Questo master offre un percorso di aggiornamento professionale incentrato sulla Riforma Fiscale, approfondendo tematiche come l'accertamento e il concordato biennale. Attraverso analisi dettagliate delle novità normative e degli orientamenti dell'Agenzia delle Entrate, vengono esaminate le disposizioni sul concordato preventivo biennale. Il programma del corso include interventi sul procedimento accertativo, forme di cooperazione tra le Amministrazioni nazionali ed estere, lotta all'evasione fiscale e molto altro. La modalità di partecipazione prevede sessioni live-streaming e on-demand, offrendo flessibilità agli iscritti per seguire le lezioni da qualsiasi dispositivo. Al termine del percorso formativo, i partecipanti possono ottenere 3 crediti formativi e ricevere certificato e badge digitali, dimostrando così il proprio impegno e competenze acquisite.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Master Euroconference di aggiornamento professionale, con approfondimenti normativi e temi specialistici rilevanti, per l'acquisizione dei crediti formativi
Finalità del Master
Il corso Riforma Fiscale: accertamento e nuovo concordato biennale è finalizzato ad analizzare la disciplina contenuta nel decreto legislativo che introduce le nuove disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale.
La didattica del Master
Interventi sul procedimento accertativo: La partecipazione del contribuente al procedimento di accertamento, L'analisi del rischio finalizzato alla prevenzione e al contrasto dell'evasione fiscale, Le forme di cooperazione tra le Amministrazioni nazionali ed estere in attuazione della DAC 7, La prevenzione e il contrasto ai fenomeni evasivi e fraudolenti in ambito IVA, La revisione dei termini di decadenza per l'emissione degli avvisi in materia di imposta sui premi di assicurazione.
Certificazioni e Crediti del Master
3 crediti formativi
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 175 .