Master in Ecografia Neonatale e Pediatrica

Università degli Studi di Parma
Master in Ecografia Neonatale e Pediatrica

Questo master si propone di formare professionisti specializzati nella diagnosi e nel monitoraggio delle condizioni cliniche dei neonati e dei bambini attraverso l'uso dell'ecografia. Il programma mira a fornire competenze avanzate nella valutazione ecografica di organi e apparati nei primi anni di vita, affrontando le patologie comuni e rare in età pediatrica. Attraverso lezioni teoriche e pratiche, i partecipanti acquisiranno conoscenze approfondite, imparando ad adottare tecniche ecografiche innovative, con un approccio etico e centrato sul paziente nella pratica clinica quotidiana.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'obiettivo del Master è formare professionisti specializzati nella diagnosi e nel monitoraggio delle condizioni cliniche dei neonati e dei bambini attraverso l'uso dell'ecografia.

Finalità del Master

Il programma mira a fornire competenze avanzate nella valutazione ecografica di organi e apparati nei primi anni di vita, promuovendo una comprensione approfondita delle patologie comuni e rare in età pediatrica.

La didattica del Master

Le modalità di erogazione delle attività formative del Master prevedono lezioni ed esercitazioni a distanza (con modalità sincrona e asincrona).

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea triennale in Biotecnologie (Classe L-02), Professioni Sanitarie (Classi L/SNT01, L/SNT03), Laurea magistrale in Biotecnologie (Classe LM-08, LM-09), Bioingegneria (Classe LM-21), Medicina e Chirurgia, (Classe LM-41), e Professioni sanitarie (Classi LM/SNT01, LM/SNT03, LM/SNT04) Laurea specialistica in Biotecnologie (Classe 9/S) Ingegneria Biomedica (Classe 26/S) Medicina e chirurgia (classe 46/S), Lauree vecchio ordinamento triennali e magistrali equivalenti a quelle sopracitate e titoli rilasciati all’estero, riconosciuti idonei in base alla normativa vigente dal Comitato Esecutivo ai soli fini di iscrizione al corso.

Candidarsi al Master

Ordine cronologico

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3516 .

Borse di Studio

Il Master aderisce al protocollo del Dip. della funzione pubblica Progetto di formazione PA 110 e lode

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Parma

Master in Ecografia Neonatale e Pediatrica

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      851°
      951°
      QS European (Rank)
      336°
      369°
      QS Southern Europe (Rank)
      85°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      9,5
      Reputazione degli Allievi
      2,9
      Reputazione degli Insegnanti
      2,7
      Citazioni della Faculty
      25,4
      Faculty Internazionale
      3,8
      Studenti Internazionali
      9,1
      Network Internazionale di Ricerca
      69,4
      Risultati Occupazionali
      9,2
      Sostenibilità
      2,3
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master in Ecografia Neonatale e Pediatrica in sintesi:

      Master in Ecografia Neonatale e Pediatrica - Università degli Studi di Parma

      Scopri le competenze avanzate in diagnosi e monitoraggio neonatale e pediatrico attraverso l'ecografia con il Master offerto dall'Università degli Studi di Parma. Un programma unico destinato a formare professionisti specializzati, combinando teoria e pratica in ambito pediatrico.

      Obiettivi e Struttura del Programma

      Il master mira a fornire una formazione avanzata nella valutazione ecografica di organi e apparati nei primi anni di vita. Partecipa alle nostre lezioni, teoriche e pratiche, per un apprendimento completo e orientato alle nuove tecniche ecografiche, sempre con un approccio etico e centrato sul paziente.

      Requisiti di Ammissione e Modalità

      Aperto a laureati in Medicina, Biotecnologie, Bioingegneria e altre qualifiche correlate. Scopri come candidarti e unirti a noi per avanzare nella tua carriera nel settore dell'ecografia neonatale e pediatrica.

      Perché scegliere questo Master?

      • Formazione specializzata in ecografia pediatrica
      • Docenti esperti e approccio pratico alla didattica
      • Opportunità di carriera in ambiti clinici e di ricerca
      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni