Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria
Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione

Questo corso mira a formare ingegneri informatici con elevate competenze nel campo della gestione e dell'automazione, rispondendo alle esigenze del mercato del lavoro. È organizzato in due anni: il primo per consolidare la formazione ingegneristica, il secondo per acquisire conoscenze avanzate. Gli studenti svilupperanno competenze nel progettare soluzioni per processi aziendali complessi e nell'integrare sistemi per l'automazione. Svolgendo attività didattiche in un campus ben attrezzato, il corso favorisce l'interazione tra studenti e docenti e offre opportunità di esperienze internazionali attraverso programmi come Erasmus.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione mira a formare ingegneri informatici con elevata qualificazione professionale, specializzati nelle applicazioni gestionali e dell'automazione.

Finalità della Laurea Magistrale

Risponde quindi a un'esigenza precisa del territorio, proveniente sia dai laureati in Ingegneria Informatica che vogliono approfondire la preparazione gestionale e dell'automazione, sia dalle imprese per coprire quelle posizioni di esperto informatico con competenze multidisciplinari gestionali e dell'automazione che sono richieste dal mercato del lavoro.

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso di studio è organizzato con un primo anno dedicato al consolidamento e al rafforzamento della formazione ingegneristica di primo livello nel campo gestionale e in quello dell'automazione e un secondo anno, dedicato all'acquisizione di conoscenze avanzate e d'avanguardia nell'ambito della ingegneria informatica, gestionale e dell'automazione.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Il requisito richiesto è il possesso di una laurea nella Classe delle Lauree in Ingegneria dell'Informazione L-08 o nella Classe delle Lauree in Ingegneria Industriale L-09. Inoltre, è necessario che lo studente abbia competenze di: analisi matematica, geometria ed algebra, fisica, ricerca operativa, fondamenti di informatica, fondamenti di automatica, sistemi ad eventi, elettrotecnica, economia applicata all'Ingegneria.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Per accedere al corso di studio è necessario presentare una domanda di pre-iscrizione, documentando tutte le attività formative del proprio piano di studio relativo alla Laurea.

Il Placement del Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Il corso di studio consente l'accesso, previo superamento dell'Esame di Stato, all'Albo professionale dell'Ordine degli Ingegneri nella Sezione A, Settore dell'informazione.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi Roma Tre | Dipartimento di Ingegneria

Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      901°
      901°
      QS European (Rank)
      333°
      334°
      QS Southern Europe (Rank)
      70°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      17,4
      Reputazione degli Allievi
      2,2
      Reputazione degli Insegnanti
      8
      Citazioni della Faculty
      12,1
      Faculty Internazionale
      8,5
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      62,5
      Risultati Occupazionali
      7,1
      Sostenibilità
      19,7
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione in sintesi:

      Esplora la Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione all'Università degli Studi Roma Tre

      Percorso avanzato dedicato a formare ingegneri pronti per le sfide del mercato del lavoro nell'automazione e nella gestione. Un'opportunità unica per acquisire competenze multidisciplinari mirate.

      Cosa Offre il Corso

      Rafforza le tue conoscenze ingegneristiche e diventa un esperto in soluzioni gestionali e sistemi automatizzati, con un approccio didattico che valorizza l'interazione e l'esperienza internazionale.

      Ammissione e Opportunità

      Aperto a laureati in Ingegneria, con competenze specifiche richieste. Unisce solidi fondamenti teorici a pratiche avanzate, seminando le basi per successi professionali inclusi gli sbocchi nel mondo del lavoro.

      Placement Professionale

      Accedi all'Ordine degli Ingegneri e spicca nel tuo campo, grazie alla preparazione ricevuta in gestione della tecnologia e automazione.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni