Master in Intellectual Property Valorisation for Knowledge Exchange & Impact

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa
Master in Intellectual Property Valorisation for Knowledge Exchange & Impact

Questo master si propone di formare partecipanti con conoscenze e competenze teoriche e pratiche per gestire la proprietà intellettuale e le attività di trasferimento tecnologico. Attivato su proposta di un dipartimento di prestigio, il percorso stimola il confronto e la crescita di una rete di relazioni, includendo visite alle università partner. Inoltre, il master affronta tematiche di cruciale importanza come l'innovazione e la creazione di impresa, rispondendo alla crescente domanda di professionisti nel settore. Con un piano didattico che coinvolge esperti nel campo e un forte focus sull'apprendimento attraverso il lavoro di gruppo, il master si rivolge a funzionari e dirigenti impegnati in attività di pubblico engagement e innovazione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

formare i partecipanti affinché acquisiscano conoscenze e competenze teoriche e pratiche manageriali per la gestione della proprietà intellettuale e delle principali attività di trasferimento tecnologico; generare momenti di confronto e occasioni di crescita nella rete di relazioni; far conoscere l'ecosistema nazionale dell'innovazione attraverso visite e appuntamenti organizzati nelle università partner su tutto il territorio nazionale; approfondire nell'ambito del project work un argomento di interesse, accompagnati da professionisti del settore.

Finalità del Master

L'esigenza di sviluppare un percorso formativo, dedicato ad aumentare le competenze sul trasferimento tecnologico e impatto, nasce dalla necessità di dare risposte concrete al crescente numero di figure richieste a livello nazionale per il management dei servizi correlati al trasferimento tecnologico. La generazione di innovazioni e la relativa tutela, la creazione di impresa a partire da attività di ricerca, la gestione delle dinamiche di valorizzazione dell'impatto sono tra le attività che a livello nazionale e internazionale risultano sempre più richieste, anche con riferimento alla gestione di programmi di finanziamento nazionali ed europei.

La didattica del Master

1 weekend al mese dal 16 gennaio 2025 ad aprile 2026, formula giovedì-sabato.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).

Candidarsi al Master

Selezione per titoli e colloquio. L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione per titoli e colloquio motivazionale.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 10000 .

Borse di Studio

Grazie all’accordo con il MIMIT, che prevede un finanziamento a copertura parziale delle quote di contribuzione studentesca, i candidati vincitori dal primo al ventesimo posto in graduatoria pagheranno 1.500,00 euro come seconda rata.

Richiedi maggiori informazioni a:

Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa

Master in Intellectual Property Valorisation for Knowledge Exchange & Impact

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      154°
      133°
      QS European (Rank)
      78°
      48°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,8
      Reputazione degli Allievi
      3,7
      Reputazione degli Insegnanti
      47,8
      Citazioni della Faculty
      46,6
      Faculty Internazionale
      14,5
      Studenti Internazionali
      12,3
      Network Internazionale di Ricerca
      96
      Risultati Occupazionali
      53,8
      Sostenibilità
      88,4
      COMPLESSIVAMENTE
      54,1

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in Intellectual Property Valorisation for Knowledge Exchange & Impact in sintesi:

      Valorizza la Proprietà Intellettuale con il Master Unico

      Alma Mater Studiorum Università di Bologna presenta il Master in Intellectual Property Valorisation for Knowledge Exchange & Impact, un percorso formativo che mira a formare professionisti altamente qualificati nel campo della gestione della proprietà intellettuale e del trasferimento tecnologico. Adatto a laureati magistrali, questo master offre una didattica innovativa, combinando lezioni frontali, project work e visite in università partner per un'esperienza di apprendimento completa.

      Obiettivi Principali

      • Acquisire competenze teorico-pratiche nel management della proprietà intellettuale.
      • Favorire lo scambio di conoscenze nella rete di innovazione nazionale.
      • Crescere professionalmente nel settore dell'innovazione e della creazione d'impresa.

      Ammissione e Costi

      Per aspiranti partecipanti con lauree magistrali, il Master offre una selezione basata su titoli e colloquio motivazionale. Con un investimento di €10.000, accedi a un percorso che può definire il tuo futuro professionale nel management dell'innovazione.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni