Un programma formativo biennale di circa mille ore di docenza che integra competenze manageriali avanzate con tecnologie emergenti di AI. Il master è alla prima edizione ma si basa sui 10 anni di esperienza del Master in Big Data, Analytics and Technologies for Management. Il Master forma decisori in grado di rispondere a contesti competitivi attraverso una propria capacità di interpretazione che si trasforma in modalità di governo tramite l’integrazione tra STRATEGIA, MARKETING, FINANZA E CONTROLLO
Cosa offre il Master in Business Administration by Artificial Intelligence?
Un programma formativo che integra competenze manageriali avanzate con tecnologie emergenti di AI. Il master è alla prima edizione ma si basa su i 10 anni di esperienza del Master in Big Data, Analytics and Technologies for Management.
Chi mira a formare?
Leader capaci di gestire il cambiamento in contesti dinamici, competenti di AI e machine learning per l'ottimizzazione dei processi aziendali. Gli alunni diverranno promotori di soluzioni innovative a problemi complessi. Arricchiti dalle competenze di programmazione con Phyton, potranno veramente valutare la bontà delle performance di quegli strumenti che saremo tutti chiamati ad utilizzare, così come un poliglotta valuta la bontà di un traduttore automatico, che pur utilizza per accelerare il lavoro.
Per gli iscritti che non lavorano e non hanno mai lavorato è previsto uno stage formativo. Gli esami si svolgeranno anche con assegnazioni di progetti sia individuali che di gruppo. È prevista presentazione di un elaborato conclusivo. La scadenza per la domanda di ammissione è 03 marzo 2025
A chi è rivolto?
È rivolto a tutti quei lavoratori che desiderano acquisire competenze innovative per affrontare le sfide della digitalizzazione e potenziare la propria carriera. A chi vuole capire come i nuovi sviluppi tecnologici e non solo hanno impattato sul proprio business per non rimanere indifferente, e fare del cambiamento la propria cifra distintiva.
La didattica biennale di circa mille ore frontali è resa compatibile con gli impegni di lavoro dei frequentanti con la modalità di executive format: il venerdì pomeriggio sono previste lezioni in aula, mentre il sabato le lezioni saranno on-line.
Programma
Il corso è caratterizzato da numerosi project work, individuali e di gruppo, concentrati soprattutto nella seconda parte del master.
La prova finale prevede la discussione di un elaborato scritto generalmente consistente in un progetto individuale sviluppato con la supervisione di uno dei docenti del corso.
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 475.792. Normativa privacy disponibile qui.
Professione Corpo Docente:
Il Master di primo livello in Business Administration by Artificial Intelligence presso l'Università degli Studi di Firenze segna un'innovazione nel campo dell'istruzione manageriale. Coniugando tecniche avanzate di gestione aziendale e le ultime tecnologie di AI, questo programma formativo biennale di circa mille ore di docenza apre le porte a professionisti pronti a governare i cambiamenti nei contesti competitivi odierni.
Le basi solide del master, radicate in 10 anni di esperienza del Master in Big Data, Analytics, and Technologies for Management, promettono una preparazione di alto livello. Con una formula weekend che rende la didattica compatibile con gli impegni lavorativi, il master è dedicato a chi aspira a diventare leader nel gestire il cambiamento in contesti dinamici.
Il programma interdisciplinare offre corsi in Corporate Governance, Management e Data Science, Produzione e Logistica mediante AI, e molto altro, preparando gli studenti ad affrontare con sicurezza i challenges della digitalizzazione.
Gli alunni impareranno a promuovere soluzioni innovative a problemi complessi, dotati di competenze di programmazione con Python essenziali per valutare gli strumenti AI. Con un'elevata componente pratica, tra cui project work e una prova finale consistente nella discussione di un elaborato scritto, gli studenti sono preparati non solo teoricamente ma anche per applicare concretamente le loro conoscenze.
Questo innovativo master è pensato per lavoratori e professionisti desiderosi di acquisire competenze all'avanguardia per navigare con successo la trasformazione digitale e avanzare nella propria carriera. È opportuno anche per chi, non avendo ancora avuto esperienze lavorative, cerca un punto di ingresso significativo e competitivo nel mondo del lavoro grazie allo stage formativo offerto.
Il Master in Business Administration by Artificial Intelligence è la tua occasione per distinguerti in un mercato del lavoro sempre più competitivo, sfruttando la potenza dell'intelligenza artificiale per innovare e ottimizzare processi aziendali. Non perdere l'opportunità: la scadenza per le domande di ammissione è il 03 marzo 2025.
Professioni collegate a questo master