Master in Sicurezza e Prevenzione Nell'Ambiente di Lavoro

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg
Master in Sicurezza e Prevenzione Nell'Ambiente di Lavoro

Questo master ha come obiettivo quello di fornire al partecipante strumenti in grado di relazionarsi con le diverse realtà professionali, pubbliche e private. Attraverso una preparazione multidisciplinare, il master offre la formazione specifica e l'aggiornamento professionale necessari per figure quali tecnico della sicurezza e prevenzione, manager della sicurezza sul lavoro, responsabile del servizio di prevenzione e protezione, e medico competente, tra gli altri. Il percorso formativo si propone di garantire un'adeguata preparazione rispetto agli obblighi normativi e alle pratiche di sicurezza, permettendo ai partecipanti di svolgere un ruolo attivo nella salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master ha come obiettivo quello di fornire al partecipante strumenti in grado di relazionarsi con le diverse realtà professionali, pubbliche e private, avendo ricevuto gli strumenti necessari per la pianificazione di programmi di prevenzione e di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.

Finalità del Master

Attraverso una preparazione multidisciplinare che tiene conto del contesto giuridico, economico e tecnico-organizzativo, il Master si pone l'obiettivo di offrire la formazione specifica e l'aggiornamento professionale per figure professionali legate alla sicurezza sul lavoro.

La didattica del Master

  • Sorveglianza sanitaria, benessere organizzativo e sicurezza di genere - SSD: MED/44 - Docente Titolare: Roberta Bonfiglioli;
  • Vigilanza, servizi ispettivi e promozione della legalità - SSD: IUS/07 - Docente Titolare: Maria Capozzi;
  • Prevenzione dei rischi tecnologici e digitalizzazione dei processi produttivi - SSD: IUS/07 - Docente Titolare: Patrizia Tullini;
  • COSTI DELLA PREVENZIONE E PROJECT MANAGEMENT DELLA SICUREZZA - SSD: SECS-P/01 - Docente Titolare: Anna Montini;
  • TECNICHE DI COMUNICAZIONE E DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA DEL LAVORO - SSD: M-PSI/05 - Docente Titolare: Luca Pietrantoni;
  • Responsabilità penale e compliance programs della sicurezza - SSD: IUS/17 - Docente Titolare: Silvia Tordini Cagli;
  • Gestione integrata della sicurezza sul lavoro e responsabilità dell’impresa - IUS/07 - Docente Titolare: Patrizia Tullini;
  • Gestione assicurativa INAIL, politiche sociali e incentivi alle imprese - SSD: IUS/07 - Docente Titolare: NICOLA GIACOMO PARROTTA;
  • Esternalizzazioni e sicurezza del lavoro nel settore pubblico e privato - IUS/07 - Docente Titolare: Patrizia Tullini;
  • Transizione ecologica, sistemi di gestione della prevenzione e sostenibilità del lavoro - SSD: IUS/07 - Docente Titolare: Patrizia Tullini;
  • CLASSIFICAZIONE, VALUTAZIONE DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE - SSD: ING/INF/02 - Docente Titolare: Marina Barbiroli

Certificazioni e Crediti del Master

60 crediti formativi universitari (CFU)

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

- Tutte le lauree triennali e/o lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento);- Lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero e ritenute valide ai fini dell’ammissione al master.

Candidarsi al Master

L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione per titoli.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3500 .

Borse di Studio

Sarranno disponibili borse di studio (copertura delle rate di iscrizione) in favore di discenti che non godano di altre forme di aiuto economico.

Il Placement del Master in Sicurezza e Prevenzione Nell'Ambiente di Lavoro

Attività di Placement del Master

Il master fornisce strumenti e supporto per l'ingresso nel mondo del lavoro attraverso l'acquisizione di competenze specifiche e tirocini formativi.

Richiedi maggiori informazioni a:

Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

Master in Sicurezza e Prevenzione Nell'Ambiente di Lavoro

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      154°
      133°
      QS European (Rank)
      78°
      48°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,8
      Reputazione degli Allievi
      3,7
      Reputazione degli Insegnanti
      47,8
      Citazioni della Faculty
      46,6
      Faculty Internazionale
      14,5
      Studenti Internazionali
      12,3
      Network Internazionale di Ricerca
      96
      Risultati Occupazionali
      53,8
      Sostenibilità
      88,4
      COMPLESSIVAMENTE
      54,1

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master in Sicurezza e Prevenzione Nell'Ambiente di Lavoro in sintesi:

      Master in Sicurezza e Prevenzione Nell'Ambiente di Lavoro presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna

      Il Master in Sicurezza e Prevenzione Nell'Ambiente di Lavoro ha l'obiettivo di preparare professionisti qualificati nel campo della sicurezza sul lavoro. Offrendo una formazione multidisciplinare, permette di acquisire competenze fondamentali per tecnici della sicurezza, manager della sicurezza sul lavoro, responsabili del servizio di prevenzione e protezione e medici competenti.

      Contenuti e Obiettivi

      Attraverso corsi come Sorveglianza sanitaria, Prevenzione dei rischi e Compliance programs della sicurezza, il master copre aspetti legali, economici, e tecnico-organizzativi, essenziali per un'efficace gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro.

      Opportunità di Carriera

      Con 60 CFU e un approccio centrato sul sostegno all'inserimento professionale, i partecipanti possono aspettarsi opportunità significative di carriera in vari settori, pubblici e privati, rafforzando o indirizzando la propria professione verso importanti ruoli nella sicurezza e prevenzione.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni