Master in Yacht Design - Ed.22

Politecnico di Milano Dipartimento di Design
Master in Yacht Design - Ed.22

Questo master fornisce gli strumenti per gestire il percorso progettuale e costruttivo di una imbarcazione, a vela e a motore, dal brief di progetto fino alla definizione dei piani generali, ai calcoli idrostatici e idrodinamici, all'allestimento degli interni, della coperta e delle attrezzature di bordo, alla dotazione impiantistica, alla produzione in cantiere e al controllo delle fasi esecutive. La partecipazione al Corso di Master offre il raggiungimento dei seguenti obiettivi formativi: sviluppo della progettualità: capacità di operare in termini di problem setting e di problem solving all'interno del mercato della nautica da diporto; sviluppo di capacità tecniche specialistiche; acquisizione dei principi e delle procedure dei metodi e delle tecniche di costruzione; sviluppo di capacità relative alla organizzazione della produzione e alla gestione del cantiere nautico; sviluppo delle capacità di lavorare in gruppo e di proporsi autorevolmente nel mondo delle professioni; capacità di gestire i conflitti del team e di favorire i processi della creatività. Il Master si rivolge a candidati in possesso di Laurea o Laurea Magistrale/Specialistica o Diploma Accademico di Primo o Secondo Livello in architettura, ingegneria, disegno industriale e nelle discipline economiche.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Yacht Design del Politecnico di Milano fornisce gli strumenti per gestire il percorso progettuale e costruttivo di una imbarcazione, a vela e a motore, dal brief di progetto fino alla definizione dei piani generali, ai calcoli idrostatici e idrodinamici, all'allestimento degli interni, della coperta e delle attrezzature di bordo, alla dotazione impiantistica, alla produzione in cantiere e al controllo delle fasi esecutive.

Finalità del Master

Il Corso fornisce gli strumenti per gestire il percorso progettuale e costruttivo di una imbarcazione, a vela e a motore, dal brief di progetto fino alla definizione dei piani generali, ai calcoli idrostatici e idrodinamici, all'allestimento degli interni, della coperta e delle attrezzature di bordo, alla dotazione impiantistica, alla produzione in cantiere e al controllo delle fasi esecutive. La partecipazione al Corso di Master offre il raggiungimento dei seguenti obiettivi formativi: sviluppo della progettualità: capacità di operare in termini di problem setting e di problem solving all'interno del mercato della nautica da diporto; sviluppo di capacità tecniche specialistiche; acquisizione dei principi e delle procedure dei metodi e delle tecniche di costruzione; sviluppo di capacità relative alla organizzazione della produzione e alla gestione del cantiere nautico; sviluppo delle capacità di lavorare in gruppo e di proporsi autorevolmente nel mondo delle professioni; capacità di gestire i conflitti del team e di favorire i processi della creatività.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master in Yacht Design si rivolge a candidati in possesso di Laurea o Laurea Magistrale/Specialistica o Diploma Accademico di Primo o Secondo Livello in architettura, ingegneria, disegno industriale e nelle discipline economiche. Il Comitato Scientifico si riserva di ammettere candidati in possesso dei suddetti titoli in discipline diverse da quelle sopra specificate, qualora il master possa costituire un completamento alla formazione del candidato o a competenze ed esperienze professionali da questi dimostrate. Saranno considerati validi titoli conseguiti all'estero equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 14000 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Politecnico di Milano | Dipartimento di Design

Master in Yacht Design - Ed.22

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      123°
      111°
      QS European (Rank)
      47°
      38°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      70,8
      Reputazione degli Allievi
      5,8
      Reputazione degli Insegnanti
      77
      Citazioni della Faculty
      40,2
      Faculty Internazionale
      67,4
      Studenti Internazionali
      56,8
      Network Internazionale di Ricerca
      88,1
      Risultati Occupazionali
      52,9
      Sostenibilità
      72,6
      COMPLESSIVAMENTE
      58,2

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Il Master in Yacht Design - Ed.22 in sintesi:

      Esplora il Master in Yacht Design al Politecnico di Milano

      Sei appassionato di design nautico? Il Master in Yacht Design del Politecnico di Milano è il percorso formativo che aspettavi. Approfondisci le tecniche e le strategie per progettare imbarcazioni a vela e a motore, gestire i processi costruttivi, organizzare la produzione in cantiere, e molto altro.

      • Acquisizione di competenze tecniche specialistiche in nautica da diporto.
      • Sviluppo della progettualità e capacità di problem solving nel settore.

      Ammissione e Costi

      Ideale per laureati in architettura, ingegneria, disegno industriale e discipline economiche interessati ad approfondire la progettazione nautica. Scopri le modalità di ammissione e preparati ad investire nel tuo futuro professionale.

      Con sede a Milano, questo master è un'opportunità unica per entrare nel mondo del design nautico con solidi fondamenti teorici e pratici. Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio nel design delle imbarcazioni.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni