Master I Livello in Progettazione Impiantistica per Edifici Terziari

Università Cusano
Master I Livello in Progettazione Impiantistica per Edifici Terziari

Questo master, erogato dall'Università degli Studi Niccolò Cusano, offre una formazione pratica e teorica sulla progettazione di impianti per edifici terziari, con particolare attenzione alla modellazione BIM, al Project Management e alla sostenibilità. Rivolto a laureati in Ingegneria o in Architettura, fornisce competenze per lavorare come progettisti delle diverse discipline impiantistiche. Il programma dettagliato del corso include moduli su climatizzazione, impianto idrico sanitario, impianti elettrici, speciali e fotovoltaici, nonché lezioni sulla filosofia progettuale, il coordinamento interdisciplinare e l'uso della metodologia BIM.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di I Livello in Progettazione impiantistica per edifici terziari, istituito dall’Università degli Studi Niccolò Cusano, ha una durata di 1500 ore corrispondenti a 60 CFU e viene svolto in modalità e-learning. Si basa su un’offerta formativa fortemente pratica al fine di acquisire competenze funzionali all’uso di strumenti innovativi quali la modellazione informativa BIM, le tecniche avanzate di Project Management e l’acquisizione di competenze strategiche sulla sostenibilità e la resilienza. Ciò consentirà al professionista di poter inserirsi nel mercato del lavoro sia come progettista che come coordinatore della progettazione impiantistica di edifici terziari come centri commerciali, uffici, palazzi di rappresentanza, locali di pubblico spettacolo, ed altro.

Finalità del Master

Il Master di I Livello in Progettazione impiantistica per edifici terziari offre competenze pratiche, oltre che teoriche, sulla progettazione di impianti di climatizzazione, idrico sanitari, antincendio, elettrici, speciali e fotovoltaici. I maggiori sbocchi lavorativi per i corsisti sono la collaborazione con grandi aziende nazionali e multinazionali, società di ingegneria e di architettura, pubblica amministrazione o l’esercizio della libera professione. Una volta formati, i professionisti avranno un ruolo fondamentale nei processi di progettazione quali esperti progettisti delle diverse discipline impiantistiche.

La didattica del Master

La didattica del Master è strutturata in moduli pratici e teorici sulla progettazione di impianti di climatizzazione, idrico sanitari, antincendio, elettrici, speciali e fotovoltaici. Ai corsisti viene fornito materiale adatto per ogni singolo corso e test di verifica di autoapprendimento al termine di ogni modulo. Al termine delle 1500 ore i corsisti dovranno sostenere un esame finale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’accesso al Master di I Livello in Progettazione impiantistica per edifici terziari di Unicusano è subordinato al conseguimento di uno dei seguenti titoli di studio: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree magistrali ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004. Per i titoli conseguiti all’estero non sono considerati equipollenti, la valutazione di idoneità avviene previa accettazione da parte del Comitato Scientifico Accademico.

Candidarsi al Master

La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito www.unicusano.it

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4500 .

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Il Master I Livello in Progettazione Impiantistica per Edifici Terziari in sintesi:

Scopri il Master I Livello in Progettazione Impiantistica per Edifici Terziari presso l'Università Cusano

Entra nel mondo della progettazione impiantistica per edifici terziari e sviluppa competenze nella modellazione BIM, Project Management e sostenibilità. Questo master unisce teoria e pratica per formare professionisti pronti a lavorare in ambito nazionale e internazionale.

  • Formazione completa su climatizzazione, impianti idrici, impianti elettrici, speciali e fotovoltaici.
  • Sviluppo di competenze strategiche sulla sostenibilità e la resilienza degli edifici terziari.
  • Rivolto a laureati in Ingegneria e Architettura.

Iscriviti ora per diventare un professionista qualificato nella progettazione impiantistica. Visita www.unicusano.it per maggiori informazioni.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni