Questo master offre competenze specifiche nell'area gestionale-organizzativa per operatori sanitari con laurea di primo livello in diverse professioni sanitarie. Il corso si focalizza sull'interazione fra persone e contesto di lavoro, preparando gli studenti ad attuare politiche di programmazione specifiche per le professioni sanitarie, analizzare e migliorare processi produttivi e assistenziali, fornire consulenza e gestire risorse umane. Metodi didattici innovativi e un'apprendimento altamente supervisionato caratterizzano il programma. Il professionista concluso il master è in grado di coordinare servizi sanitari garantendo gli obiettivi del sistema organizzativo. Requisiti di ammissione: diploma di scuola media e laurea di primo livello in ambito sanitario. Posti assegnati in base a graduatoria di merito. Per ulteriori informazioni, contattare la Segreteria Didattica del Master.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Corso si rivolge agli operatori sanitari in possesso della Laurea di primo livello di area sanitaria per acquisire competenze specifiche nell'area gestionale-organizzativa delle professioni sanitarie
Finalità del Master
Il Master si propone di formare professionisti in grado di attuare politiche di programmazione sanitaria, analizzare e migliorare processi produttivi e assistenziali, fornire consulenza e gestire risorse umane nel settore sanitario
La didattica del Master
Il Master utilizza metodi didattici basati sull'imparare facendo e prevede un apprendimento supervisionato in ambienti di lavoro reali
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l'ammissione è necessario il Diploma di scuola media superiore quinquennale e la Laurea di primo livello di area sanitaria a scelta tra diverse discipline
Candidarsi al Master
I posti saranno assegnati in base a una graduatoria generale di merito tra tutti i partecipanti alla selezione