International Master in Innovation and Entrepreneurship - Ed.10

Politecnico di Milano Dipartimento di Ingegneria Gestionale
International Master in Innovation and Entrepreneurship - Ed.10

Questo master si rivolge a giovani neolaureati e laureati, con esperienza professionale inferiore a 3 anni, che siano interessati ad acquisire tutte le conoscenze e ad affinare le competenze, tecniche e non, per avviare come imprenditori una propria idea di business oppure per lavorare in aziende e società di consulenza nell'innovazione di prodotto/processo. Inoltre, esso si avvale di strette collaborazioni con il mondo industriale, sia attraverso le associazioni imprenditoriali e gli incubatori (tra cui PoliHub) che direttamente con legami aziendali, al fine di unire alla preparazione teorica una conoscenza della realtà imprenditoriale e aziendale. L'emergere di nuove tecnologie e l'allargamento dei mercati globali crea continue occasioni per lo sviluppo di nuove attività di business e porta a nuove sfide rispetto alle posizioni di mercato consolidate. La trasformazione digitale in modo particolare sta esercitando un effetto pervasivo su tutti i settori economici. Per operare con successo in questo ambiente, il master si prefigge di preparare i partecipanti a pensare e ad agire come imprenditori e a comprendere e gestire le tecnologie digitali emergenti, così da diventare leader innovativi. Il master, infatti, è stato progettato in maniera tale da stimolare nei partecipanti la capacità di prevedere nuove opportunità di mercato, di anticipare i rischi e disegnare opportune strategie di innovazione, sperimentando costantemente nuove idee di business in contesti molto diversi all'interno del percorso didattico. Inoltre, esso si avvale di strette collaborazioni con il mondo industriale, sia attraverso le associazioni imprenditoriali e gli incubatori (tra cui PoliHub) che direttamente con legami aziendali, al fine di unire alla preparazione teorica una conoscenza della realtà imprenditoriale e aziendale. Sono ammessi candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale, Saranno considerati validi titoli di studio conseguiti all'estero, purché equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi. Faculty e Staff: Direttore: ANGELO CAVALLO, Direttore Tecnico: ANTONELLA MARIA MORETTO. Ente Erogatore: POLIMI Graduate School of Management, ED. 26/A VIA LAMBRUSCHINI 4C, 20156 MILANO. Referente: SILVIA GIANNONE, 0223992820, 0223992844, infomasters@gsom.polimi.it. Luogo: Milan. Termine di iscrizione: 30-06-24, Inizio: 01-10-24, Fine: 31-10-25, Durata: 13 mesi, Costo: 20000.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master si rivolge a giovani neolaureati e laureati, con esperienza professionale inferiore a 3 anni, che siano interessati ad acquisire tutte le conoscenze e ad affinare le competenze, tecniche e non, per avviare come imprenditori una propria idea di business oppure per lavorare in aziende e società di consulenza nell'innovazione di prodotto/processo. Inoltre, esso si avvale di strette collaborazioni con il mondo industriale, sia attraverso le associazioni imprenditoriali e gli incubatori (tra cui PoliHub) che direttamente con legami aziendali, al fine di unire alla preparazione teorica una conoscenza della realtà imprenditoriale e aziendale.

Finalità del Master

L'emergere di nuove tecnologie e l'allargamento dei mercati globali crea continue occasioni per lo sviluppo di nuove attività di business e porta a nuove sfide rispetto alle posizioni di mercato consolidate. La trasformazione digitale in modo particolare sta esercitando un effetto pervasivo su tutti i settori economici. Per operare con successo in questo ambiente, il master si prefigge di preparare i partecipanti a pensare e ad agire come imprenditori e a comprendere e gestire le tecnologie digitali emergenti, così da diventare leader innovativi. Il master, infatti, è stato progettato in maniera tale da stimolare nei partecipanti la capacità di prevedere nuove opportunità di mercato, di anticipare i rischi e disegnare opportune strategie di innovazione, sperimentando costantemente nuove idee di business in contesti molto diversi all'interno del percorso didattico.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Sono ammessi candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale, Saranno considerati validi titoli di studio conseguiti all'estero, purché equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 20000 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

International Master in Innovation and Entrepreneurship - Ed.10

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      123°
      111°
      QS European (Rank)
      47°
      38°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      70,8
      Reputazione degli Allievi
      5,8
      Reputazione degli Insegnanti
      77
      Citazioni della Faculty
      40,2
      Faculty Internazionale
      67,4
      Studenti Internazionali
      56,8
      Network Internazionale di Ricerca
      88,1
      Risultati Occupazionali
      52,9
      Sostenibilità
      72,6
      COMPLESSIVAMENTE
      58,2

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il International Master in Innovation and Entrepreneurship - Ed.10 in sintesi:

      Scopri il International Master in Innovation and Entrepreneurship del Politecnico di Milano

      Sei un giovane neolaureato o laureato con meno di tre anni di esperienza professionale e vuoi diventare imprenditore o lavorare nell'innovazione di prodotto/processo? Il nostro master, in collaborazione con il mondo industriale e PoliHub, è ciò che fa per te!

      Perché scegliere questo Master?

      • Preparazione a pensare e agire come imprenditori
      • Gestione delle tecnologie digitali emergenti
      • Possibilità di sperimentare nuove idee di business
      • Collaborazioni con il mondo industriale

      Dettagli del Master

      Luogo: Milano. Inizio: 01-ott-2024, Fine: 31-ott-2025. Costo: 20.000€. Iscrizioni entro il 30-giu-2024.

      Preparati a diventare un leader innovativo nel mondo dell'imprenditorialità e dell'innovazione con noi!

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni