riconosciuti, Attestati corsi qualificati, Attestati di partecipazione.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laureati in Medicina Veterinaria abilitati all'esercizio della professione di Medico Veterinario

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Esperienza professionale

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 40

Candidarsi al Master

La prova di selezione si svolgerà il 27 ottobre 2025, ore 10:00 presso la Sala Convegni del Polo Didattico delle Piagge, Via Giacomo Matteotti, 11, 56124 Pisa. L'esame consisterà in una prova scritta con domande a risposta multipla su semeiotica cardiovascolare, principi di elettrocardiografia ed ecocardiografia, patologia e clinica cardiologica del cane e del gatto, principi di terapia medica cardiovascolare.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Esame

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5800 Incl. IVA.

Borse di Studio

Sono previste 11 Borse di Studio a copertura parziale
Sono previste 11 borse di studio dal valore di 1400 euro ciascuna da attribuire a esonero della III rata sulla base di una graduatoria formulata tenendo conto dell'ISEE per le prestazioni agevolate per il Diritto allo Studio (60%) e della valutazione del curriculum del candidato (40%).

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.488. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Docenti stranieri:

5%

Professione Corpo Docente:

60%
Docenti universitari
30%
Ricercatori/lettori/visiting professor
10%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master CARDIO_PET - Cardiologia del cane e del gatto in sintesi:

Scopri il Master Cardio_Pet in Cardiologia del cane e del gatto

Sviluppato dal Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN, il Master Cardio_Pet rappresenta un'opportunità unica per medici veterinari che desiderano specializzarsi nella cardiologia dei piccoli animali. Questo corso di secondo livello è progettato per arricchire le conoscenze teoriche e pratiche nel trattamento delle affezioni cardiovascolari di cani e gatti.

Finalità e Obiettivi

Medici Veterinari acquisiranno competenze avanzate in diagnostica, terapia cardiologica, e approcci fisiopatologici ed evidence-based per migliorare significativamente la cura e il benessere del paziente cardiopatico.

  • Approfondimento delle tecniche di visita clinica cardiologica
  • Valutazione delle modernistiche diagnostiche cardiovascolari
  • Impiego di metodi di terapia innovativi per la gestione delle malattie cardiache
  • Formazione su comunicazione medica efficace e team-building

Dati del Master

  • Lingua: Italiano
  • Modalità: Full time
  • Costo: 5800 €
  • Location: Pisa, Centro Congressi Le Benedettine
  • Durata: 6 settimane full-time nell'arco di 12 mesi
  • Requisiti di Ammissione: Laureati in Medicina Veterinaria

Certificazioni e Crediti

Al completamento del master, i partecipanti riceveranno diplomi universitari riconosciuti e attestati di partecipazione, rafforzando il loro profilo professionale nel campo della cardiologia veterinaria.

Perché Scegliere il Master Cardio_Pet

Partecipare al Master Cardio_Pet significa non solo espandere le proprie conoscenze e capacità nel trattare patologie cardiovascolari nei piccoli animali, ma anche aprire nuove strade nel proprio percorso professionale come Medico Veterinario. Con l'accesso a docenti esperti, risorse all'avanguardia e una forte focalizzazione sulla pratica clinica, è la scelta ideale per chi cerca eccellenza nel campo della cardiologia veterinaria.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni