Laurea magistrale in Ingegneria Aeronautica

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria Civile
Laurea magistrale in Ingegneria Aeronautica

Questo corso offre una formazione avanzata nell'ingegneria aeronautica, mirata a sviluppare competenze progettuali e tecniche. Gli studenti acquisiranno una solida preparazione scientifica e tecnologica, con focus sulla progettazione di costruzioni aeronautiche, aerodinamica, propulsione, e gestione di sistemi complessi. Essenziale è l'approfondimento delle competenze necessarie per sviluppare soluzioni innovative e per operare in contesti interdisciplinari. Al termine del percorso, i laureati potranno accedere all'Albo professionale dell'Ordine degli Ingegneri, grazie al superamento dell'Esame di Stato, e saranno pronti per carriere professionali sia nel settore aeronautico che in ambito industriale più ampio.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica è finalizzato alla formazione di laureati di elevata qualificazione nell'ambito dell'ingegneria aeronautica e aerospaziale, in possesso di conoscenze e di competenze di significativa validità nei contigui settori dell'ingegneria industriale.

Finalità della Laurea Magistrale

Il corso di laurea magistrale è finalizzato alla formazione di laureati di elevata qualificazione nell'ambito dell'ingegneria aeronautica, in possesso di conoscenze e di competenze di significativa validità nei contigui settori dell'ingegneria industriale.

La didattica della Laurea Magistrale

Il percorso didattico è organizzato in un primo anno dedicato alla formazione di una solida preparazione scientifica e tecnologica nel settore aeronautico, e in un secondo anno dedicato all'acquisizione di conoscenze d'avanguardia e di specifiche competenze nei settori applicativi aeronautici e nei correlati settori applicativi industriali.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per poter accedere al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica lo studente deve: conoscere adeguatamente gli aspetti metodologici e operativi delle scienze di base di quelle caratterizzanti l'ingegneria industriale (classe L-9 delle lauree in Ingegneria Industriale) ed essere capace di utilizzare tale conoscenze per identificare, formulare e risolvere i problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati; essere in grado di condurre esperimenti e di utilizzare tecniche e strumenti per la progettazione di componenti, sistemi, processi; essere in grado di comprendere l'impatto delle soluzioni e conoscere i contesti aziendali nei suoi aspetti economici, gestionali e organizzativi; conoscere i contesti contemporanei e le proprie responsabilità professionali ed etiche; essere in grado di comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, in lingua inglese; possedere gli strumenti cognitivi di base per l'aggiornamento delle proprie conoscenze.

Il Placement del Laurea magistrale in Ingegneria Aeronautica

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Il percorso di studi è comunque progettato per fornire tutte le competenze e conoscenze necessarie per consentire l'accesso ed una proficua fruizione di eventuali successivi corsi di dottorato di ricerca o master di secondo livello nel settore dell'Ingegneria Meccanica ed Aeronautica.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi Roma Tre | Dipartimento di Ingegneria Civile

Laurea magistrale in Ingegneria Aeronautica

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      901°
      901°
      QS European (Rank)
      333°
      334°
      QS Southern Europe (Rank)
      70°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      17,4
      Reputazione degli Allievi
      2,2
      Reputazione degli Insegnanti
      8
      Citazioni della Faculty
      12,1
      Faculty Internazionale
      8,5
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      62,5
      Risultati Occupazionali
      7,1
      Sostenibilità
      19,7
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Ingegneria Aeronautica in sintesi:

      Scopri la Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica presso l'Università degli Studi Roma Tre

      La Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica all'Università degli Studi Roma Tre offre una formazione di eccellenza nel settore aeronautico e aerospaziale. Affronta temi come aerodinamica, propulsione, e la progettazione di costruzioni aeronautiche, preparando gli studenti a diventare professionisti qualificati.

      Competenze e Opportunità

      Acquisirai competenze avanzate per sviluppare soluzioni innovative nel settore aeronautico e sarai pronto per carriere in ambiti industriali ampi, con accesso all'Albo professionale degli Ingegneri.

      Didattica Avanzata e Modalità di Ammissione

      Un percorso didattico suddiviso in due anni per fornire sia una base scientifica che competenze tecniche avanzate. Scopri i requisiti per entrare in questo esclusivo corso di laurea.

      Placement e Supporto Professionale

      Il master offre guida al placement professionale, aprendo le porte a carriere di successo nel settore dell’ingegneria meccanica ed aeronautica, con supporto per l’ingresso nel mondo del lavoro e proseguimenti accademici come dottorati e master di secondo livello.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni