Master in Pmgi - Project Management e Gestione Dell’innovazione

Università degli Studi di Padova
Master in Pmgi - Project Management e Gestione Dell’innovazione

Questo master è progettato per formare professionisti con una visione d'insieme delle sfide moderne legate all'innovazione e al cambiamento. È indirizzato a candidati motivati, già inseriti nel mondo del lavoro, che desiderano migliorare le proprie competenze. Il programma include diverse aree tematiche come metodologie di Project Management, strategia, organizzazione, management e leadership, innovazione e imprenditorialità, ed economia delle imprese. Gli allievi acquisiranno strumenti concettuali e operativi per operare in contesti dinamici, sviluppando una mentalità manageriale e imprenditoriale e affrontando l'innovazione scientifica e il trasferimento tecnologico.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Padova

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Project Management e Gestione dell’Innovazione ha una storia ventennale. Ha formato allievi provenienti dalle principali aziende del territorio e multinazionali. Molti di questi ex-allievi fanno parte di un network che continua ad alimentare contatti e confronto di esperienza.

Finalità del Master

Il Master PMGI offre una solida preparazione nel campo del Project Management affrontato con le più recenti metodologie. Offre inoltre la possibilità di vedere l’innovazione nelle sue più importanti declinazioni: tecnologica, organizzativa, manageriale e imprenditoriale.

La didattica del Master

Il programma è articolato in 5 aree tematiche: Metodologie di Project Management; Strategia e Organizzazione; Management e Leadership; Innovazione e Imprenditorialità; Economia delle imprese e organizzazioni.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5503 .

Il Placement del Master in Pmgi - Project Management e Gestione Dell’innovazione

Servizi di Placement presenti

Il Master ha una community di ex-allievi che continua ad alimentare contatti e confronto di esperienza. Molti ex-allievi fanno parte di un network che si mantiene attivo nel tempo.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

GEMA Business School

Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

Logo Cliente

Il Master in Pmgi - Project Management e Gestione Dell’innovazione in sintesi:

Scopri il Master in PMGI - Project Management e Gestione dell’Innovazione presso l'Università degli Studi di Padova

Un master di eccellenza dedicato a professionisti che ambiscono a eccellere nel mondo del lavoro, affrontando le sfide dell'innovazione e del cambiamento.

  • Formazione a 360°: metodologie di Project Management, strategia, management e leadership.
  • Obiettivi: Acquisizione di strumenti manageriali e imprenditoriali, pronto per contesti dinamici.
  • Didattica innovativa: Articolata in 5 aree chiave incluse innovazione, economia e imprenditorialità.
  • Carriera: Alta percentuale di placement, con ex-allievi in posizioni chiave in aziende di rilievo.
  • Costi e Admissioni: Accesso al master al costo di €5503, con un processo di selezione per candidati motivati.

Unica nel suo genere, l'offerta formativa del Master PMGI si distingue per l'impegno nell'innovazione e nella preparazione di figure professionali pronte a gestire il cambiamento, sfruttando le opportunità dell'innovazione tecnologica e della trasformazione organizzativa.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni