Laurea magistrale in Biodiversità e Tutela dell'Ambiente

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Biodiversità e Tutela dell'Ambiente

Questo corso fornisce una preparazione avanzata in Biodiversità e Tutela dell'Ambiente, unendo competenze scientifiche in biologia ed ecologia. Gli studenti acquisiscono metodologie per la raccolta e analisi di dati ambientali, imparando a gestire progetti di conservazione e a promuovere il rispetto per l'ambiente. La formazione include sia esami obbligatori che opzionali, con particolare attenzione alla tesi sperimentale. Gli obiettivi del corso mirano a sviluppare professionisti in grado di affrontare le sfide ambientali moderne, attraverso un'educazione integrata e multidisciplinare.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il corso di Laurea Magistrale in BIODIVERSITA' E TUTELA DELL'AMBIENTE risponde alla domanda di una adeguata formazione nel settore all'interfaccia tra la Biologia e l'Ecologia che studia la biodiversità e le interazioni ecologiche degli organismi, e dei sottesi processi evoluzionistici, applicata alla gestione delle risorse naturali e alla protezione dell'ambiente.

Finalità della Laurea Magistrale

Gli obiettivi formativi del Corso di Laurea Magistrale in Biodiversità e Tutela dell'Ambiente, riferibili alla professione del Biologo forniscono una preparazione scientifica avanzata basata su competenze integrate riferite prevalentemente al settore biodiversità e ambiente.

La didattica della Laurea Magistrale

Il percorso formativo si svolge in un unico curriculum della durata di due anni e prevede attività formative caratterizzanti ed affini-integrative appartenenti ai settori disciplinari degli ambiti 'biodiversità e ambiente', 'biomolecolare', 'biomedico', e 'nutrizionistico e delle altre applicazioni'.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi al CdS BioTA occorre essere in possesso di una laurea triennale nelle classi L-13 e L-32 o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Le modalità di ammissione sono determinate dalle Leggi e dai Decreti ministeriali in vigore; per la verifica della preparazione personale degli studenti si rimanda al Regolamento del CdSM BioTA.

Il Placement del Laurea magistrale in Biodiversità e Tutela dell'Ambiente

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Servizi di orientamento sono previsti per supportare l'ingresso nel mondo del lavoro.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi Roma Tre

Laurea magistrale in Biodiversità e Tutela dell'Ambiente

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      901°
      901°
      QS European (Rank)
      333°
      334°
      QS Southern Europe (Rank)
      70°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      17,4
      Reputazione degli Allievi
      2,2
      Reputazione degli Insegnanti
      8
      Citazioni della Faculty
      12,1
      Faculty Internazionale
      8,5
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      62,5
      Risultati Occupazionali
      7,1
      Sostenibilità
      19,7
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Biodiversità e Tutela dell'Ambiente in sintesi:

      Scopri la Laurea Magistrale in Biodiversità e Tutela dell'Ambiente presso l'Università degli Studi Roma Tre

      La Laurea Magistrale in Biodiversità e Tutela dell'Ambiente è il percorso formativo ideale per chi desidera specializzarsi nella conservazione dell'ambiente e nella gestione sostenibile delle risorse naturali. Attraverso un approccio multidisciplinare, che integra biologia ed ecologia, questo corso forma professionisti capaci di interpretare e affrontare le sfide ambientali contemporanee. Gli studenti beneficeranno di una preparazione avanzata, incentrata su metodologie per la raccolta e analisi di dati ambientali, oltre a progetti di conservazione ed educazione al rispetto per l'ambiente.

      Il curriculum, della durata di due anni, offre attività formative sia obbligatorie che opzionali, culminando nella redazione di una tesi sperimentale. Ammissione aperta ai laureati triennali nelle classi L-13 e L-32 o equivalenti. Scopri come candidarti e diventa parte della soluzione per un futuro sostenibile.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni