Questo master offre un ampio bagaglio di strumenti scientifici e competenze specifiche, indispensabili per la comprensione dei fenomeni economico-politici legati alla globalizzazione ed al funzionamento delle istituzioni internazionali. Le basi del programma sono legate allo studio dell'economia, del diritto e delle politiche internazionali. Attraverso un approccio interdisciplinare, si sviluppa la comprensione delle dinamiche globali, la teoria delle relazioni internazionali e gli sbocchi professionali che spaziano dal settore pubblico al privato.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Politica internazionale ed economia offre un ampio bagaglio di strumenti scientifici e competenze specifiche, indispensabili per la comprensione dei fenomeni economico-politici legati alla globalizzazione ed al funzionamento delle istituzioni internazionali.
Finalità del Master
Il Master ha lo scopo di: offrire ai partecipanti di varia e differente formazione un approccio spiccatamente interdisciplinare rivolto nello specifico alla dimensione dei processi internazionali; sviluppare la comprensione dei partecipanti nei confronti delle dinamiche relative ai mutamenti politici, economici, strategici e sociali sullo scacchiere globale; consolidare le competenze nella teoria delle relazioni internazionali, degli studi d'area e del pensiero strategico, con uno sguardo particolare verso le analisi della politica estera, della cooperazione internazionale e delle tematiche globali.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: Laurea Triennale e/o Magistrale; Laurea a Ciclo unico
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1700 .