Corso di Alta Formazione in Emofilia e Nella Trombosi

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Corso di Alta Formazione in Emofilia e Nella Trombosi

Questo corso si propone di fornire ai partecipanti un aggiornamento di elevato profilo culturale e professionale su fisiopatologia, biologia molecolare, diagnostica di laboratorio e strumentale, nonché terapia delle malattie aterotrombotiche, tromboemboliche ed emorragiche. Negli ultimi anni si è registrata un'esplosione delle conoscenze in genetica, biologia molecolare e diagnosticoterapeutica, contribuendo a migliorare la gestione clinica. Il corso mira a fornire informazioni cliniche e dati scientifici aggiornati, evidenziando come sono cambiate e continueranno a modificarsi le strategie di diagnosi, prevenzione e terapia delle malattie emorragiche e trombotiche, alla luce delle recenti linee guida internazionali e nazionali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il Master si propone di fornire ai partecipanti un aggiornamento di elevato profilo culturale e professionale su fisiopatologia, biologia molecolare, diagnostica di laboratorio e strumentale, nonché terapia delle malattie aterotrombotiche, tromboemboliche ed emorragiche.

Finalità del Corso

Il Master si propone pertanto di fornire le informazioni cliniche e i dati scientifici più aggiornati, evidenziando come sono cambiate e sono ancora destinate a modificarsi le strategie di diagnosi, prevenzione e terapia delle malattie emorragiche e trombotiche.

La didattica del Corso

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Corso

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Candidarsi al Corso

Avviso di verifica della posizione amministrazione

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .

Borse di Studio

Il Placement del Corso di Alta Formazione in Emofilia e Nella Trombosi

Attività di Placement del Corso

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.162. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP

Università LUM | LUM School of Management

Il MACUP, master rivolto a tutte le Professioni sanitarie, è progettato per formare i professionisti chiamati ad assicurare una continuità assistenziale a livello territoriale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria.

Logo Cliente

Il Corso di Alta Formazione in Emofilia e Nella Trombosi in sintesi:

Esplora il Corso di Alta Formazione in Emofilia e nella Trombosi presso l'Università di Napoli Federico II

Un percorso didattico d'eccellenza dedicato a professionisti nel campo medico, offerto dal prestigioso Dipartimento di Medicina e Chirurgia. Scopri le ultime novità nella gestione delle malattie emorragiche e trombotiche grazie a un aggiornamento basato su fisiopatologia, biologia molecolare, diagnostica di laboratorio e strumentale, oltre a innovative strategie terapeutiche conformi alle nuove linee guida internazionali e nazionali.

  • Durata: 1 Anno
  • Posizione: Napoli
  • Costo: €3000

Un'opportunità unica per approfondire le tue conoscenze e specializzarti nel trattamento delle patologie aterotrombotiche, tromboemboliche ed emorragiche. Iscriviti ora per far parte della prossima edizione del Master e dare una svolta alla tua carriera professionale nel settore della medicina.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni