Master in Pianificazione Tributaria Internazionale

Sapienza - Università di Roma Dipartimento di Scienze Politiche
Master in Pianificazione Tributaria Internazionale

Questo master è progettato per fornire conoscenze specialistiche negli ambiti della pianificazione e del controllo della fiscalità delle operazioni internazionali. Attraverso un percorso formativo strutturato, gli studenti vengono preparati ad inserirsi e avanzare all'interno di ruoli chiave nell'amministrazione finanziaria, sia pubblica che privata, e in diverse imprese operanti all'estero, nonché nelle professioni legali, come avvocati e commercialisti. Con una durata annuale e un offerta di 60 CFU, il master combina teoria e pratica, fornendo gli strumenti necessari per affrontare le sfide del settore tributario internazionale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Realizzare un percorso formativo diretto a fornire conoscenze specialistiche negli ambiti relativi alla pianificazione e al controllo della fiscalità delle operazioni internazionali, utili all’inserimento ed all’avanzamento nei ruoli dell’Amministrazione finanziaria, civile e militare, delle imprese operanti con l’estero nonché all’esercizio delle libere professioni, in specie quelle di avvocato e di dottore commercialista

Finalità del Master

Realizzare un percorso formativo diretto a fornire conoscenze specialistiche negli ambiti relativi alla pianificazione e al controllo della fiscalità delle operazioni internazionali, utili all’inserimento ed all’avanzamento nei ruoli dell’Amministrazione finanziaria, civile e militare, delle imprese operanti con l’estero nonché all’esercizio delle libere professioni, in specie quelle di avvocato e di dottore commercialista

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Il Master in Pianificazione Tributaria Internazionale in sintesi:

Scopri il Master in Pianificazione Tributaria Internazionale presso la Sapienza Università di Roma

Il Master in Pianificazione Tributaria Internazionale della Sapienza - Università di Roma, offerto dal Dipartimento di Scienze Politiche, si rivela essere una scelta ideale per chi mira a una carriera nel settore tributario internazionale. Gli studenti avranno l'occasione di acquisire conoscenze specialistiche, cruciali per l'avanzamento nelle amministrazioni finanziarie, pubbliche e private, imprese internazionali, o all'interno delle libere professioni come avvocati e dottori commercialisti.

Questo percorso formativo annuale da 60 CFU combina teoria e pratica, preparando i partecipanti ad affrontare le complessità della fiscalità internazionale. Con lezioni incentrate sulla pianificazione e il controllo della fiscalità delle operazioni internazionali, il master si propone di formare figure professionali altamente qualificate.

L'accesso al master è aperto fino al 31 gennaio 2023, con un investimento di €3000. Approfitta di questa opportunità per accelerare la tua carriera nel settore della pianificazione tributaria internazionale. Per ulteriori informazioni, esplora il programma dettagliato e le opportunità di placement offerte dal master.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni