Questo master offre un percorso completo e innovativo per avviarsi alla professione di giurista d'impresa o consulente, con un focus particolare su tematiche di frontiera quali il legal tech e il nuovo contesto digitale. Rivolto a neolaureati in discipline giuridiche e giovani professionisti, si propone di formare giuristi di impresa e avvocati d'affari specializzati nella consulenza legale alle imprese. Il programma include approfondimenti su settori quali contrattualistica, diritto societario, privacy, compliance, energy law, real estate, diritto finanziario e legal tech. Grazie al coinvolgimento di docenti provenienti da aziende e studi legali internazionali, i partecipanti hanno l'opportunità di sviluppare competenze trasversali e soft skills. Il master prevede un periodo di stage con conferme elevate e la possibilità di personalizzare il percorso formativo con varie opzioni accessorie.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master Diritto e Impresa è un percorso completo e innovativo per avviarsi alla professione di giurista d'impresa o consulente, con un focus particolare su tematiche di frontiera quali il legal tech e il nuovo contesto digitale.
Finalità del Master
Il Master mira a formare giuristi di impresa o avvocati d'affari specializzati nella consulenza legale alle imprese, con approfondimenti in settori del diritto aziendale come contrattualistica, diritto societario, privacy e compliance.
La didattica del Master
La didattica del Master si basa su un approfondimento di tutti i settori del diritto che riguardano il mondo aziendale, con un focus su materie come contrattualistica nazionale e internazionale, corporate law, privacy, compliance, energy law, real estate, diritto finanziario e legal tech.
Certificazioni e Crediti del Master
Riceverai il diploma di Master oppure Master Certificate oppure Master di I o II Livello in base alla tipologia di Master scelta, con certificazione delle competenze laddove prevista.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione che include screening del CV, test di inglese, test di logica e colloquio motivazionale.
Candidarsi al Master
Per candidarsi è necessario compilare la domanda di ammissione e seguire un processo di selezione in due fasi, con le date disponibili online.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 12900 .