Master in Sistemi Innovativi per la Conservazione Della Fauna Euro-Mediterranea

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali
Master in Sistemi Innovativi per la Conservazione Della Fauna Euro-Mediterranea

Questo master mira a creare un professionista altamente qualificato nella conservazione della biodiversità animale, formando un Manager dei Sistemi Innovativi per la Conservazione della Fauna Euro-Mediterranea. Il corso si concentra sulla gestione delle produzioni sostenibili, rispettando gli ecosistemi naturali e seminaturali, una figura chiave per affrontare le sfide future in ambito ambientale e di sostenibilità, in linea con le linee guida internazionali sulla biodiversità e la sostenibilità, sottolineando l'importanza di prepararsi agli obiettivi globali e alle esigenze del 2050.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Corso si prefigge di formare un profilo professionale altamente qualificato nel settore della conservazione della biodiversità animale (Manager dei Sistemi innovativi per la conservazione della fauna euro-Mediterranea) nell'ambito del quale risulta prioritario gestire i settori delle produzioni sostenibili (primario, secondario e terziario) nel rispetto degli ecosistemi naturali e seminaturali.

Finalità del Master

Una tale figura si rende particolarmente necessaria nei paesi industrializzati che intendono rispettare quanto sottolineato nel Convegno sulla Conservazione della Natura e della salvaguardia della biodiversità (Rio de Janeiro, 1992) anche per quanto atteso nell'anno 2010 (anno mondiale della biodiversità), ribadito nella Decade sulla biodiversità 2011-2020, sottolineato dalle linee guida dell'Agenda 2030 (in particolare i target 13 e 14) per arrivare preparati a quanto ci verrà chiesto a partire dall'anno 2050.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Il Master in Sistemi Innovativi per la Conservazione Della Fauna Euro-Mediterranea in sintesi:

Scopri il Master in Sistemi Innovativi per la Conservazione Della Fauna Euro-Mediterranea

Il Master di secondo Livello offerto dall'Università di Napoli Federico II, focalizzato sulla conservazione della biodiversità animale, è progettato per formare professionisti altamente qualificati, pronti ad affrontare le sfide dei paesi industrializzati nel rispetto degli impegni internazionali sulla biodiversità.

Obiettivi del Master

Il programma è attentamente strutturato per adempiere agli obiettivi del Convegno sulla Conservazione della Natura del 1992 a Rio de Janeiro e delle linee guida dell'Agenda 2030, preparando i partecipanti ai requisiti del 2050 per la conservazione efficace degli ecosistemi.

Ammissione e Investimento

Entrare a far parte di questa avventura formativa ha un costo di €2500. Scopri i requisiti di ammissione e come il tuo percorso a Napoli può segnare la differenza nel settore della conservazione della fauna.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni