International Master in Strategic Design for Innovation and Transformation Flex - Ed.2

Politecnico di Milano Dipartimento di Ingegneria Gestionale
International Master in Strategic Design for Innovation and Transformation Flex - Ed.2

Questo master si propone di intercettare una domanda crescente di profili professionali capaci di unire capacità analitiche a competenze relative alla organizzazione delle risorse creative e all'interpretazione di segnali forti e deboli strumentali allo sviluppo di nuove soluzioni di sistema-prodotto. Il progetto didattico prevede diverse forme di trasferimento della conoscenze e dei principi di fondo del "project based learning" e della "design pedagogy". Nello specifico il progetto ricorre all'impiego di metodologie didattiche miste, che prevedono: i) lezioni in modalità sincrona e asincrona; ii) discussioni e seminari tematici centrati sullo sviluppo di casi aziendali; iii) workshop condotti con partner industriali per lo sviluppo di scenari e concept innovativi relativi a settori in cui il design sta diventando una fonte di vantaggio competitivo e differenziale; iv) l'acquisizione di conoscenze specifiche "on-site" che prevede l'immersione dei discenti in contesti culturali internazionali dove il design assume un ruolo di motore delle innovazioni e/o di sviluppo di nuove forme imprenditoriali. Il Master si propone di creare delle figure professionali capaci di coniugare competenze analitico-manageriali con attitudini e capacità progettuali e creative relative al sistema-prodotto. Specificamente il profilo in uscita saprà: organizzare il processo e le risorse creative; supportare le attività di "problem framing/reframing" che contraddistinguono i processi di innovazione e trasformazione; interpretare comportamenti tracciati attraverso ricerche qualitative e dati raccolti attraverso ricerche quantitative; valorizzare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie attraverso l'ideazione e lo sviluppo di applicazioni innovative; stimolare, attivare e gestire i processi di trasformazione attraverso l'ingaggio di risorse creative.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il progetto culturale alla base del Master si propone di intercettare una domanda crescente - da parte di big corporation e imprese che operano nella consulenza di direzione aziendali - di profili professionali capaci di unire capacità analitiche a competenze relative alla organizzazione delle risorse creative e alla interpretazione di segnali forti e deboli strumentale allo sviluppo di nuove soluzioni di sistema-prodotto.

Finalità del Master

Il Master si propone di creare delle figure professionali - particolarmente richieste in questo momento storico sia da grandi e medie aziende che da società di consulenza con l'obiettivo di coniugare competenze analitico-manageriali con attitudini e capacità progettuali e creative relative al sistema-prodotto.

La didattica del Master

Il progetto didattico prevede diverse forme di trasferimento della conoscenze e dei principi di fondo del 'project based learning' e della 'design pedagogy'. Nello specifico il progetto ricorre all'impiego di metodologie didattiche miste, che prevedono: i) lezioni in modalità sincrona e asincrona; ii) discussioni e seminari tematici centrati sullo sviluppo di casi aziendali; iii) workshop condotti con partner industriali per lo sviluppo di scenari e concept innovativi relativi a settori in cui il design sta diventando una fonte di vantaggio competitivo e differenziale; iv) l'acquisizione di conoscenze specifiche 'on-site' che prevede l'immersione dei discenti in contesti culturali internazionali dove il design assume un ruolo di motore delle innovazioni e/o di sviluppo di nuove forme imprenditoriali.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Sono ammessi candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale. Saranno ammessi candidati con titolo estero considerato equivalente nei rispettivi ordinamenti di studio.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 19000 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

International Master in Strategic Design for Innovation and Transformation Flex - Ed.2

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      123°
      111°
      QS European (Rank)
      47°
      38°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      70,8
      Reputazione degli Allievi
      5,8
      Reputazione degli Insegnanti
      77
      Citazioni della Faculty
      40,2
      Faculty Internazionale
      67,4
      Studenti Internazionali
      56,8
      Network Internazionale di Ricerca
      88,1
      Risultati Occupazionali
      52,9
      Sostenibilità
      72,6
      COMPLESSIVAMENTE
      58,2

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Il International Master in Strategic Design for Innovation and Transformation Flex - Ed.2 in sintesi:

      Arricchisci la tua Carriera con il International Master in Strategic Design for Innovation and Transformation Flex - Ed.2

      Il Politecnico di Milano presenta una straordinaria opportunità di crescita professionale per chi ambisce a diventare un leader nel campo dell'innovazione e della trasformazione strategica attraverso il design.

      • Impara a unire capacità analitiche e competenze creative.
      • Acquisisci conoscenze attraverso project based learning e design pedagogy.
      • Partecipa a workshop con partner industriali e acquisisci esperienza "on-site" in contesti internazionali.
      • Sviluppa competenze per organizzare risorse creative e supportare i processi innovativi.

      Posizionati all'avanguardia nel settore, cogliendo le opportunità offerte da questa formazione di eccellenza.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni