Questo master prevede un approfondimento pratico delle discipline giuridiche ed economiche legate al mondo delle imprese, tenendo sempre conto delle novità normative. Gli obiettivi formativi includono la preparazione di figure professionali in settori come giurista d'impresa, dottore commercialista, consulente del lavoro, revisore contabile, addetto amministrativo-contabile e consulente economico-aziendale. Il corso si focalizza su aree tematiche come Diritto Commerciale, Diritto Tributario, Diritto Fallimentare, Fiscalità Internazionale, Diritto Penale Commerciale, Diritto del Lavoro e Tecniche Economiche, contabili e di revisione. Si propone di affrontare le materie con un taglio pratico, simulando casi reali e offrendo ai partecipanti strumenti concreti per operare con competenza nel contesto aziendale.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Teramo ha attivato il Master Universitario di I livello in “Diritto d’Impresa e Professioni Economico-Contabili”.
Finalità del Master
In un contesto estremamente complesso e in continua evoluzione come quello aziendale, diviene indispensabile la formazione e l’aggiornamento professionale, anche in vista degli esami di abilitazione, di figure che operano o desiderano operare, nei settori economico-contabile per l’esercizio dell’attività di: Giurista d’Impresa, Dottore commercialista ed esperto contabile, Consulente del lavoro, Revisore contabile, Addetto amministrativo-contabile in aziende private e pubbliche, Consulente economico-aziendale.
La didattica del Master
Il Master ha carattere preminentemente pratico e si articola in moduli tematici, ognuno dei quali prevede una parte teorica e una parte di approfondimento con esercitazioni pratiche nelle seguenti aree tematiche: Diritto Commerciale, Diritto Tributario, Diritto Fallimentare, Fiscalità Internazionale, Diritto Penale Commerciale, Diritto del Lavoro, Tecniche Economiche, contabili e di revisione.