Master in Endoscopia Avanzata 'Luigi Barbara'

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec
Master in Endoscopia Avanzata 'Luigi Barbara'

Questo master è un programma formativo di secondo livello che si propone di fornire competenze avanzate nell'ambito dell'endoscopia. Attraverso un curriculum strutturato, si mira a sviluppare le capacità teoriche e pratiche necessarie per affrontare le sfide cliniche nel campo dell'endoscopia digestiva. Gli studenti impareranno a gestire sia procedure di base sia tecniche avanzate, con un focus su situazioni d'urgenza e casi complessi. Il programma include sessioni pratiche in sala endoscopica e un robusto piano di studi con una frequenza obbligatoria. Il master è riservato a candidati con specifici titoli accademici e offre un'opportunità unica di specializzazione con un corpo docente esperto.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master ha come obiettivo quello di: 1) Rafforzare ed approfondire le conoscenze teoriche e pratiche per una buona endoscopia di base. 2) Acquisire conoscenze teoriche e pratiche per l’effettuazione di tecniche avanzate di endoscopia digestiva. 3) Conoscere ampi settori dell’endoscopia terapeutica, sia d’elezione sia d’urgenza, e dell’ecografia endoscopica. 4) Approfondire campi difficili d’applicazione dell’endoscopia sia diagnostica sia operativa, quali contesti clinici gravi, rari, o in pazienti portatori di molteplici patologie.

Finalità del Master

Il master ha come obiettivo quello di inserire nelle attività sanitarie professionisti competenti in endoscopia, che potranno migliorare il livello di assistenza del SSN effettuando procedure di endoscopia operativa, migliorare le conoscenze delle indicazioni e controindicazioni dell'endoscopia e di conseguenza ridurre i costi umani e sociali legati a 'malpractice' o ad indagini ripetute perché mal eseguite.

La didattica del Master

Diagnosi e gestione dell'esofago di Barrett - SSD MED/12 - docente titolare: Rocco Maurizio Zagari; Endoscopia terapeutica - SSD MED/12 - docente titolare: ANDREA ANDERLONI; Nuove tecniche di esplorazione del tratto digerente - SSD MED/09 - docente titolare: GIOVANNI BARBARA; Endoscopia nelle urgenze - MED/12 - docente titolare: Lorenzo Fuccio; Ecografia endoscopica (EUS) I - SSD MED/12 - docente titolare: PIETRO FUSAROLI; Ecografia endoscopica (EUS) II - SSD MED/12 - docente titolare: Carlo Fabbri; Endoscopia in oncologia I- SSD MED/12 - docente titolare: Leonardo Henry Umberto Eusebi; Endoscopia in oncologia II - SSD MED/12 - docente titolare: LUIGI RICCIARDIELLO; Le basi dell'ecografia in gastroenterologia - SSD MED/12 - docente titolare: Fabio Piscaglia; Sedoanalgesia e rianimazione in endoscopia - SSD MED/12 - docente titolare: IGOR BACCHILEGA.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il corso è riservato ai candidati che, alla scadenza delle immatricolazioni 23/01/2025, siano in possesso dei seguenti titoli e requisiti di accesso: -laurea magistrale conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree a ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM-41 Laurea in Medicina e Chirurgia; -lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.

Candidarsi al Master

I candidati devono seguire le informazioni disponibili nei singoli bandi di concorso dei Master a.a 2022/2023.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4500 .

Borse di Studio

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 478.370. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

MELIUSform

Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

Logo Cliente

Master in Diversity Equity e Inclusion

MELIUSform

In Live Streaming dal 24 ottobre o On Demand. Il Master ha ottenuto l’iscrizione nel registro CEPAS di Corso Qualificato che soddisfa i requisiti formativi previsti dalla UNI/PdR 125:2022 e UNI ISO 30415:2021 per la certificazione delle nuove figure professionali del DE&I Manager e DE&I Specialist.

Logo Cliente

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master HR Specialist

Executy

A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

Logo Cliente

Il Master in Endoscopia Avanzata 'Luigi Barbara' in sintesi:

Scopri il Master in Endoscopia Avanzata 'Luigi Barbara' presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Un programma di formazione di secondo livello progettato per fornire competenze avanzate in endoscopia digestiva. Da tecniche di base a procedure avanzate, impara da esperti del settore e affronta sfide cliniche con sicurezza.

Obiettivi del Master

  • Approfondire conoscenze in tecniche avanzate di endoscopia e endoscopia terapeutica.
  • Gestire casi clinici complessi e acquisire abilità in situazioni d'urgenza.
  • Migliorare l'assistenza sanitaria e ridurre i costi legati a malpractice.

Come Candidarsi

Il master è riservato ai laureati in Medicina e Chirurgia, con dettagli sulle modalità di ammissione disponibili nei bandi specifici.

Professionalizzazione e Opportunità

Con un costo di €4500, il Master offre un'importante opportunità di specializzazione nel campo dell'endoscopia, preparando i professionisti a migliorare l'assistenza sanitaria nel SSN.

Università Ca´Foscari Venezia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni