Master in Gestione Della Disabilità e Delle Diversità - Disability and Diversity Management

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Management e Diritto
Master in Gestione Della Disabilità e Delle Diversità - Disability and Diversity Management

Questo master si propone di formare figure professionali specializzate nella gestione della diversità e delle disabilità, noti come disability e diversity manager. Tali figure dovranno essere in grado di coordinare e gestire le varie risorse all'interno di un'organizzazione, con particolare attenzione all'accoglienza delle persone con disabilità e all'eliminazione di qualsiasi forma di discriminazione. Il programma del corso comprende l'approfondimento di discipline sanitarie, psicologiche, giuridiche, manageriali e risorse umane, al fine di promuovere l'inclusione sociale e la gestione della diversità. Gli ammessi sono titolari di diploma di laurea o con esperienza professionale adeguata, con la possibilità di iscriversi anche a singoli moduli. La modalità mista presenza/distanza consente una flessibilità nell'apprendimento.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di formare figure professionali attive nel campo della diversità e disabilità, i cosiddetti disability e diversity manager, in grado di gestire e coordinare le diverse figure all’interno del panorama aziendale e non solo.

Finalità del Master

Il Master si propone di fornire conoscenze nell’ambito delle discipline sanitarie, della psicologia del lavoro e della sociologia, delle discipline giuridiche, per focalizzarsi poi, sui temi dell’organizzazione aziendale, il management e la gestione delle risorse umane, e fornire strumenti per la gestione dell’inclusione sociale.

La didattica del Master

Il Master è tenuto in modalità didattica mista presenza/distanza.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Gli aspiranti al corso devono essere in possesso di un Diploma di laurea del vecchio ordinamento o Diploma di laurea triennale o titolo equipollente. Sono ammessi anche uditori con esperienza professionale adeguata.

Candidarsi al Master

Le ammissioni sono valutate dal Collegio dei docenti attraverso la verifica di attinenza tra titoli, esperienza formativa e professionale, attitudini del candidato e ambiti di competenza del Master.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Management e Diritto

Master in Gestione Della Disabilità e Delle Diversità - Disability and Diversity Management

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      489°
      393°
      QS European (Rank)
      184°
      167°
      QS Southern Europe (Rank)
      29°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      31,3
      Reputazione degli Allievi
      9
      Reputazione degli Insegnanti
      15,4
      Citazioni della Faculty
      47,2
      Faculty Internazionale
      9,6
      Studenti Internazionali
      30,8
      Network Internazionale di Ricerca
      69,1
      Risultati Occupazionali
      6,3
      Sostenibilità
      57,7
      COMPLESSIVAMENTE
      29,9

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in Gestione Della Disabilità e Delle Diversità - Disability and Diversity Management in sintesi:

      Scopri il Master in Gestione Della Disabilità e Delle Diversità presso l'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata

      Sei interessato a diventare un professionista qualificato nel campo della diversità e disabilità? Il nostro Master fornisce formazione specialistica per diventare disability e diversity manager, con competenze per promuovere l'inclusione sociale e gestire l'eliminazione delle discriminazioni all'interno delle organizzazioni.

      Con un approccio multidisciplinare che include discipline sanitarie, giuridiche, psicologiche, manageriali e di risorse umane, il programma è adatto sia a laureati sia a professionisti con esperienza. La modalità di studio flessibile, tra presenza e distanza, rende questo master ideale per chi cerca di specializzarsi senza rinunciare alle proprie occupazioni.

      Iscrizioni aperte per partire con una nuova edizione del Master a Roma e Online la prossima primavera. Non perdere l'opportunità di sviluppare le tue competenze in un settore in crescita e di grande rilevanza sociale.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni