Master in Treasury and Financial Management

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Economia Marco Biagi
Master in Treasury and Financial Management

Questo master è finalizzato alla formazione di figure professionali competenti nel campo della tesoreria e della gestione della funzione finanza. Esso fornisce ai partecipanti le nozioni, gli strumenti e le tecniche propri del processo manageriale di gestione delle attività inerenti alla complessa area di tesoreria e finanza di impresa, che permette lo sviluppo di capacità di problem-solving e decisionali oltre che di capacità di analisi di dati numerici e di situazioni complesse. Alla fine del percorso i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie per ricoprire le figure di: Addetti e responsabili della tesoreria di impresa; Addetti e responsabili della funzione finanza; Consulenti in direzione ed organizzazione aziendale Il master si rivolge a chi vuole acquisire o accrescere le proprie competenze nell'ambito della finanza e della tesoreria di impresa. Grazie alla collaborazione con DocFinance S.r.L, Piteco S.p.A. e 4Planning i partecipanti al master avranno a disposizione ambienti virtuali attraverso i quali simulare praticamente le operazioni di tesoreria e finanza. Le lezioni del master si terranno a partire da novembre 2022 per un totale di 280 ore di didattica frontale. Il master prevede uno stage della durata di 375 ore. Le lezioni in aula si terranno nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle ore 9:00 alle 17:00 con la possibilità di seguire secondo un calendario prestabilito 168 ore di lezione a distanza (in diretta) e 133 ore di lezione in differita. La frequenza è obbligatoria per l'80% delle ore di didattica frontale (in presenza e/o a distanza).

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master è finalizzato alla formazione di figure professionali competenti nel campo della tesoreria e della gestione della funzione finanza.

Finalità del Master

Esso fornisce ai partecipanti le nozioni, gli strumenti e le tecniche propri del processo manageriale di gestione delle attività inerenti alla complessa area di tesoreria e finanza di impresa, che permette lo sviluppo di capacità di problem-solving e decisionali oltre che di capacità di analisi di dati numerici e di situazioni complesse.

La didattica del Master

Le lezioni del master si terranno a partire da novembre 2022 per un totale di 280 ore di didattica frontale. Il master prevede uno stage delle durata di 375 ore. Le lezioni in aula si terranno nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle ore 9:00 alle 17:00 con la possibilità di seguire secondo un calendario prestabilito 168 ore di lezione a distanza (in diretta) e 133 ore di lezione in differita. La frequenza è obbligatoria per l'80% delle ore di didattica frontale (in presenza e/o a distanza).

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Possono accedere al Master i possessori dei titoli di seguito elencati: \•Tutte le Lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004; \•Tutte le Lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. n. 509 del 3 novembre 1999; \•Tutte le Lauree conseguite ai sensi dell’ordinamento previgente il D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 (vecchio ordinamento).

Candidarsi al Master

La presentazione della domanda di ammissione deve avvenire entro il 01/12/2022 alle ore 10:00

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5100 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Economia Marco Biagi

Master in Treasury and Financial Management

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      641°
      721°
      QS European (Rank)
      305°
      343°
      QS Southern Europe (Rank)
      75°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      8,6
      Reputazione degli Allievi
      2,9
      Reputazione degli Insegnanti
      4
      Citazioni della Faculty
      49,7
      Faculty Internazionale
      4
      Studenti Internazionali
      3,6
      Network Internazionale di Ricerca
      53,3
      Risultati Occupazionali
      15,2
      Sostenibilità
      23,2
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master in Treasury and Financial Management in sintesi:

      Arricchisci la tua carriera con il Master in Treasury and Financial Management

      All'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, il Master in Treasury and Financial Management offre una formazione distinta per aspiranti professionisti nel settore della finanza. Sviluppa competenze avanzate nel campo della tesoreria e gestione finanziaria in azienda, rendendoti pronto per ruoli chiave di responsabilità.

      Perché iscriversi?

      • Apprendimento da esperti nel campo della tesoreria e finanza.
      • Simulazioni pratiche con strumenti all'avanguardia.
      • Stage significativi per un'esperienza sul campo.

      Con lezioni dinamiche sia in aula che online, il master parte a novembre 2022, progettato per adattarsi ai professionisti impegnati. Scopri un percorso formativo che trasforma le aspirazioni in realtà. Iscrizioni aperte fino al 01/12/2022.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni