Questo master si concentra sulla formazione di professionisti sanitari per affrontare le sfide legate all'adeguato passaggio del setting di cura pediatrico-adolescenziale a quello adulto, in particolare per i pazienti chirurgici. La Transitional Care è un processo complesso che richiede la formazione di diverse figure professionali: specialisti del bambino e dell'adulto di varie discipline, personale sanitario e figure di supporto psicosociale. È un obiettivo prioritario per migliorare la qualità di vita dei pazienti con patologie croniche di interesse chirurgico, che spesso presentano esiti di malformazioni congenite complesse. Il master, pertanto, si propone di formare professionisti sanitari esperti sulle problematiche specifiche della Transitional Care, offrendo loro sbocchi professionali in diverse specializzazioni chirurgiche e mediche.
Contenuto del Master
Il Master in breve
La figura professionale formata nel Master può trovare sbocco in: Chirurgia Pediatrica, Pediatria, Immunologia, Cardiologia, Neuropsichiatria infantile, Gastroenterologia ed Epatologia, Pneumologia, Reumatologia, Scienze della nutrizione umana, Chirurgia Generale, Ginecologia, Neurochirurgia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Chirurgia Plastica, Radiologia, Nefrologia
Finalità del Master
Il Master si pone come obiettivo la formazione di Professionisti Sanitari sulle problematiche specifiche della Transitional Care per patologie di interesse chirurgico, prevalentemente esiti di malformazioni congenite complesse
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2116 .