Questo master è progettato per fornire formazione avanzata nel campo della Medicina Aerospaziale, destinato a medici e professionisti del settore aeronautico. Durante il corso, gli studenti approfondiranno le conoscenze necessarie per affrontare sfide specifiche, come quelle relative alla salute dei piloti e degli operatori nel settore aerospaziale. Gli obiettivi includono lo sviluppo di competenze specialistiche, l'interazione con enti professionali e il completamento di progetti pratici, formando figure professionali in grado di operare efficacemente in questo ambito emergente.
     Contenuto del Master 
 Il Master in breve
  Il Corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della Medicina Aerospaziale, in particolare: Ufficiali medici delle FF.AA., Medici Competenti di aziende del settore aerospaziale, Aeromedical Examiner (AME) già certificati e interessati ad approfondire le tematiche del settore aeromedico, Medical Assessor (Ispettori medici) delle Autorità EASA (o extra europee), cultori della materia eventualmente interessati ad acquisire la qualifica di AME, medici dello sport interessati alla materia in qualità di figura professionale abilitata alla certificazione del volo da diporto sportivo e dei paracadutisti. 
 La didattica del Master
  Per le prove periodiche: Test scritto. Per la prova finale: La prova è subordinata al superamento di tutti i moduli ed è costituita da una prova orale concernente la discussione della tesi elaborata durante il percorso formativo. 
     Ammissione al Master 
 Requisiti di Ammissione
  vedi regolamento 
 Il costo per frequentare il Master
  Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 . 
 Borse di Studio
  Sono previste borse di studio a copertura del 50% del contributo di iscrizione per il personale appartenente al Corpo della Aeronautica Militare