Questo master offre un percorso formativo finalizzato a fornire strumenti e tecniche utili al lavoro psicopedagogico e di prevenzione, con particolare focus sulle dipendenze da internet e sui risvolti negativi come il cyberbullismo. Il percorso annuale prevede un totale di 1500 ore, da suddividersi in lezioni, seminari e studio individuale, per l'acquisizione di 60 CFU. Gli iscritti che avranno superato le prove intermedie e la prova finale otterranno il Diploma di Master di I livello. Il master si sviluppa in modalità e-learning con accesso 24 ore su 24. La formazione si propone di approfondire le tematiche connesse all'uso, e all'abuso, delle nuove tecnologie da parte degli adolescenti, nativi digitali.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Bullismo e cyberbullismo: studi e tecniche di intervento e prevenzione si propone di formare figure professionali in grado di comprendere, analizzare e contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo, con particolare focus sul ruolo della tecnologia e dei nuovi media nella vita dei giovani.
Finalità del Master
Il Master ha l'obiettivo di fornire agli iscritti strumenti e tecniche utili per lavorare nell'ambito psicopedagogico e della prevenzione, sia in contesti pubblici che privati, concentrandosi sulle dipendenze da internet e sulle tematiche connesse all'utilizzo delle nuove tecnologie da parte degli adolescenti.
La didattica del Master
La didattica del Master è articolata in 1500 ore complessive tramite modalità e-learning, con lezioni video, materiali didattici interattivi e test di verifica di autoapprendimento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l'iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 650 .