Master in Gestione Della Sicurezza e del Rischio per la Sanità Pubblica (safety and Risk Managment for Public Health)

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia
Master in Gestione Della Sicurezza e del Rischio per la Sanità Pubblica (safety and Risk Managment for Public Health)

Questo master si propone di formare professionisti in grado di gestire la sicurezza e il rischio per la Sanità Pubblica, offrendo competenze specialistiche per valutare e gestire i rischi presenti in diversi contesti lavorativi. Il programma sviluppa competenze strategiche, cliniche, organizzative e tecnologiche fondamentali per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori e degli utenti. Gli studenti acquisiranno anche le qualifiche di Formatore per la sicurezza, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, Auditor e molto altro. Il Master prevede lezioni frontali, sessioni pratiche e un approccio di distance learning, offrendo un percorso formativo completo e di alta qualità.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Gestione della sicurezza e del rischio per la Sanità Pubblica si propone di sviluppare competenze specialistiche funzionali alla individuazione, valutazione e gestione dei rischi presenti in ambito sanitario e pubblico, al fine di garantire la salute e sicurezza dei lavoratori e degli utenti.

Finalità del Master

Il Master ha l'obiettivo di formare professionisti capaci di gestire in modo efficace la sicurezza e il rischio in ambito sanitario pubblico, preparandoli ad essere esperti nella valutazione e gestione di rischi strategici, clinici, organizzativi, tecnologici, comunicativi ed economici.

La didattica del Master

La didattica del Master prevede lezioni frontali e sessioni pratiche esercitative distribuite su uno o due weekend al mese da febbraio a dicembre, con una parte delle ore erogate a distanza tramite piattaforma dedicata.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a laureati triennali in Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Classe L/SNT4).

Candidarsi al Master

Per essere ammessi al Master, è necessario completare la procedura di iscrizione online e superare la valutazione del curriculum di studio e professionale. In caso di eccessivo numero di richieste, potrebbe essere richiesto un colloquio orale.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

Master in Gestione Della Sicurezza e del Rischio per la Sanità Pubblica (safety and Risk Managment for Public Health)

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      505°
      442°
      QS European (Rank)
      158°
      140°
      QS Southern Europe (Rank)
      23°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      24,2
      Reputazione degli Allievi
      27,6
      Reputazione degli Insegnanti
      35,5
      Citazioni della Faculty
      19,2
      Faculty Internazionale
      15,5
      Studenti Internazionali
      7,1
      Network Internazionale di Ricerca
      60,5
      Risultati Occupazionali
      32,3
      Sostenibilità
      54,8
      COMPLESSIVAMENTE
      26,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Il Master in Gestione Della Sicurezza e del Rischio per la Sanità Pubblica (safety and Risk Managment for Public Health) in sintesi:

      Diventa esperto in Gestione della Sicurezza e del Rischio per la Sanità Pubblica con il Master dell'Università Cattolica

      Il Master in Gestione della Sicurezza e del Rischio per la Sanità Pubblica, offerto dalla prestigiosa Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, è progettato per formare professionisti di alto livello. Attraverso un percorso formativo all'avanguardia che combina lezioni frontali, sessioni pratiche ed elementi di distance learning, gli studenti acquisiscono competenze strategiche, cliniche, organizzative e tecnologiche.

      I professionisti formati sono pronti a diventare Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, Formatori per la sicurezza, Auditor ed esperti in valutazione e gestione del rischio in contesti sanitari e pubblici. Iscriviti entro il 15 novembre 2023 per dare il via alla tua carriera nel settore della sicurezza e del rischio per la sanità pubblica.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni