Questo master si propone di creare professionisti capaci di affrontare le sfide dell'inclusione e dell'innovazione nel design digitale. Con un approccio multidisciplinare, il percorso forma esperti in user experience che comprendono l'importanza della fruibilità per tutti. Attraverso un mix di lezioni interattive, laboratori pratici e testimonianze di esperti, gli studenti acquisiscono competenze tecniche e creative, preparandosi a diventare figure chiave nel mercato del lavoro. Inoltre, il master integra stage pratici che offrono opportunità di networking e sviluppo professionale, assicurando che i partecipanti siano pronti ad affrontare le richieste del settore digitale e a progettare soluzioni che rispettino i principi dell'accessibilità.
     Contenuto del Master 
 Il Master in breve
  Disegna il tuo futuro insieme a quello dell’accessibilità digitale. 
 Finalità del Master
  Questo Master nasce proprio per chi intende progettare esperienze digitali con attenzione all’accessibilità, all’inclusività e alla sostenibilità. 
 La didattica del Master
  Si svolge in circa 9 mesi di cui 6 di formazione in presenza e minimo 3 di stage, tra lezioni interattive, laboratori per l’apprendimento di tool come Figma, interventi seminariali, testimonianze da parte di aziende partner e del settore, business case e project work con le aziende.