Master in Sicurezza Internazionale, Strategie Globali e Maxi-Emergenze Sanitarie: Analisi e Gestione in Eventi non Convenzionali

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Facoltà di Medicina
Master in Sicurezza Internazionale, Strategie Globali e Maxi-Emergenze Sanitarie: Analisi e Gestione in Eventi non Convenzionali

Questo master è un corso di secondo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia che si concentra sull'analisi e gestione di emergenze sanitarie in eventi non convenzionali a livello internazionale. La formazione dura 18 mesi e prevede l'acquisizione di 60 CFU. Il programma multidisciplinare coinvolge aree come sociologia, geografia, storia, economia, diritto, medicina, farmacia, chimica, biologia, psicologia, geologia, ingegneria, informatica, sicurezza globale e politica. Gli obiettivi del corso sono formare professionisti qualificati in grado di analizzare, prevenire e gestire la sicurezza in situazioni di emergenza, inclusi eventi naturali, accidentali, incidentali o terroristici. Il master è articolato in corsi integrati che coprono diverse discipline e prevede requisiti di ammissione specifici per laureati provenienti da ambiti vari.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master Universitario di II livello in 'Sicurezza Internazionale, Strategie Globali e Maxi-Emergenze Sanitarie. Analisi e Gestione in Eventi Non Convenzionali' si propone di formare professionisti altamente qualificati capaci di analizzare, prevenire, coordinare e gestire globalmente la sicurezza in tutti i campi e in particolare nelle Catastrofi/Disastri in Eventi non convenzionali (Naturali, Accidentali, Incidentali o Terroristici) e le Emergenze-Maxi-Emergenze Sanitarie da esse provocate.

Finalità del Master

La finalità del Master è interpretare la Mission che la Comunità Europea vuole raggiungere formando professionisti altamente qualificati, multidisciplinari e specialisti nella gestione delle emergenze sanitarie in eventi non convenzionali.

La didattica del Master

Il Master è organizzato in corsi integrati che coinvolgono diverse discipline come Sociologia, Geografia, Storia, Filosofia, Economia, Diritto, Politica, Sicurezza Globale, Medicina, Farmacia, Chimica, Biologia, Psicologia, Geologia, Ingegneria Civile-Industriale, Ambientale, Elettronica, Fisica e Informatica.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il programma di studio è destinato alla formazione di laureati in diverse discipline, sia magistrali che del vecchio ordinamento. Possono presentare domanda di ammissione al Master anche laureati di altre discipline, previa valutazione del Collegio dei Docenti.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

Master in Sicurezza Internazionale, Strategie Globali e Maxi-Emergenze Sanitarie: Analisi e Gestione in Eventi non Convenzionali

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      489°
      393°
      QS European (Rank)
      184°
      167°
      QS Southern Europe (Rank)
      29°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      31,3
      Reputazione degli Allievi
      9
      Reputazione degli Insegnanti
      15,4
      Citazioni della Faculty
      47,2
      Faculty Internazionale
      9,6
      Studenti Internazionali
      30,8
      Network Internazionale di Ricerca
      69,1
      Risultati Occupazionali
      6,3
      Sostenibilità
      57,7
      COMPLESSIVAMENTE
      29,9

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Avvocato di Affari

      MELIUSform

      Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

      Logo Cliente

      Master in Transportation Design - IED Torino

      IED | IED Design

      Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

      Logo Cliente

      Il Master in Sicurezza Internazionale, Strategie Globali e Maxi-Emergenze Sanitarie: Analisi e Gestione in Eventi non Convenzionali in sintesi:

      Scopri il Master in Sicurezza Internazionale, Strategie Globali e Maxi-Emergenze Sanitarie a Roma

      Aspiri a diventare un professionista specializzato nella gestione di emergenze sanitarie e situazioni di crisi non convenzionali? L'Università degli Studi di Roma Tor Vergata offre un master di II livello in Sicurezza Internazionale, Strategie Globali e Maxi-Emergenze Sanitarie: Analisi e Gestione in Eventi non Convenzionali, con l'obiettivo di formare specialisti multidisciplinari. Con un programma che spazia dalla sociologia all'ingegneria, passando per medicina, farmacia e sicurezza globale, questo master è l'ideale per chi cerca una formazione avanzata e complessa nel campo della sicurezza internazionale.

      Con sede a Roma, questo percorso di 18 mesi accoglie candidati da diverse discipline, preparandoli a fronteggiare emergenze sanitarie e disastri naturali a livello globale.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni