Questo master si propone di formare figure professionali altamente specializzate nell'ambito dell'educazione del cane e della modifica dei comportamenti problematici e disadattativi. La didattica si basa sull'approccio cognitivo zooantropologico che pone l'accento sulle capacità cognitive del cane e sulla relazione con l'umano come base di ogni intervento educativo o istruttivo. Tutti i seminari e le esercitazioni pratiche saranno svolti da Istruttori Cinofili Accreditati (I.C.A.) e da medici veterinari esperti in comportamento animale. Il corso offre l'opportunità di approfondire le conoscenze pratiche e teoriche per diventare professionisti qualificati nel settore dell'istruzione cinofila, garantendo una formazione completa e aggiornata.
Contenuto del Corso
Il Corso in breve
Il Corso di perfezionamento in \
Finalità del Corso
formare figure professionali altamente specializzate nell’ambito dell’educazione del cane e della modifica dei comportamenti problematici e disadattativi
La didattica del Corso
Il Corso si basa sull’approccio cognitivo zooantropologico che pone l’accento sulle capacità cognitive del cane e sulla relazione con l’umano come base di ogni intervento educativo o istruttivo.