Master in Security e Safety in Materia di Sicurezza Urbana

Università Cusano Scienze Politiche
Master in Security e Safety in Materia di Sicurezza Urbana

Questo master fornisce una formazione specialistica in materia di sicurezza urbana, con particolare attenzione alle novità introdotte con il Decreto Minniti e con la Circolare del Ministero dell’Interno del 18 luglio 2018. Il percorso formativo mira a creare figure professionali immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, affrontando in modo pratico e approfondito le tematiche legate alla security e alla safety in contesti urbani. L'obiettivo principale è quello di formare professionisti capaci di operare nel campo della Security and Safety, con approfondimenti normativi e pratici relativi alle novità legislative e alle procedure operative. Il master offre una panoramica ampia sulle discipline legate alla sicurezza urbana, con un focus su territorio locale, normativa di riferimento, operatori della sicurezza urbana, modelli operativi, security ed il Decreto Minniti, safety nella sicurezza urbana, piani di emergenza, e altro ancora. La durata complessiva del master è di 1500 ore e prevede un percorso e-learning con lezioni video, materiale FAD e un'esame finale per il conseguimento del diploma di I livello.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Tematica quanto mai attuale quella della sicurezza urbana, rende questo Master in Security e Safety in materia di sicurezza urbana. Dal Decreto Minniti alla Circolare del Ministero dell'interno 18 luglio 2018 estremamente interessante nella società odierna. Proprio nell'ottica di creare Master immediatamente spendibili nell'ambito lavorativo si inserisce questo percorso Didattico proposto da Unicusano, afferente alla Facoltà di Scienze Politiche.

Finalità del Master

Obiettivo primario è quello di formare figure professionali che siano in grado di operare in materia di Security and Safety, attraverso un approfondimento normativo che sappia analizzare tutte le novità che sono stata introdotte con il Decreto Minniti e con la Circolare del Ministero dell'interno del 18 luglio 2018.

La didattica del Master

Il Master in Security and Safety è strutturato in lezioni video e materiale fad appositamente predisposto; congruo numero di ore destinate all'auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico; eventuali verifiche per ogni materia.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master si rivolge preferibilmente a: Appartenenti FF.OO., Appartenenti ai Corpi e Servizi di Polizia Locale, Appartenenti al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e ausiliari, Personale, medico e paramedico, d'emergenza sanitaria extra ospedaliera, Addetti alla sicurezza con competenza in materia di safety, Funzionari ed Istruttori Amministrativi/Tecnici, Avvocati iscritti all'Ordine.

Candidarsi al Master

Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laura conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509, lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004, lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1000 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.792. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Security e Safety in Materia di Sicurezza Urbana in sintesi:

Arricchisci la tua Carriera nel Campo della Sicurezza Urbana con il Master di Unicusano

Il Master in Security e Safety in materia di sicurezza urbana dell'Università Cusano è progettato per formare professionisti qualificati, pronti a inserirsi nel settore lavorativo con competenze aggiornate sulle ultime normative, tra cui il Decreto Minniti e la Circolare del Ministero dell'Interno. Grazie a un approccio pratico e a una didattica innovativa, si esplorano metodologie e strumenti per affrontare efficacemente le sfide legate alla security e alla safety nell'ambiente urbano.

Caratteristiche del Corso

  • 1500 ore di formazione e-learning con lezioni video e materiale FAD.
  • Focus su territorio locale, normativa di riferimento e piani di emergenza.
  • Destinato a professionisti della sicurezza, personale medico e paramedico d'emergenza, avvocati e più.

Il master è accessibile online, permettendo flessibilità e accessibilità da ogni parte, con una quota di iscrizione di €1000. Non perdere l'occasione di specializzarti con Unicusano e di aprire nuove strade professionali nel mondo della sicurezza urbana.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni