Master in Energy Innovation - Ed.5

Politecnico di Milano Dipartimento di Energia
Master in Energy Innovation - Ed.5

Questo master vuole formare professionalità che sappiano operare nell'ambito dell'innovazione tecnologica in campo energetico, con una approfondita conoscenza delle tematiche specifiche del settore dell'energia e dell'ambiente, così come del trattamento dei dati e dei materiali innovativi. È pure ritenuta essenziale la propensione e la capacità di operare in contesti culturali e sociali diversificati, mettendo in campo le capacità personali che il Master mira a sviluppare attraverso l'approfondimento dedicato alle cosiddette soft-skills. Il corso sarà erogato in lingua inglese. Il mondo dell'energia cambia velocemente e le esigenze di compatibilità ambientale impongono una più ampia necessità di conoscenze trasversali e multidisciplinari, da affiancare al modello di competenze tradizionali strutturato tipicamente su approfondimenti verticali nelle aree professionali specialistiche del settore Oil&Gas (drilling, giacimenti, esplorazione, etc.). I temi connessi alla salvaguardia ambientale, al risparmio energetico e alla mitigazione dell'effetto serra diventano quindi cruciali per il settore Energy. Inoltre si aprono nuove aree di competenza, che vanno dalla chimica verde, dalle biomasse e dalla bio-raffineria fino alla digitalizzazione, ai big-data, all'automazione, senza dimenticare i nuovi materiali e le tematiche legate allo storage, decisivo nel settore delle energie rinnovabili. Nuove modalità di produzione e di gestione dell'energia e nuovi modelli di business si stanno aprendo per il settore energetico, che deve essere continuamente integrato e aggiornato: la capacità di innovazione tecnologica del settore sarà la leva distintiva e fondamentale per creare una Energy Company resiliente e flessibile, capace di inserirsi in nuovi contesti e sviluppare nuovi business. Il master ha lo scopo di formare professionalità che sappiano operare nell'ambito dell'innovazione tecnologica in campo energetico, capaci di far fronte alle sfide sopra descritte. Sono ammessi candidati in possesso di Laurea Magistrale nelle classi elencate nel Decreto rettorale di attivazione del corso, età non superiore ai 28 anni al 31.12.2023 Milano

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il corso vuole formare professionalità che sappiano operare nell'ambito dell'innovazione tecnologica in campo energetico, con una approfondita conoscenza delle tematiche specifiche del settore dell'energia e dell'ambiente, cosi come del trattamento dei dati e dei materiali innovativi. È pure ritenuta essenziale la propensione e la capacità di operare in contesti culturali e sociali diversificati, mettendo in campo le capacità personali che il Master mira a sviluppare attraverso l'approfondimento dedicato alle cosiddette soft-skills. Il corso sarà erogato in lingua inglese.

Finalità del Master

Il mondo dell'energia cambia velocemente e le esigenze di compatibilità ambientale impongono una più ampia necessità di conoscenze trasversali e multidisciplinari, da affiancare al modello di competenze tradizionali strutturato tipicamente su approfondimenti verticali nelle aree professionali specialistiche del settore Oil&Gas (drilling, giacimenti, esplorazione, etc.)... Il master ha lo scopo di formare professionalità che sappiano operare nell'ambito dell'innovazione tecnologica in campo energetico, capaci di far fronte alle sfide sopra descritte.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Sono ammessi candidati in possesso di Laurea Magistrale nelle classi elencate nel Decreto rettorale di attivazione del corso, età non superiore ai 28 anni al 31.12.2023

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 0 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Politecnico di Milano | Dipartimento di Energia

Master in Energy Innovation - Ed.5

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      123°
      111°
      QS European (Rank)
      47°
      38°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      70,8
      Reputazione degli Allievi
      5,8
      Reputazione degli Insegnanti
      77
      Citazioni della Faculty
      40,2
      Faculty Internazionale
      67,4
      Studenti Internazionali
      56,8
      Network Internazionale di Ricerca
      88,1
      Risultati Occupazionali
      52,9
      Sostenibilità
      72,6
      COMPLESSIVAMENTE
      58,2

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Master in Tourism Quality Management

      Uninform Group

      Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

      Logo Cliente

      Il Master in Energy Innovation - Ed.5 in sintesi:

      Scopri il Master in Energy Innovation al Politecnico di Milano

      Il Master in Energy Innovation offerto dal Politecnico di Milano è progettato per formare professionisti capaci di affrontare le sfide dell'innovazione tecnologica nel settore energetico. Con un focus su sostenibilità ambientale, gestione dati, e sviluppo di materiali innovativi, il corso incoraggia l'operatività in contesti multiculturali arricchendo le soft skills.

      Questo master, erogato in lingua inglese, abilita i partecipanti a gestire le esigenze di compatibilità ambientale, offrendo competenze trasversali e multidisciplinari essenziali per il futuro del settore energetico. Dall'Oil&Gas alle energie rinnovabili, dalla chimica verde alla digitalizzazione, il master prepara a essere al fronte dell'innovazione.

      • Competenze Multidisciplinari: Dalle biomasse alla bio-raffineria, dall'automazione ai big-data.
      • Focus su Ambiente e Sostenibilità: Strategie per l'efficienza energetica e la riduzione dell'effetto serra.
      • Soft Skills e Contesti Multiculturali: Abilità personali per un mondo globalizzato.

      Se ambisci a guidare l'innovazione nel settore energetico, il Master in Energy Innovation del Politecnico di Milano ti offre gli strumenti per emergere. Scopri più su requisiti di ammissione, costi e opportunità di carriera.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni