Perchè studiare il Master in Global Marketing, Social Media e Made in Italy?
Centro Studi Comunicare l'Impresa ha istituito un percorso formativo altamente qualificato supportato dalle testimonianze di importanti professionisti e membri delle più alte istituzioni che rappresenta per i giovani laureati e tutti coloro che fanno delle relazioni e del commercio internazionale il punto di forza per lo sviluppo del business, un mezzo per crescere e competere globalmente.
Si tratta di un prodotto formativo di respiro internazionale, specificamente pensato per la diffusione della cultura d'impresa, riconosciuto dalla business community.
Il Master mira alla formazione di professionisti che siano in grado di operare nei settori del marketing globale e delle relazioni commerciali internazionali.
AREA DEL GLOBAL MARKETING
- Direttore Marketing
Definisce, pianifica e sviluppa le strategie di marketing e comunicazione che assicurino il raggiungimento degli obiettivi e i piani di sviluppo del business aziendale. Sovrintende lo sviluppo degli obiettivi, dei piani e dei programmi di marketing.
International Marketing Analyst
Fornisce analisi e ricerche di mercato a supporto delle strategie e programmi di marketing aziendali sui mercati internazionali.
- AREA DELLE RELAZIONI COMMERCIALI INTERNAZIONALI
Export Manager
L'export manager ha come mission quello di individuare nuovi potenziali mercati esteri e di elaborare le strategie più efficaci per strutturare una presenza stabile in questi mercati. L'Export Manager dovrà essere in grado di interpretare le tendenze e i trend del commercio internazionale, dovrà conoscere le dinamiche tecniche di una operazione di commercio internazionale e dovrà avere notevole capacità di adattamento rispetto alle differenti approcci culturali con cui verrà in contatto".
Tecnico commercio Estero
Il Tecnico Commercio Estero avrà il compito di monitorare tutto il processo tecnico di una compravendita internazionale, dalla redazione del contratto al regolamento della fornitura. Avrà il compito di interfacciarsi con gli operatori del trasporto, con il sistema bancario, e, in generale con tutti gli operatori di commercio internazionale (Camere di Commercio, Assicuratori, Consulenti, Dogane, Compagnie di ispezione, ecc.).
Consulente per il Commercio Estero
Il Consulente per il Commercio Estero sarà in grado di assistere i propri clienti nella redazione di piani di sviluppo per l'internazionalizzazione delle imprese e di elaborare corrette strategie di approccio ai mercati internazionali, monitorandone i risultati.
Durata e metodologie utilizzate
Il Master ha una durata totale di oltre 300 ore di attività, da completare entro dodici mesi dal momento dell’immatricolazione, così suddivise:
- 150 ore di Master on line: video lezioni, slides, appunti, esercitazioni e verifiche intermedie;
- 150 ore di Project Work (attività completamente online).
Lo studente potrà inoltre beneficiare di altri sei mesi aggiuntivi per portare a termine il percorso formativo (quindi 18 mesi complessivi dal momento dell'immatricolazione) senza nessun costo extra: per poterne fruire sarà sufficiente inoltrare alla segreteria del master una semplice richiesta sulla piattaforma e-learning.
Potrà collegarsi alla piattaforma con propria userid e password, per tutte le attività previste grazie a un sistema di e-learning avanzato con i relativi servizi immediatamente fruibile e altamente performante.
In particolare avrà accesso a:
- Fruizione senza limiti delle lezioni digitali, 24 ore su 24
- Percorso didattico suddiviso in argomenti/moduli
- Materiale didattico scaricabile
Ai fini della certificazione, il tracciamento viene effettuato attraverso un sistema di reportistica completa e di monitoraggio.
Il Master è compatibile con la frequenza di lauree specialistiche, altri corsi, universitari e non, e con borse di studio regionali.