Master in Giscience e Sistemi a Pilotaggio Remoto, per la Gestione Integrata del Territorio e Delle Risorse Naturali

Università degli Studi di Padova Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA
Master in Giscience e Sistemi a Pilotaggio Remoto, per la Gestione Integrata del Territorio e Delle Risorse Naturali

Questo master offre una formazione avanzata nella GIScience e nei Sistemi a Pilotaggio Remoto, preparando professionisti per affrontare casi complessi di gestione territoriale. Il programma combina insegnamenti teorici e pratici, alternando videolezioni e attività sul campo. I corsisti acquisiranno competenze interdisciplinari per gestire l'aumento dell'informazione geografica e le nuove tecnologie, formandoli per ruoli come Geographic Information Manager e Analyst. Le attività si concluderanno con uno stage di 450 ore, rendendo i partecipanti pronti ad affrontare le sfide professionali in un settore in continua evoluzione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di secondo livello in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali prepara i nuovi professionisti della GIScience su diversi profili professionali che saranno in grado di utilizzare approcci interdisciplinari, soluzioni tecnologiche e informazioni geografiche per casi territoriali complessi.

Finalità del Master

Il Master è orientato a rispondere all’aumento della disponibilità di informazione geografica e allo sviluppo di nuove tecnologie di gestione dei dati geografici (droni, WebGIS, mobile-GIS) che richiedono di aggiornare, riorganizzare ed elaborare processi decisionali in ambiti pubblici, privati e del no profit.

La didattica del Master

Il percorso offre 304 ore di insegnamenti, 646 ore di studio individuale e 550 ore di stage/project work (suddivisi in 450 ore di stage/project work e 100 ore di elaborato finale) per un totale di 1500 ore. Il Master è articolato in 20 CFU di insegnamenti comuni, 18 CFU di insegnamenti di indirizzo, 18 CFU di stage e 4 CFU di elaborato finale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Tutti coloro che invieranno domanda di iscrizione al Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto dovranno aver conseguito il titolo di Laurea Magistrale entro e non oltre la data di inizio delle lezioni del Master.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3823 .

Borse di Studio

Nel caso si superi il numero di 20 iscritti verranno messe in palio 2 premi dell’importo lordo di euro 1.000,00 ciascuno.

Il Placement del Master in Giscience e Sistemi a Pilotaggio Remoto, per la Gestione Integrata del Territorio e Delle Risorse Naturali

Attività di Placement del Master

Il Master di secondo livello in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali è particolarmente attivo nei contatti con enti ed imprese per definire le convenzioni per gli stage.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Padova | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA

Master in Giscience e Sistemi a Pilotaggio Remoto, per la Gestione Integrata del Territorio e Delle Risorse Naturali

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      219°
      236°
      QS European (Rank)
      89°
      87°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      58,9
      Reputazione degli Allievi
      8,5
      Reputazione degli Insegnanti
      27,3
      Citazioni della Faculty
      45,7
      Faculty Internazionale
      9,2
      Studenti Internazionali
      11,1
      Network Internazionale di Ricerca
      94,9
      Risultati Occupazionali
      18,8
      Sostenibilità
      87,7
      COMPLESSIVAMENTE
      42,3

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Master in Tourism Quality Management

      Uninform Group

      Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

      Logo Cliente

      Il Master in Giscience e Sistemi a Pilotaggio Remoto, per la Gestione Integrata del Territorio e Delle Risorse Naturali in sintesi:

      Master GIScience e Pilotaggio Remoto all'Università di Padova

      Il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto, offerto dall'Università degli Studi di Padova, rappresenta un'opportunità unica per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata del territorio e delle risorse naturali. Con un programma che combina lezioni teoriche con pratiche sul campo e videolezioni, questo percorso formativo prepara i partecipanti ad affrontare le sfide del futuro in ambiti cruciali come il Geographic Information Management e l'analisi.

      L'innovazione tecnologica e l'interdisciplinarità sono al centro del programma, con 1500 ore di formazione che includono un stage di 450 ore, per garantire un ingresso qualificato nel mondo del lavoro. Conviene ai professionisti e ai laureati che aspirano a ruoli di rilievo nell'analisi territoriale e nella gestione delle risorse, sostenendo l'evoluzione verso pratiche sostenibili e all'avanguardia.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni