Laurea magistrale in Scienze Amministrative e Giuridiche Delle Organizzazioni Pubbliche e Private

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Giurisprudenza
Laurea magistrale in Scienze Amministrative e Giuridiche Delle Organizzazioni Pubbliche e Private

Questo corso è progettato per formare professionisti in grado di operare efficacemente in contesti pubblici e privati, rispondendo alle sfide dell'integrazione europea e della globalizzazione. Gli studenti acquisiranno competenze giuridiche, economiche e gestionali, affrontando tematiche come la sostenibilità ambientale e la gestione delle risorse. La didattica interattiva, che alterna lezioni frontali a seminari pratici e tirocini, permetterà di sviluppare un bagaglio di competenze pratiche e teoriche, fondamentali per il mercato del lavoro. Inoltre, sono disponibili modalità di apprendimento a distanza, garantendo accessibilità per tutti, compresi lavoratori e personale pubblico.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il corso di laurea magistrale in "Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private" mira a formare una figura professionale capace di rispondere alle nuove esigenze di efficienza, efficacia ed economicità delle amministrazioni complesse, con competenze adeguate per affrontare problemi giuridici, amministrativi, gestionali e del personale e rapportarsi efficacemente con altri soggetti pubblici e privati.

Finalità della Laurea Magistrale

Obiettivi specifici del corso sono: ampliare la capacità degli studenti di applicare nei processi decisionali sia in ambito giuridico che economico-aziendalistico le conoscenze di base già acquisite nelle lauree triennali; creare competenze generali ma nello stesso tempo capaci di intervenire in ambiti e problematiche specifici delle varie organizzazioni da intendersi come organismi complessi caratterizzati dall'interazione delle decisioni tra le varie aree.

La didattica della Laurea Magistrale

I corsi prevedono una didattica interattiva ove le tradizionali lezioni frontali si alternano a partecipazione diretta degli studenti.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre possedere la laurea o il diploma universitario di durata triennale, ovvero altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo; possedere requisiti curriculari minimi; avere ottenuto un'adeguata preparazione nelle materie giuridiche ed economiche.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

Laurea magistrale in Scienze Amministrative e Giuridiche Delle Organizzazioni Pubbliche e Private

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      364°
      371°
      QS European (Rank)
      136°
      138°
      QS Southern Europe (Rank)
      21°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      41,5
      Reputazione degli Allievi
      3,2
      Reputazione degli Insegnanti
      7,2
      Citazioni della Faculty
      33,3
      Faculty Internazionale
      4,1
      Studenti Internazionali
      5,3
      Network Internazionale di Ricerca
      87,5
      Risultati Occupazionali
      51,7
      Sostenibilità
      83,6
      COMPLESSIVAMENTE
      31,3

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Scienze Amministrative e Giuridiche Delle Organizzazioni Pubbliche e Private in sintesi:

      Laurea Magistrale in Scienze Amministrative e Giuridiche

      All'Università degli Studi di Torino, il corso di Laurea Magistrale in Scienze Amministrative e Giuridiche delle Organizzazioni Pubbliche e Private prepara esperti capaci di navigare le complessità del panorama pubblico e privato. Con un occhio attento verso l'integrazione europea e la globalizzazione, i laureati saranno pronti per affrontare le sfide attuali e future nel campo giuridico e amministrativo.

      Competenze e Opportunità

      Grazie a una didattica innovativa che combina lezioni teoriche e seminari pratici, oltre a possibili tirocini, gli studenti svilupperanno competenze cruciale in ambiti come la sostenibilità ambientale e la gestione delle risorse. L'apprendimento a distanza è una realtà, rendendo il corso accessibile a lavoratori e personale pubblico.

      Admissione e Struttura del Corso

      • Ampliamento delle capacità decisionali in ambito giuridico e economico-aziendalistico.
      • Preparazione per affrontare sfide amministrative e gestionali in organizzazioni complesse.

      Per l'ammissione è richiesta una laurea triennale e una solida preparazione in materie giuridiche ed economiche. Scopri di più sulle sfide e le opportunità che ti attendono a Torino.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni