Master Esperto Ambientale e della Transizione Ecologica
Questo Master executive, certificato CEPAS / Bureau Veritas, consente di diventare professionisti riconosciuti come veri ESPERTI AMBIENTALI.

Questo master è un programma annuale dedicato alla formazione di professionalità nel campo della democrazia e dei diritti umani, con un focus particolare sulla regione del sud-est europeo. Si svolge in lingua inglese ed è concepito per una coorte di partecipanti compresa tra 10 e 35, favorendo una didattica convenzionale. Tra i criteri di ammissione, è previsto un processo di selezione basato sulla valutazione dei titoli. Il piano didattico include corsi riguardanti filosofia dei diritti umani, nazionalismo, integrazione europea e meccanismi di protezione dei diritti umani, con un forte accento sull'interazione e il dibattito. Gli studenti hanno accesso a seminari e attività pratiche, culminando in una prova finale. Inoltre, l'accreditamento di 60 crediti formativi permette di arricchire il proprio profilo professionale.
Progettato in collaborazione con l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna e il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, questo master si rivolge a chi desidera approfondire le proprie conoscenze e competenze nel campo della democrazia e dei diritti umani, con un focus preciso sulla regione del sud-est europeo. Offre una formazione interdisciplinare che tocca ambiti storici, filosofici, politologici, economici-sociali e giuridici, puntando su una didattica convenzionale arricchita da seminari e attività pratiche.
L'accesso al master è garantito previa selezione basata sulla valutazione dei titoli, promettendo uno scenario competitivo e stimolante per i candidati. Una volta completato, il master apre le porte a numerose opportunità professionali nell'ambito della tutela dei diritti umani e della promozione della democrazia, sia a livello locale che internazionale.
Professioni collegate a questo master